![]() |
primo capitolo: lacrime e sangue - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Presentazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-17.html) +--- Discussione: primo capitolo: lacrime e sangue (/thread-23944.html) |
primo capitolo: lacrime e sangue - piccipalo - 02-10-2013 Buongiorno a tutti, mi scuso anticipatamente per il tono che potrebbe trasparire da quanto scrivo; è dovuto a sconforto e profonda tristezza. Devo staccare la spina alla mia compagna di viaggio, e questo perché un signore, all’apparenza “normale” ha deciso una settimana fa di puntarmi mentre mi recavo al lavoro e fermarsi (senza l’uso del freno) proprio sul musetto del mio soldatino che si è sacrificato per salvarmi la vita…. Conseguenze: la macchina ha riportato danni per l’ammontare di circa 8000-9000 € (meccanica a parte) e il perito della mia assicurazione (con il tatto che contraddistingue la categoria) l’ha già etichettata come “relitto” considerandone la riparazione come antieconomica.Premessa: la mia macchinina è (e non riesco ancora a usare il passato) una MX 5 1.8 del 2000Risultato: come vasellina (perché chiaramente me la sto beccando in quel posto) mi è stato offerto a risarcimento del danno la cifra ridicola di 1400 €. La mia domanda a chiunque possa darmi conforto è: che faccio? Evidenziando che non ho possibilità di risolvere il tutto “passando alle mani” come è consigliabile procedere?Non dispongo di nessuna tutela legale e sottolineo che il perito è stato incaricato dalla mia assicurazione e che quindi dovrebbe rappresentare (chiaramente in maniera oggettiva) i miei interessi verso la controparte se non fosse che lo stesso perito probabilmente collabora con gran parte delle agenzie assicurative del mio territorio. primo capitolo: lacrime e sangue - dafde - 02-10-2013 mi spiace un casino per quello che è successo. Non vorrei aprire un altro argomento ma personalmente sono totalmente in disaccordo con l'attuale giurisprudenza che più o meno dice che se subisco danni per 8.000€ ma l'auto ne vale 1.400€, allora me ne verranno erogati 1.400€. Ma la legge non dice che la vittima a cui è stato cagionato danno ingiusto ha diritto al risarcimento dei danni?? e NON del valore del bene. Vabbè, detto questo ti consiglierei di rompere le balle più possibile perchè il danno che hai subìto è ingiusto. se ti va male invece ti consiglio di vendere l'auto a pezzi. Pdor aspetta a braccia aperte il tuo differenziale ![]() primo capitolo: lacrime e sangue - piccipalo - 02-10-2013 ....hanamichi!!! complimenti... Grazie, è successo tutto così in fretta e ora senza nemmeno una copertina la mia macchinina sta passando le notti in un garage buio pieno di altre macchine deformi e non ho il coraggio di dirgli addio. Sto pensando anche all'idea di darle nuova vita aiutando chi ne può aver bisogno (... e aiutando un pochino anche me) ma non ho la più pallida idea di come muovermi; di come quantificare (non posso permettermi una donazione gratuita) i vari "organi" Sorry, ma chi è Pdor? primo capitolo: lacrime e sangue - enrymx5 - 02-10-2013 Io a questo punto andrei da un buon avvocato...spenderei anche 1000-1500 euro pur di avere la soddifazione di vedere la mia amata auto riparata...quanto meno chiedi a qualche tuo amico se conosce un avvocato affidabile a cui chiedere un parere in merito prima di darla vinta a quei ladroni. primo capitolo: lacrime e sangue - Hammer® - 02-10-2013 Ciao Piccipalo, premetto la massima solidarietà per quanto ti è accaduto; in termini concreti il mio consiglio è quello di trattare con l'assicurazione per cercare di alzare un po' il risarcimento (che so, 1.700/1.800 o anche 2.000 Euro) prendere i soldi e vendere l'auto a pezzi per realizzarne almeno altrettanti. In questo modo, se vuoi un po' crudele, otterrai una somma più in linea col valore del mezzo. primo capitolo: lacrime e sangue - yuza - 02-10-2013 Da quanto ricordo, per le auto oltre i 10 anni per le quali di solito non si ricorre ai soliti strumenti di quotazione (eurotax et simili) perchè spesso non sono più quotate, ci si può riferire alle quotazioni espresse da riviste specializzate. In questo caso Ruoteclassiche (che la valuta 5mila€ se ben ricordo). Quando anni fa ho distrutto, causa scontro frontale con ragione, la mia Honda Four, l'assicurazione inizialmente voleva risarcirmi 500€, poi gli ho portato una copia di motociclismo d'epoca dove era valutata 1500€ e tanti me ne hanno risarciti. Tentar non nuoce. Magari paventando di andare in causa.... E comunque, una volta risarcito il danno, credo che un altro paio di migliaia di € tu riesca a recuperarli vendendola a pezzi (o vendendo il rottame, scusa il termine, a chi poi smembra e vende a pezzi) primo capitolo: lacrime e sangue - Miller - 02-10-2013 Mi spiace molto per quanto ti è successo; benvenuto nella community. Ho sentito anche io quello che dice Yuza, ma non ho esperienza diretta. Comunque, se non ricordo male, la tua (e la mia) NB sono quotate da Ruoteclassiche 6.000 euro. Per esperienza diretta: anni fa sono stato tamponato, il danno superava il valore del mezzo e di quanto mi offriva l'assicurazione (però di poco, molto meno di quello che è successo a te). Mi sono fatto fare un paio di preventivi di riparazione e ho rotto le palle come se volessi aggiustarla (anzi, stavo pensando veramente di aggiustarla). Quelli dell'assicurazione mi sono venuti un po' incontro, semplicemente rompendo un po' le scatole. Per i ricambi, sicuramente avrai molta roba da vendere: ti consiglio di prendere come riferimento i due principali siti di ricambi: http://www.mx5parts.co.uk http://www.ilmotorsport.de Cercare quello che vorresti vendere e applicare uno sconto percentuale. Ad esempio vendere al 30% del prezzo del nuovo su questi siti. primo capitolo: lacrime e sangue - piccipalo - 02-10-2013 Davvero piacevolmente colpito dalla vostra partecipazione, grazie. credo che Hammer abbia centrato appieno il cammino; ma com'è possibile che abbozzando alcune ricerche sul web , a pari condizioni di quando la mia MX-5 a circa 120000 km si è fermata (involontariamente:x), non viene offerta a meno di 2800-3000 e mi inc....ano con meno della metà? Chi sa consigliarmi su come fare un listino di quanto ancora integro, cosa può essere venduto e in che modo? Ancora grazie ![]() primo capitolo: lacrime e sangue - TIGO - 02-10-2013 Non esiste che ti tu ti debba sbattere a vendere l'auto a pezzi per recuperarne il valore effettivo, che è una media di questo: http://veicoli.autoscout24.it/?atype=C&make=46&mmvco=1&model=1842&mmvmk0=46&mmvmd0=1842&fregfrom=2000&fregto=2000&powerscale=CV&powerfrom=87&cy=I&ustate=N%2CU Puoi quindi dire al perito di aggiungere 2000 euro alla sua stima o li costringerai alla riparazione per vie legali. E' infatti una invenzione delle assicurazioni la "riparazione antieconomica". Tu hai diritto, se lo vuoi, a riavere la tua auto riparata, anche se dovesse essere necessario cambiare il telaio. Non fagliela passare liscia. E nel frattempo ricomprala, non permettere a questi bastardi di rubare i tuoi soldi e il tuo tempo! primo capitolo: lacrime e sangue - piccipalo - 02-10-2013 grazie ancora a tutti, siete troopo veloci e io sono qui a lavoro che apro e chiudo schede e file al sentir passi dietro la mia schiena. il capo non apprezzerebbe credo... |