![]() |
[NB] Gomme nuove? Un buon compromesso? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: [NB] Gomme nuove? Un buon compromesso? (/thread-22907.html) |
Gomme nuove? Un buon compromesso? - Wolfango - 05-05-2013 Diciamo che ho delle gomme molto vecchie su e sarebbe ora di cambiarle :oops: Considerando che purtroppo la maggior parte dei miei km sono fatti in città ma quando posso mi piace guidare un po sportivo che gomme mi consigliate con un buon rapporto durata/grip/prezzo? Non voglio niente di troppo estremo ovviamente! Meno costano meglio è! Ah le gomme sono 195/50/15 ![]() Grazie :hi_: Gomme nuove? Un buon compromesso? - Strato - 05-05-2013 Pirelli PZero nero!? Io mi trovo benissimo...però su 205/45 r16 Credo le facciano anche nella tua misura! Gomme nuove? Un buon compromesso? - Wolfango - 05-05-2013 Strato Ha scritto:Pirelli PZero nero!? Io mi trovo benissimo...però su 205/45 r16 Non ci sono da 15 :oops: Gomme nuove? Un buon compromesso? - Lanf - 05-05-2013 Dunlop FastResponse. Le ho in quella misura sulla mia NA (quando non ha le semislick). Gomme nuove? Un buon compromesso? - Robbie - 05-05-2013 Non so ancora quanto dureranno, ma le Vredestein Sportrac 3 si stanno dimostrano delle gomme della madonna. In passato mi ero trovato molto bene con le Nokian Z, ma non sono riuscito a ritrovarle. Entrambe sono delle ottime allrounder che si comportano bene in tutte le situazioni stradali. Gomme nuove? Un buon compromesso? - Wolfango - 06-05-2013 Cavolo non ci credo che su tanti utenti solo il 3 usano le gomme sopra i cerchi :haha: Grazie per chi ha risposto ![]() Gomme nuove? Un buon compromesso? - Number34 - 06-05-2013 Wolfango Ha scritto:Diciamo che ho delle gomme molto vecchie su e sarebbe ora di cambiarle :oops: Kumho ku 31 Inviato dal mio SmartPad970s2 con Tapatalk 2 Gomme nuove? Un buon compromesso? - Fly Lemon - 06-05-2013 Toyo, oltre alle semi slick, fa ottime coperture stradali che offrono confort, e ottima tenuta. Su misure ben piu' piccole (155/65-14) le ho provate praticamente di tutte...Pirelli, Good Year (vari disegni), kleber, michelin, dunlop, firestone, continental e toyo: queste ultime sono quelle che hanno avuto la miglior tenuta in assoluto! L'auto non aveva mai tenuto (e non ha piu' tenuto) come con le toyo a parita' di assetto. Toyo solitamente unisce una spalla abbastanza rigida con una mescola leggermente piu' morbida della concorrenza e questo porta ovviamente ad avere una precisione di guida piu' elevata ed una tenuta mediamente superiore rispetto a concorrenti piu' votate a confort e percorrenze (michelin su tutte) La cosa pero' che mi ha impressionato di piu' e' stato il suo rendimento: hanno avuto una costanza di tenuta inarrivabile con altre gomme! Con il bagnato e battistrada praticamente inesistente avevano comunque una tenuta un palmo sopra alle altre. Pensa che tolte quelle, ormai alle tele, montai delle kleber...arrivato alla prima rotonda, abituato a girare con le toyo, per poco non mi spalmo su un marciapiede...lì per lì dissi "beh, sono nuove, hanno ancora la cera sopra"...purtroppo non era la cera...da allora non sono piu' riuscito, a parita' di assetto, angoli ecc. ad avere la stessa tenuta che ho avuto con le Toyo. Anche come durata non si dimostrarono poi così male... ci feci circa 30.000km, che con la mia guida ed una gomma abbastanza morbida di mescola sono un risultato ottimo a mio avviso...se consideri che sono uno che con Kleber o Michelin che sono "rinomate" per essere gomme con cui solitamente si fa qualche km in piu' rispetto alle altre difficilmente arrivo a farci 40.000km (quando c'e' gente che con la stessa auto e le stesse gomme ci fa anche 60.000km), 30.000km con gomme "performanti" sono un ottimo risultato. Mio padre monta anche lui Toyo su un C220 Cdi che alterna con un treno di termiche. Devo dire che precedentemente montava delle continental estive e non c'e' paragone: a livello di tenuta e' un palmo sopra e anche come usura devo dire che si comportano molto bene. In curva senti molto prima l'appoggio, la spalla risponde bene anche a velocita' sostenuta (ed un C220 ha un discreto peso...quando vai in appoggio nei curvoni a 180 e senti che come inserisci trova subito l'appoggio e non ha deriva da una bella sensazione di sicurezza)...prima con le continental sembrava di essere in barca! Un saluto Luca Gomme nuove? Un buon compromesso? - Wolfango - 06-05-2013 Fly Lemon Ha scritto:Toyo, oltre alle semi slick, fa ottime coperture stradali che offrono confort, e ottima tenuta.Posso chiedereti che modelli di toyo hai provato? :happy: Gomme nuove? Un buon compromesso? - Fly Lemon - 06-05-2013 Sulla Twingo le Toyo 350, mentre sul C220 ci sono le Toyo proxes CF1 (o CF2, ora non ricordo, ho un lapsus), ma ho amici con le T1S e le T1R che sono gia' al 2° o 3° treno dopo aver avuto sia Yokohama che Bridgestone Potenza, quindi gomme performanti. Anche a livello di prezzo poi sono concorrenziali: di solito hanno prezzi inferiori a michelin, bridgestone e anche di molte gomme "da prezzo" o di marche sconosciute ecc. ma a mio avviso sono superiori su tutta la linea. Quando le montai sulla twingo le pagai meno delle kleber e la meta' delle michelin, quando invece sono state montate sul c220 le ho pagate molto meno di bridgestone e Dunlop e poco piu' di un firestone o di un continental, ma sono tutta un'altra storia. Ecco, se dovessi paragonarle ad altrettante gomme stradali (e sottolineo STRADALI) le metterei a livello di tenuta al pari di Yokohama e un pelo superiore a bridgestone (che in tanti osannano, ma che ho avuto montate sulle auto di casa sia su misure piccole che su misure grandi e non e' che mi abbiano fatto impazzire) e pari alle vecchie Falken (prima che venisse acquisita da Dunlop...all'epoca per me erano pure meglio di Yokohama, costavano poco e duravano anche, considerando le prestazioni che offrivano). Come prezzi invece le paghi cifre ragionevoli, allineate a tante altre marche e comunque meno rispetto ai marchi blasonati come Pirelli, Michelin, Bridgestone ecc. Prova a guardare su gommadiretto cosa c'e' sulle 195/50-15 Bridgestone a 62€ Nexen (Mhhhh) a 49,90€ Star Performer (roba cinese o quasi) a 50€ e spiccioli Toyo T1-R (che sono tra le piu' performanti delle stradali...dopo si passa ai semislick R1R e R888 che sono gomme da track day): 47,90€!!!!!!! Toyo DRB a 63€ circa!!!! Firestone a 56,80€ Pace (che roba e'?) a 57,10€ Kleber a 58€ Marangoni a 59€ (buone, ma che non cambierei mai con un Toyo, nemmeno sotto tortura...forse solo se me lo regalano!) Sunew (ma che roba e'?) a 60€ e spiccioli Yokohama c.drive2 a 63€ Yokohama Parada a 64€ (ottimo prezzo...valida alternativa, anche se i toyo durano un po' di piu') Bridgestone Turanza T001 a 67€ circa Continental a 67€ Pirelli P6 a 72€ Michelin Exalto a 74€!!!! Michelin Pilot Sport a 85€ circa!!!!! In pratica con un treno di michelin ti ci scappano quasi 2 treni di toyo (o quasi un treno e mezzo di toyo a seconda di quello che si sceglie)!!!!! |