Mx5Italia
macchia insetto (Elwood, aiuto!) - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html)
+--- Discussione: macchia insetto (Elwood, aiuto!) (/thread-23582.html)

Pagine: 1 2 3


macchia insetto (Elwood, aiuto!) - LucaJones - 25-08-2013

Ciao Elwood ed esperti detailers,

ho avuto i resti di un grosso insetto spiaccicati vicino al fendinebbia per qualche settimana.
Lo so: avrei dovuto rimuoverli prima!

Ieri ho lavato la MX-5, ed è rimasta una macchia gialla.
Ho provato a rimuoverla usando Meguiar's D108 e poi Car Pro Fixer Nano Polish 1-Step.
Forse con il polish la macchia si è ridotta un po', ma non è andata via ed è rimasta così:

[ATTACH=CONFIG]23775[/ATTACH]


Non ho ancora provato con la claybar, ma non credo migliorerebbe la situazione (non ci sono residui sopra la superficie della vernice).

Ho visto che ci sono prodotti che potrebbero essere efficaci, come:
- Car Pro Tar X,
- Scholl Concepts Insect Remover,
- Arexons Rimuovi Insetti.

Cosa mi consigli di usare?

Grazie anticipatamente,
Luca


macchia insetto (Elwood, aiuto!) - Elwood Blues - 25-08-2013

Mai viste macchie così

Passa la clay e prova di nuovo col fixer

Gli altri prodotti che hai nominato servono solo per staccare i moscerini (a parte tra x che è per il catrame....)


macchia insetto (Elwood, aiuto!) - LucaJones - 25-08-2013

Okay. Grazie.
Il Fixer lo passo manualmente... più tardi vado a fare un'altra sudata e poi ti riferisco.

Deve essersi spiaccicato la mutazione genetica di un insetto che sta evolvendo un sistema di difesa tipo quello di Alien: l'emolinfa è corrosiva!


macchia insetto (Elwood, aiuto!) - LucaJones - 25-08-2013

Risultato clay = 0
Risultato Fixer = sudore

Cosa faccio? (per risolvere il problema, intendo)


macchia insetto (Elwood, aiuto!) - Elwood Blues - 25-08-2013

Ma l'insetto veniva da Fukushima? :haha:

Sinceramente non saprei che dire, non ho mai visto una macchia così su nessuna auto. Le macchine che lasciano gli insetti di solito sono come delle bruciature, ma non sono "colorate".

Più che lucidare la parte non si può fare altro, bisognerebbe provare a carteggiare con una carta P2000/2500 e lucidare per vedere se si riesce a togliere qualcosa, ma a questo punto dubito.


macchia insetto (Elwood, aiuto!) - LucaJones - 25-08-2013

Non me la sento di carteggiare!
Se volessi usare un polish con taglio maggiore a mano (!), cosa potrei usare?
...altrimenti investirò 150 € in una lucidatrice.

Mi sono documentato: l'emolinfa è l'equivalente del nostro sangue per gli insetti. Quello che si è spiacciacato sulla mia MX-5 lo aveva corrosivo. Sarà rimasto lì meno di un mese, ma deve essere penetrato nel trasparente.


macchia insetto (Elwood, aiuto!) - Elwood Blues - 25-08-2013

A mano quelli che tagliano di più sono:

1) LCDA V6
2) Menzerna FG400

Per avere più taglio meglio usare un pad tipo questo: http://www.lacuradellauto.it/1a-applicatore-manuale-hp-heavy-cut.html

Per rifinire poi basterà usare fixer con un pad più morbido

Ovviamente la carteggiatura va lasciata fare a chi ha già esperienza e come ultima strada!


macchia insetto (Elwood, aiuto!) - LucaJones - 25-08-2013

Considerando la mia inesperienza, mi consigli di farlo a mano con il pad ed uno dei polish ad alto taglio che mi hai consigliato, oppure di farlo con una rotorbitale e con il Fixer?

In quale modo corro meno rischi di fare danni??


macchia insetto (Elwood, aiuto!) - Elwood Blues - 25-08-2013

Per assurdo la rotorbitale col solo fixer sarebbe più sicura, c'è da dire che su quello spigolo potrebbe anche essere poco efficace e non essere risolutiva (la rotazione del platorello non è forzata, per cui nelle parti curve può rallentare o fermarsi del tutto)

Ma io direi di provare prima a mano, a meno che tu non abbia già intenzione di comprarla per altri motivi


macchia insetto (Elwood, aiuto!) - LucaJones - 25-08-2013

Ho idea che proverò con la rotorbitale ed il fixer.
Pensavo di comprarla (poi, più che prima) per levare quei pochi swirls che ci sono.
Inoltre, a mano il fixer non taglia (o io non so farlo tagliare), quindi dopo aver usato un polish ad alto taglio, dovrei comunque avere una rotorbitale per la finitura.

Per me rimane un mistero perchè asciugando a mano la carrozzeria con una panno qualunque si creino dei segni, ma passando con un pad ed un polish sulla carrozzeria quei segni non vengono via.
Sono quasi certo che la spiegazione sia legata al fatto che l'entropia in un sistema chiuso può solo aumentare.