Mx5Italia
[NC] koni.... urge chiarimento da chi li ha montati - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: [NC] koni.... urge chiarimento da chi li ha montati (/thread-24134.html)



koni.... urge chiarimento da chi li ha montati - DUKE - 22-10-2013

ho letto le millemila pagine del forum ma alla fine ho i seguenti dubbi :oops:
(parlo di koni gialli regolabili) che schematizzo in modo sintetico:
la mia esigenza è:
1. che la macchina non vada sotto i -35, come è adesso;
2. voglio che anteriore e posteriore restino allineati come adesso (cioè non voglio macchina puntata in avanti o indietro)
3. non mi interessano coilover

quindi:
a) koni + eibach ribassate: dubbi: scelta tecnicamente "non felice"? la macchina va a -45?
b) koni + racing beat: dubbi: scelta migliore? la macchina cambia le altezza ant/post?
c) koni + altra molla non so quale che porta le altezze a -35 ?
d) se la mia principale esigenza fosse ridurre il rollio tutte le pippe mentali possono essere risolte con semplice antiroll bar??
e) altro: i bilstein b8 invece temo possano essere un ripiego che non migliora di molto quel senso ondivago della macchina...


vi ringrazio anticipatamente per il consulto psicologico, in primis per chi montai koni  :haha:


koni.... urge chiarimento da chi li ha montati - ..::J@::.. - 22-10-2013

Premetto che non monto i Koni ma da quello che ricordo di aver letto quando m'interessavano ho capito che, rispetto al montaggio di molle ribassate sui Bilstein di serie, con i Koni si ha un ulteriore abbassamento di circa 10 mm per via del maggior precarico che si deve dare alla molla per montare su questi ammortizzatori.
Quindi già da questo le semplici molle ribassate Eibach ad esempio saranno un pelo più rigide se montate sui Koni, e a mio parere non rischi di abbassare troppo l'auto visto che i 35 mm dichiarati per le ProKit non sono effettivi...o almeno la mia si abbassò di una cosa fra i 25 e i 30 mm...

Per il discorso rollio non puoi risolvere semplicemente con barre maggiorate su sospensioni morbide....servono sicuramente ammortizzatori più frenati e volendo una molla più rigida delle Eibach che poco differiscono da quelle di serie...
Quindi per abbinare ai Koni cercherei delle molle che abbassino di 20/30 mm e con uno springrate più alto delle Eibach...il top sarebbero le Flyin' Miata, ma a questo punto potresti pensare a tutto il loro pacchetto ammo Tokiko+molle....


koni.... urge chiarimento da chi li ha montati - DUKE - 24-10-2013

OK..grazie molto chiaro. ora il dubbio è sulle altezze. la mia attualmente PROKIT-35+BILSTEIN 2.0+205/45r17 pressione 2.0, sta:

ANTERIORE SX/DX: 33,5-33,7 (63,3-63,9)
POSTERIORE SX/DX: 33,5-34 (63,3-64,3)
....
PER SEMPLICITA' 33,5 (63,5) AVANTI E DIETRO

qualcuno gentile con koni+205/45r17 potrebbe misurare le altezze per cortesia e dirmi che molle monta?
thanks
Thumbup


koni.... urge chiarimento da chi li ha montati - lukat - 24-10-2013

Ricordo che c'era una discussione che spiegava parecchie cose sua questione .... aperta da pinofredd mi pare ..


koni.... urge chiarimento da chi li ha montati - lukat - 24-10-2013

http://www.mx5italia.com/showthread.php?t=2231


koni.... urge chiarimento da chi li ha montati - DUKE - 28-10-2013

grazie Thumbup


koni.... urge chiarimento da chi li ha montati - Fiabeschi - 28-10-2013

-45 ca con koni + prokit.


koni.... urge chiarimento da chi li ha montati - pollice - 28-10-2013

comunque i -35mm delle pro kit mi sembra un dato "ad minchiam".


koni.... urge chiarimento da chi li ha montati - DUKE - 30-10-2013

pollice Ha scritto:comunque i -35mm delle pro kit mi sembra un dato "ad minchiam".

boh... io tra gomma e passaruota ho 2,5cm (praticamente la mano non riesci a infilarla) e al minimo dislivello tocco con la lamiera del sottoscocca... non oso immaginare a -45mm