![]() |
Bollo auto? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Manuali ed altro (https://www.mx5italia.com/forum/forum-27.html) +--- Discussione: Bollo auto? (/thread-2380.html) |
Bollo auto? - Redfury - 27-02-2009 Ciao,volevo sapere se qualcuno sa se c'è un modo per non pagare il bollo di un'auto se uno decidesse di non usare più una macchina per 3 o 4 anni o è costretto a pagarlo lo stesso,in quanto tassa di possesso? Bollo auto? - spiderman - 02-03-2009 La cosa migliore è visitare il sito dell'aci o andare in una delegazione anche se non sono più loro a gestire il tutto ma direttamente la Regione Lombardia per quanto ci riguarda. Dubito sia comunque possibile evitare di pagare il bollo ad auto con meno di 20 anni. Solo dopo tale periodo la tassa non è più di possesso ma diventa di circolazione e si è tenuti a pagarla solo se si usa il mezzo. Bollo auto? - Miller - 02-03-2009 Per quanto ne so io, un privato non può sospendere il pagamento della tassa di possesso della propria autovettura. È una pratica riservata ai professionisti del settore per favorire la giacenza in magazzino delle vetture usate. @ Spiderman: a meno che non sia cambiato qualcosa ultimamente, la tassa di possesso diventa di circolazione dopo i 20 anni solo in alcune regioni, Lombardia compresa. Alcune prevedono 30 anni, altre ancora 20 e l'iscrizione ad un club. Varia anche l'entità della tassa. In Lombardia, fortunatamente per noi, è tutto molto agevole. Auto o moto non utilizzata su strada, compiuti i 20 anni, non paga niente in automatico. Bollo auto? - flower - 02-03-2009 ... no... non puoi sospendere il pagamento a meno che non rottami o vendi. Bollo auto? - Redfury - 07-03-2009 Brutta storia e se dovessi radiare la macchina e tenerla in garage per poi rimmatricolarla tipo 5 o 6 anni dopo....però assurdo che uno debba pagare per un veicolo che non usa.... Bollo auto? - smoke - 07-03-2009 Che io sappia la regola generale e' almeno 30 anni o almeno 20 anni ma ASI ( o FMI per le moto). Riguardo demolizione ne abbiam parlato in un altro thread: non si puo' piu' fare. Se demolisci deve essere impacchettata. D'altro canto il bollo era tassa di circolazione, se han cambiato un motivo ci sara' ![]() Bollo auto? - Redfury - 07-03-2009 Mha perchè stavo valutando che per i 2 soldi che prenderò della mia punto quando la cambierò mi conveniva buttarla in un'angolo per ritirarla fuori quando aveva 20anni e usarmela come auto da spiaggia per il lago visto che quando si è in 3 o 4 è un'auto spiritosa da usare e con costi di gestione ridicoli....e poi anche ruote classiche dice di tenerla via.... Bollo auto? - cangaceiro - 04-01-2011 mi attacco a questa discussione per chiedervi voi come pagate il bollo? non è che nel frattempo hanno inventato un metodo più easy tipo paypal o carta di credito o bonifico? Ricordo che si poteva pagare on-line ma c'era un addebito in più di circa 10 euro è il che mi scocciava non so se da 1 anno a questa parte c'è stata una evoluzione:giggle: Bollo auto? - Florinda - 04-01-2011 Io pago il bollo in tabaccheria, e si paga solo in contanti Bollo auto? - pilistation - 04-01-2011 Si può pagare in qualsiasi ricevitoria (quelle del lotto per intenderci, tabaccherie, bar... ecc...) Per smettere di pagare il bollo senza demolire le soluzioni sono 2... o vendi e ricompri ai venti... o fai la radiazione per esportazione all'estero, la lasci in un garage di un tuo amico che abita fuori dall'italia o rischi tenendola nascosta in italia, ma si rischia grosso... e fai l'importazione quando avrà vent'anni! |