![]() |
Cambiare la frizione: quanto è difficile? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html) +--- Discussione: Cambiare la frizione: quanto è difficile? (/thread-22045.html) |
Cambiare la frizione: quanto è difficile? - DNA54 - 21-02-2013 Nuovo problema, nuovo giro! la frizione, arrivata quasi a quota 200.000 km ![]() Qualche anima pia potrebbe dirmi se è un lavoro fattibile in "casa-officina"? ho un muletto che ho usato per cambiare il motore all'a112 qualche anno fa, un ponte per auto e attrezzi vari. La mia perplessità deriva dal fatto che non ho mai sfilato un motore montato longitudinalmente. Quanto è complicato?? Le operazioni sono le stesse di un motore trasversale? nello specifico: -via la cuffia cambio e pomello -separo il cambio dalla traversa -acchiappo il motore col muletto -punto il cric sotto il cambio -svito i bulloni e separo il motore dal cambio -abbasso il cambio lasciando attaccato l'albero di trasmissione (?) -cambio la frizione e via tutto al rovescio perdonate le mie pippe mentali, ma vorrei organizzare tutto per non avere la macchina ferma :oops: Cambiare la frizione: quanto è difficile? - maurisv - 21-02-2013 Non capisco a che ti serve il muletto... Il motore sta su da solo! Ma comunque la trasmissione va smontata prima Cambiare la frizione: quanto è difficile? - [Slide] - 21-02-2013 Devi sostenere il cambio non il motore Cambiare la frizione: quanto è difficile? - Cagi - 21-02-2013 Secondo me' e' piu facile col motore lingitudinale come la nostra in quanto non devi sfilare giunti ed hai piu' spazio... se poi hai un ponte e' un divertimento ![]() Cambiare la frizione: quanto è difficile? - aircooled - 21-02-2013 non si sfila il motore, ma solo il cambio e ti trovio la frizione lì difronte, col ponte dovresti farcela bene. Cambiare la frizione: quanto è difficile? - DNA54 - 21-02-2013 io pensavo che andasse sorretto il motore semplicemente perché "sorretto" e non "appeso" ai supporti come i trasversali meglio così, quindi devo solo abbassare il cambio mantenendo collegato tutto? Cambiare la frizione: quanto è difficile? - Topone - 22-02-2013 su NA, si sfila anche l' albero motore. prepara: wd40/svitol, tanti tipi di prolunghe, snodi, chiavi, e soprattutto il vocabolario delle bestemmie. immagino che dopo 200mila km le viti della campana della frizione si staccheranno solo con l' intervento del signore delle tenebre. visto il chilometraggio prevedi anche la sostituzione dei paraolii. stai davvero attento a svitare le viti della campana perche alcune sono talmente scomode che è piu facile spanarle che toglierle. occhio che a destra c'e' lo slave della frizione, va staccato prima di muovere/tirare giu il cambio magari ti può servire alzare il motore quando dovrai rimontare il cambio. |