![]() |
Cinghia di servizio NA - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Cinghia di servizio NA (/thread-21792.html) Pagine:
1
2
|
Cinghia di servizio NA - cassio - 03-02-2013 Ciao a tutti, ho notato che la cinghia che della pompa dell'acqua e dell'alternatore sta cominciando a deteriorarsi. Ho visto che è in vendita su il motorsports ma ce ne sono diverse... mi farebbe piacere avere un indicazione su quella che potrebbe fare al caso mio. Cambiando la cinghia vale la pena anche sostituire altri pezzi (es. guarnizioni)? La macchina ha 160.000 ed avendola acquistata usata non so se sia mai stata sostituita... Cinghia di servizio NA - flavio - 03-02-2013 Io ho tolto la cinghia e sono andato da un ricambista, comodo e immediato. Se poi sulla cinghia vecchia si legggono ancora le misure vai dal ricambista con i dati in mx5, compri, torni a casa in mx5 e in 15 minuti la cambi.Visto il chilometraggio cambierei anche quella della distribuzione se non sai quando e se è stata cambiata . Cambiare la cinghia dei servizi comunque non comporta cambi di guarnizioni. Cinghia di servizio NA - Costa - 03-02-2013 Sostanzialmente non importa che tu debba cambiare alcunché (nella sostituzione delle cinghie dei servizi), ma dato che non sai se è stato fatto il tagliandone...ti consiglio di farlo e con quello dovendo sostituire la cinghia di distribuzione è consigliato sostituire la pompa dell'acqua, i tenditori e la valvola termostatica. Per quanto riguarda le cinghie su IL trovi quelle mazda e quelle IL in più ci sono quelle lunghe per chi ha l'ariacondizionata nel tuo caso dovrebbero essere queste (se non hai l'AC) NA1-7203M NAB-7200M Cinghia di servizio NA - cassio - 03-02-2013 OK, grazie mille! Cinghia di servizio NA - cassio - 04-02-2013 Costa Ha scritto:Sostanzialmente non importa che tu debba cambiare alcunché (nella sostituzione delle cinghie dei servizi), ma dato che non sai se è stato fatto il tagliandone...ti consiglio di farlo e con quello dovendo sostituire la cinghia di distribuzione è consigliato sostituire la pompa dell'acqua, i tenditori e la valvola termostatica. Scusami tanto ma le cinghie da sostituire sono due? Grazie. Cinghia di servizio NA - Costa - 04-02-2013 ehm si -Alternatore -servosterzo Cinghia di servizio NA - cassio - 04-02-2013 Ops.... Ora i conti tornano! Cinghia di servizio NA - Bisso - 14-08-2013 ragazzi ho lo stesso problema, oggi stavo studiando un nuovo manicotto dell'aria e mi è caduto l'occhio sulla cinghia dei servizi e ho visto che è proprio presa male! quella del servosterzo sembra nuova, quella della distribuzione so che era stata cambiata dal vecchio proprietario quindi aspetterei a cambiare tutto. la mia è una NA 1.6 short nose, ho visto che la cinghia del servo è davanti a quella dei servizi e presumo che per cambiare i servizi devo togliere anche quella del servo. il punto è che preferirei non togliere la puleggia sotto visto il problema short nose, e ho visto che la puleggia sull'alternatore ha un dado che potrei togliere per levare la cinghia, mentre sulla pompa del servo non c'è un dado, è possibile smollare il tutto in qualche modo? se no se tolgo la puleggia principale dai 4 bulloni laterali invece che dal centrale incriminato riesco a levare il tutto? poi devo rimettere in fase o la parte della cinghia di distribuzione non viene toccata? Cinghia di servizio NA - Bisso - 14-08-2013 [ATTACH=CONFIG]23454[/ATTACH] ho trovato questa foto online, qualcuno che sa mi corregga se sbaglio: la puleggia si toglie dai 4 bulloni senza toccare la parte della distribuzione, così tolgo le cinghie servo e alternatore, cambio quella dell'alternatore e rimetto quella del servo vecchia che è apposto. dovrei far tutto senza levare coperchio punterie e coperture varie della cinghia distrubizione... presumo... Cinghia di servizio NA - open_sky - 14-08-2013 Sia alternatore che pompa servosterzo sono registrabili. Quindi basta smollare i registri e togliere le cinghie, poi rimoni le nuove e metti tutto alla giusta tensione tramite i due registri senza toccare la puleggia dell'albero motore. Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |