Mx5Italia
[NA] coilovers v-maxx / v-maxx extreme - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: [NA] coilovers v-maxx / v-maxx extreme (/thread-22174.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


coilovers v-maxx / v-maxx extreme - Antonio - 02-03-2013

Sto valutando un kit coilover per la mia NA, esistono due kit v-maxx in commercio, uno con la sola regolazione dell'altezza (- 35 / -65 mm) e l'extreme, che oltre all'altezza consente anche la regolazione dell'idraulica degli ammortizzatori su 20 posizioni. Ora chiedo a chi li ha già provati..vale la pena spendere circa 200 € in più per il kit con l'idraulica regolabile o quello "normale" offre già una buona qualità di guida? A me servono per uso quotidiano, no pista, quindi meglio che siano comodi.


coilovers v-maxx / v-maxx extreme - User 2788 - 02-03-2013

Sei sicuro della scelta per quanto riguarda il ghiera? Intendo vuoi il ghiera perchè hai intenzione di slammare, perchè pensi di voler continuare a cambiare l'altezza... ecc??
Io monto il ta-technix (ghiera) e se potessi non rifarei la stessa scelta, e prenderei un fisso. Ci sono già passato con l'opel corsa che avevo prima.. primo step fk ak (ghiera) > ammortizzatore spompato> kit fisso> niente cigolii strani, e soprattutto un po' più comfortevole.
Quindi anche adesso tornerei ad un fisso..


coilovers v-maxx / v-maxx extreme - Antonio - 02-03-2013

Sull'altra mia mx5 monto un coilover kw da 9 anni e mi trovo benissimo. Forse i ta - technix non sono un granchè per quello cigolano...voglio il coilover perchè mi piace regolare l'altezza "di fino".


coilovers v-maxx / v-maxx extreme - Pepi - 02-03-2013

già sai :happy:


coilovers v-maxx / v-maxx extreme - MongolRally - 03-03-2013

In realtà è una domanda che avrei potuto fare tranqullamente anch'io, visto che stavo valutando proprio quello! L'idraulica regolabile, per fare qualche track day ogni tanto e per un uso comunque quotidiano, ha senso? Vale quei 200 euri in più?


coilovers v-maxx / v-maxx extreme - Bisso - 03-03-2013

io ho fatto fare gli ammortizzatori da capelli con delle molle eibach.... l'abbassamento è stato di 4 cm dietro e 3,5 davanti.... ben oltre l'aspettativa... se avessi preso ammo a ghiera probabilmente avrei speso di più o avuto qualità inferiore, ma non mi sarei dovuto sbattere nel far fare spessori per alzare la macchina e precaricare di più gli ammortizzatori posteriori perché le molle si sono rivelate troppo morbide dietro.

credo che se si vuole portare a casa un kit ammo+molle con meno di 1000 € per forza si avrà una qualità molto bassa e bisogna accontentarsi se sembrano durissimi sulle piccole buche e poi poco sostenuti sulle grandi buche... se poi fanno rumori o se dopo qualche decina di migliaia di km sono da buttare...

o si sta su roba fissa per avere qualità (a pari prezzo) o si sta su roba regolabile così si fa la macchina come si vuole ma con dei compromessi sulla qualità... se no si spende oltre 1000 €, e anche se la macchina vale poco potrebbe valerne la pena, nel senso che anche se si prendono degli ohlins da 1800 €, finché si ha la macchina si godono gli ammo, quando si vende la macchina si possono rivendere separatamente gli ammo e si recuperano 1000 € secondo me...


coilovers v-maxx / v-maxx extreme - oldcafe - 03-03-2013

Beh insomma dire che i coilover sotto i 1000€ sono prodotti scarsi mi sembra un po' eccessivo, non è che esistono solo gli ohlins...


coilovers v-maxx / v-maxx extreme - Bisso - 03-03-2013

gli ohlins costerebbero 2500 se non sbaglio, quindi noi ormai li consideriamo da 1800 ma valgono molto di più...
il fatto è che, se degli ammo stock o paragonabili senza molle costano 300 € nella migliore delle ipotesi, non si può pretendere che degli ammo con molle regolabili, costino la stessa cifra e vadano bene....


coilovers v-maxx / v-maxx extreme - Antonio - 03-03-2013

Evitiamo gli OT, grazie Smile


coilovers v-maxx / v-maxx extreme - Bisso - 03-03-2013

se puoi prendili regolabili visto che inevitabilmente variando l'altezza vari il precarico e ti serve una frenatura idraulica differente... IMHO