Mx5Italia
pulizia vano motore e sostituzione "consumabili"/tubi/guarnizioni - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: pulizia vano motore e sostituzione "consumabili"/tubi/guarnizioni (/thread-24200.html)



pulizia vano motore e sostituzione "consumabili"/tubi/guarnizioni - mrbang - 30-10-2013

Ciao a tutti, premesso che ho gia' trovato qui sul forum discussioni in merito al clean up
del vano motore con rilocazione dei vari componenti ecc la mia domanda e' la seguente:


quali sono i primi componenti "semplici" che potrei/dovrei sostituire e le
prime operazioni da fare assolutamente prima di iniziare ad usare una nfbl?
parlo di lavorazioni/sostituzioni che impiegherebbero una giornata come il sabato,
senza dovrer lasciare il mezzo dal meccanico.

Esempio sostituzione guarnizione A, spurgo impianto raffreddamento, controllo componente A se usurato sostituire.

Diciamo un HOW TO 101% su cosa fare prima di mettere in strada un mezzo.


Nel mentre di queste operazioni mi piacerebbe anche pulire il vano motore e il motore(un pezzo alla volta, non posso aprire a meta' il mezzo e lasciarlo fermo una settimana, lo dovrei usare tutti i giorni e l'unico momento utile per fare le pulizie autunnali sarebbe il weekend o i periodi di ferie lavorative).


Quali prodotti potrei utilizzare per "sgrassare"/"pulire" sia il vano motore che proprio il blocco motore (non parlo di pulizia interna ma solo superfici esterne) e sia i vari componenti? Esistono spray trasparenti protettivi che potrei utilizzare sulla superficie del vano motore dopo averla pulita?

Scusate la caterba di domande! hola!


EDIT:
ho visitato il sito della sfsperformance e noto che non sono presenti kit per la miata nbfl. Qualcuno di voi sa gia' le misure e i tipi di tubi in silicone/rigidi da acquistare se volessi sostituire i tubi stock dell'impianto di raffreddamento e aspirazione?


pulizia vano motore e sostituzione "consumabili"/tubi/guarnizioni - Wolfango - 02-11-2013

ciao guarda l'unica domanda a cui posso rispondere è quella sulla pulizia. Io uso SuperClean di LaCuraDellAuto.it è un prodotto favoloso. Con quello e una spazzolina e pennellini pulisci tutto


pulizia vano motore e sostituzione "consumabili"/tubi/guarnizioni - Giova636 - 02-11-2013

io purtroppo rimango sempre dela stea ideaa....sgrassatore, idropilitrice e aria compressa. Difficile avere risultati migliori, ho avuto anche complimenti al jcm e raduni vari. Se hai letto le discussioni avrai visto che, giustamente, diversi sono contrari a tale soluzione, ma c'é anche chi come me lo fà senza problemi (anche persone fuori forum)...basta non insistere sulle candele che senò entra l'acqua e non parte! É successo la prima volta...una bella soffiata d'aria e via come prima.
Io ovviamente lo faccio 1/2 volte l'anno...


pulizia vano motore e sostituzione "consumabili"/tubi/guarnizioni - Giova636 - 02-11-2013

Ah se non lo sai e per caso volessi fare questo genere di pulizia, ti faccio presente che nella maggior parte degli autolavaggi é vietato lavare i vani motori e sottoscocca quindi in alternativa o lo fai clandestinamente assumendoti le responsabilità o ti rivolgi presso un autolovaggio specializzato.


pulizia vano motore e sostituzione "consumabili"/tubi/guarnizioni - pit la bestia - 04-11-2013

Io uso il classico "gallo del pulito" economico e iperefficace contro il grasso, se fa girare le @@ passo al fulcron comodamente reperibile in ferramente/autorixcambi.

Per quanto riguarda il tuo progetto, vista la mole di lavoro... sarebbe conveniente partire da cosa vuoi togliere, cosa vuoi spostare...

Per esempio fai una foto al tuo vano e con paint, cerchi i componenti che vorresti spostare/pulire/rimuovere

Oppure posti una foto del tuo ideale di risultato finale