Mx5Italia
La maledizione del differenziale (spero?) - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html)
+--- Discussione: La maledizione del differenziale (spero?) (/thread-23365.html)

Pagine: 1 2


La maledizione del differenziale (spero?) - Antonio - 26-07-2013

Quando ho preso l'NA ho avuto fin da subito un problema di rumorosità del differenziale oltre gli 80..poi si è scoperto che era un cuscinetto laterale andato, almeno così mi pare di ricordare.
Beh, nel frattempo l'ho sostituito con un altro elemento usato (sempre open 4.1) proveniente da un utente del forum, e fin dal principio ho notato una strana rumorosità che però in confronto al problema che avevo in precedenza era quasi irrilevante. Adesso il problema si sta accentuando, se fosse il solo differenziale piangerei con un occhio solo visto che l'ho pagato davvero poco, ma se fosse il cambio?

In pratica quando accelero in 2 - 3 - 4 dai bassi si sente un rumore di ferraglia ma SOLO fino a 2.500 giri circa, poi sparisce. In quinta invece tutto tace.
Il problema si presenta anche usando il freno motore in rilascio, sferraglia che è un piacere e sempre nelle marce suddette.
Il cambio almeno a sensazione "tattile" è perfetto, mai un impuntamento neanche sotto tortura..
Chiedo lumi agli esperti (Alex Zanardi se ci sei batti un colpo)..perchè a settembre c'è il dolomitico e non vorrei andare incontro a rogne..thanks


La maledizione del differenziale (spero?) - CJ_ - 26-07-2013

Swappa il torsen della FL e ti togli il dubbio. Big Grin


La maledizione del differenziale (spero?) - davifigo - 26-07-2013

Se cerchi tra i kiei.post avevo messo un video dove si sentiva bene il rumore del mio differenziale lsd.

Se ti sembra simile.. io avevo fatto fuori i cuscinetti e la coppettina dell'olio.

Ora la macchina va bene..ma in effetti avessi avuto una 90 cv avrei swwppato anche io con il plug &play...

Con le 115 devi cambiare un botto di roba e poi non sarebbe stata più originale...


La maledizione del differenziale (spero?) - alex zanardi - 26-07-2013

intanto grazie per la fiducia, ma come già detto in altri post io sono solo un appassionato, non un meccanico professionista...... per cui ti do molto volentieri la mia opinione, ma prendila come tale....


Antonio Ha scritto:Quando ho preso l'NA ho avuto fin da subito un problema di rumorosità del differenziale oltre gli 80..poi si è scoperto che era un cuscinetto laterale andato, almeno così mi pare di ricordare.

yess avevi i cuscinetti andati, i due piccoli molto rovinati, mentre i 2 grandi poco... io ne ho messi 2 nuovi è gli altri li ho registrati leggermente lenti ( per permettergli la dilatazione visto che scalda di più), adesso ha percorso 3000Km è leggermente rumoroso ma funziona.... lo userò ancora un poco poi lo tiro giù, per rimontare il mio.
P.S. nella tua scatola ho la mia conica, è un torsen non mio....

Antonio Ha scritto:Beh, nel frattempo l'ho sostituito con un altro elemento usato (sempre open 4.1) proveniente da un utente del forum, e fin dal principio ho notato una strana rumorosità che però in confronto al problema che avevo in precedenza era quasi irrilevante. Adesso il problema si sta accentuando,
quando c'è un problema, per piccolo che sia...... andrà a peggiorare..... è peggiorerà ancora..... Undecided

Antonio Ha scritto:se fosse il solo differenziale piangerei con un occhio solo visto che l'ho pagato davvero poco, ma se fosse il cambio?

io il mio cambio, l'ho cambiato poche settimane fa..... preso da Mg1966 pagato 150€ sostituito in poche ore.....
P.S, grazie Gianni, è perfetto....Thumbup

Antonio Ha scritto:In pratica quando accelero in 2 - 3 - 4 dai bassi si sente un rumore di ferraglia ma SOLO fino a 2.500 giri circa, poi sparisce. In quinta invece tutto tace.
Il problema si presenta anche usando il freno motore in rilascio, sferraglia che è un piacere e sempre nelle marce suddette.
Il cambio almeno a sensazione "tattile" è perfetto, mai un impuntamento neanche sotto tortura..
Chiedo lumi agli esperti (Alex Zanardi se ci sei batti un colpo)..perchè a settembre c'è il dolomitico e non vorrei andare incontro a rogne..thanks

prima domanda:
a caldo? a freddo? entrambi?

non ho capito cosa intendi per "sferraglia" non è che ai un parafiamma che raschia?
- io inizierei con il controllare che tutti fissaggi siano bloccati.... può capitare che chi l'ho ha montato ha bloccato male qualche cosa che si è allentato
- mi assicurerei del livello olio (cambio e differenziale)
- mi assicurerei che chi ha fatto l'istallazione ha usato l'olio giusto.... GL4 per il cambio è GL5 per il diff. alcuni meccanici non pratici di MX5 per comodità tendono ad usare un olio per entrambi..... (ho già visto un differenziale rovinato causa olio sbagliato)


se tutto ciò è in ordine
- tornante stretto da affrontare con decisione, facendo pattinare la ruota interna destra e sinistra.... per vedere se tutto e liscio ho se invece saltella, sferraglia, ho altro.....

se anche qui nessun sintomo, chiedi aiuto ad amico capace di frenare con il piede sinistro....
metti l'auto sui cavalletti, meglio se hai un ponte... ti assicuri che sia molto sicura..
avvii il motore, poi giocando con il destro sul gas e sinistro sui freni (leggero è molto sensibile), provi nelle diverse marce a simulare il carico, il tutto mentre una persona con un buon orecchio "meccanico" da sotto ricerca da dove proviene il rumore....
potrebbe essere, frizione, cambio, differenziale.....
questo metodo l'ho usato per capire da dove provenisse il rumore sulla mia.....


La maledizione del differenziale (spero?) - Bisso - 26-07-2013

ma se fosse qualche ingranaggio il rumore non ci sarebbe sempre? lo stesso se fosse nel differenziale... cioè è strano che lo faccia solo a tot giri e in determinate marce se è il differenziale o la frizione... ok il cambio per le marce, ma lo farebbe a tutti i regimi credo...
non è che c'è la lana di vetro del terminale o parafiamma o decat che balla? a me era successo e il rumore si sentiva solo in determinati giri, forse per le vibrazioni, forse per la turbolenza interna del fumo non so...


La maledizione del differenziale (spero?) - EnergyHide - 27-07-2013

Io ho avuto gli stessi rumori sulla precedente NA, ma solo dopo la sostituzione del volano originale con uno alleggerito.. ne discutemmo con Stefano80 ed altri che avevano avuto il mio stesso problema.. e credo che la soluzione fosse che il problema era sul cambio.
Leggendo sui forum americani/inglesi, risultò che il cambio aveva un gioco probabilmente sull'albero primario, e che la mancanza di uno smorzatore sul differenziale (come la nb per esempio) peggiorasse la situazione.
Alcuni sostituivano l'olio consigliato con altri ad alta viscosità, o addiritura mixavano l'olio consigliato dalla casa con il 120w.. proprio per diminuire il gioco..

Perchè solo ad alcuni regimi e con le marce basse? Perchè una marcia bassa avendo un rapporto di demoltiplicazione maggiore, è in grado, a parità di sollecitazione, di generare una torsione maggiore tra gomme - differenziale - cambio e con una frequenza maggiore, infati nel mio caso il rumore si sentiva maggiormente in rilascio..

La mia attuale Na non ha questo problema, GRAZIE A DIO.. ma a questo giro, se dovesse succedermi, monterei al volo il differenziale Nb che ho in garage e approfondirei maggiormente la situazione.

Possibile che i problemi siano anche o esclusivamente sul differenziale, ma come ti hanno già detto, ci sono opportune prove da eseguirsi..

bla-ciao


La maledizione del differenziale (spero?) - yuza - 27-07-2013

Antonio il mio differenziale (che credo sia quello che monti ora) era assolutamente silenzioso.
Non dico fosse perfetto (a 160mila km un po' usura ce l'avrà anche) ma sulla mia non faceva alcun rumore.
Propendo per una causa diversa per il rumore che lamenti, lasciando il diff come ultimo imputato e cercando prima altrove.


La maledizione del differenziale (spero?) - belushi65 - 27-07-2013

Antonio, anche a me era capitato un rumorino(inizialmente lo imputavo alle gomme invernali...vecchissime!) che poi con il passare dei km è aumentato esponenzialmente (e prima avevo pensato ad un cuscinetto ruota....visto che il rumore c'era solo in rilascio)scoprendo al rientro a casa un odore di olio idraulico con conseguente perdita dal paraolio anteriore del differenziale(il tutto in due giorni nel giro di una 50 di km)....morale: differenziale da revisionare....io mi ero affidato alla TTS Trasmissioni....risolto tutto !!!!

Miaooo(@)!!!


La maledizione del differenziale (spero?) - Antonio - 27-07-2013

Penso anch'io che il problema arrivi dal differenziale, due sono le cose, o hanno commesso qualche sbaglio nel montaggio o hanno messo un olio non adatto perchè se Yuza dice che era silenzioso quando lo montava lui non posso che fidarmi. In ogni caso il rumore viene da dietro, e col mio differenziale vecchio si sentiva un rumore diverso, continuo dagli 80 in poi ma alle basse velocità era tutto ok. Per fortuna ho a casa il vecchio open della mia NBFL, ci swapperò la 4.1 e lo farò mettere su al posto di questo, è plug & play come credo?


La maledizione del differenziale (spero?) - yuza - 27-07-2013

Montarlo male è difficile visto che non credo sia stato aperto. Sono 4 viti sull'albero e 2 millerighe dei semiassi.
Piuttosto un olio sbagliato ci puó stare
Cmq si i diff Na 90cv, Na 1.8 e Nb tutte sono tutti swappabili