Mx5Italia
"Grattata" strana... - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html)
+--- Discussione: "Grattata" strana... (/thread-24189.html)



"Grattata" strana... - Enrico89 - 28-10-2013

Ciao a tutti!! da più di un mese ormai ho acquistato una fantastica NA, va tutto benissimo, tante emozioni e tanto divertimento! Ma c'è un problema che al momento non mi è molto chiaro...
In pratica ogni tanto, ma comunque raramente, mentre sono in accelerazione in prima (più o meno salendo di giri sopra i 2000) avverto come una grattata. La questione è che la marcia è già innestata e la frizione l'ho già mollata tutta, quindi cosa potrebbe essere?
Non capita quando "tiro" un pò le marce, bensì ad andatura tranquilla in città.

La prima volta che l'ho sentito pensavo venisse dal differenziale, ma la seconda volta mi sono accorto che veniva dall'insieme motore-cambio... Ah e una volta me l'ha fatto pure con una breve sgasata in folle da fermo!

Parlando di persona con gente più o meno esperta miè stato detto un pò di tutto, dall'albero motore che balla, allo scarico che vibra e picchia contro il fondo, all'albero primario del cambio che sta andando a quel paese...
Appena ho tempo la porterò dal meccanico, ma nel frattempo volevo sentire un parere da qualche appassionato!


"Grattata" strana... - belushi65 - 29-10-2013

Bisogna vedere cosa intendi x grattata.... Essendo il rumore da te descritto evidenziato a basso regime e potrebbe essere sia la marmitta che vibra contro qualche lamierino paracalore , od anche il catalizzatore con l'anima interna dissaldata ; a me un rumorino strano simile ad un sfregamento inizialmente mi aveva fatto pensare ad un cuscinetto(rumore presente solo in sparuti casi...) poi l'aumento del rumore in pochi giorni ha decretato osservando il differenziale una perdita di olio e conseguente paraolio rotto con cuscinetto KO.... Morale:differenziale andato.. L'ho fatto revisionare e adesso è tutto Ok!!!
P. S. Se cerchi sul forum ci sono sia la mia che un'altra discussione che riguarda il differenziale KO, anzi c'era anche un video con il rumore..!!
Eccole:
http://www.mx5italia.com/showthread.php?27482-Help-differenziale/page5&highlight=Differenziale
http://www.mx5italia.com/showthread.php?27856-Help-differenziale-2-la-vendetta&highlight=Differenziale

Direi che l'unico modo per scoprire cos'ha sia andare dal mecca, metterla sul ponte e fare qualche prova... Lui sicuramente (forse) capirà..!!!
Auguri!!! :whistling:

Miaooo(@)!!!


"Grattata" strana... - Enrico89 - 29-10-2013

belushi65 Ha scritto:Bisogna vedere cosa intendi x grattata.... Essendo il rumore da te descritto evidenziato a basso regime e potrebbe essere sia la marmitta che vibra contro qualche lamierino paracalore , od anche il catalizzatore con l'anima interna dissaldata ; a me un rumorino strano simile ad un sfregamento inizialmente mi aveva fatto pensare ad un cuscinetto(rumore presente solo in sparuti casi...) poi l'aumento del rumore in pochi giorni ha decretato osservando il differenziale una perdita di olio e conseguente paraolio rotto con cuscinetto KO.... Morale:differenziale andato.. L'ho fatto revisionare e adesso è tutto Ok!!!
P. S. Se cerchi sul forum ci sono sia la mia che un'altra discussione che riguarda il differenziale KO, anzi c'era anche un video con il rumore..!!
Eccole:
http://www.mx5italia.com/showthread.php?27482-Help-differenziale/page5&highlight=Differenziale
http://www.mx5italia.com/showthread.php?27856-Help-differenziale-2-la-vendetta&highlight=Differenziale

Direi che l'unico modo per scoprire cos'ha sia andare dal mecca, metterla sul ponte e fare qualche prova... Lui sicuramente (forse) capirà..!!!
Auguri!!! :whistling:

Miaooo(@)!!!

Dunque per quanto riguarda il differenziale, appena l'ho sentito ho controllato subito ed è pulito, nessuna perdita! Però si sa mai, meglio farlo vedere cmq...

La grattata di cui ti parlo è paragonabile quasi ad una grattata classica di uno che non innesta bene la marcia... E' diversa da quella che ho sentito dal tuo video!

Ah altra cosa, questa è una semplice curiosità da pivello delle miata: Il cambio ok ha i rapporti ravvicinati e la leva corta, ma lo trovo piuttosto duro... E' normale che sia così?


"Grattata" strana... - -malleus- - 29-10-2013

Nel dubbio, cambiare l'olio della torretta è buona regola Wink


"Grattata" strana... - Pdor figlio di Kmer - 29-10-2013

Enrico89 Ha scritto:Ah altra cosa, questa è una semplice curiosità da pivello delle miata: Il cambio ok ha i rapporti ravvicinati e la leva corta, ma lo trovo piuttosto duro... E' normale che sia così?

si, come dice malleus cambia l' olio torretta, la durezza del cambio cambia anche in base all' olio che ci metti, (nel cambio GL4 o GL5) ... con uno si ha un cambio più fluido d' inverno con l' altro un cambio più fluido col caldo o sotto sforzo (non chiedermi quali oli perchè non lo ricordo, sono state fatte varie prove e ricordo che uno dei due andava meglio in inverno, salvo essere più duro d' estate, viceversa per l' altro, che però rimaneva più costante come resa)...gli innesti diretti senza rinvii sono comunque molto più comunicativi rispetto al 90% delle auto, quindi ci sta che siano anche un pò più maschi


"Grattata" strana... - Enrico89 - 29-10-2013

Pdor figlio di Kmer Ha scritto:si, come dice malleus cambia l' olio torretta, la durezza del cambio cambia anche in base all' olio che ci metti, (nel cambio GL4 o GL5) ... con uno si ha un cambio più fluido d' inverno con l' altro un cambio più fluido col caldo o sotto sforzo (non chiedermi quali oli perchè non lo ricordo, sono state fatte varie prove e ricordo che uno dei due andava meglio in inverno, salvo essere più duro d' estate, viceversa per l' altro, che però rimaneva più costante come resa)...gli innesti diretti senza rinvii sono comunque molto più comunicativi rispetto al 90% delle auto, quindi ci sta che siano anche un pò più maschi

Bene bene allora per quello non mi preoccupo! L'olio mi pare sia stato cambiato poco meno di 50mila km fa dalla cronologia, cmq farò dare una occhiata anche a quello, se è da cambiare lo cambio subito!


"Grattata" strana... - pallo14 - 03-12-2013

belushi65 Ha scritto:Bisogna vedere cosa intendi x grattata.... Essendo il rumore da te descritto evidenziato a basso regime e potrebbe essere sia la marmitta che vibra contro qualche lamierino paracalore , od anche il catalizzatore con l'anima interna dissaldata ; a me un rumorino strano simile ad un sfregamento inizialmente mi aveva fatto pensare ad un cuscinetto(rumore presente solo in sparuti casi...) poi l'aumento del rumore in pochi giorni ha decretato osservando il differenziale una perdita di olio e conseguente paraolio rotto con cuscinetto KO.... Morale:differenziale andato.. L'ho fatto revisionare e adesso è tutto Ok!!!
P. S. Se cerchi sul forum ci sono sia la mia che un'altra discussione che riguarda il differenziale KO, anzi c'era anche un video con il rumore..!!
Eccole:
http://www.mx5italia.com/showthread.php?27482-Help-differenziale/page5&highlight=Differenziale
http://www.mx5italia.com/showthread.php?27856-Help-differenziale-2-la-vendetta&highlight=Differenziale

Direi che l'unico modo per scoprire cos'ha sia andare dal mecca, metterla sul ponte e fare qualche prova... Lui sicuramente (forse) capirà..!!!
Auguri!!! :whistling:

Miaooo(@)!!!
Io sento questo rumore di ferraglia ma non ho il catalizzatore...dovrebbe essere il famoso lamierino paracalore...qualcuno ha provato a toglierlo? Si cuoce dentro l'abitacolo dopo?


"Grattata" strana... - davifigo - 04-12-2013

Se se nuovo si...hanno un cambio duro le Na con un cambio ancora buono e non cotto...

Appena presa la mia avevano sostituito cuscinetti e olio eppure mi sembrava duro... poiho fatto un cambio olio completo e nulla..poi l'ho fatta provare all'ex proprietario ( che avuto tipo un cinquina e più di mx5 ) e mi ha detto che il cambio era perfetto perché era anche stato sostituito tutto il blocco cambio con uno di pochissimi km..


Quindi sereno Smile