![]() |
Panda Nardi - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: Panda Nardi (/thread-24228.html) |
Panda Nardi - davifigo - 02-11-2013 Non facciamo solo noi i sofisticati in quanto a Volanti.... Panda Nardi - Fly Lemon - 04-11-2013 Beh, perche'? Io sto pensando di metterlo al twinghissimo...ho il mio nardi ex fiat 500 che e' lì a prendere polvere sullo scaffale! NO, NON INSISTETE PERCHE' NON LO VENDO!!!!! VI CONOSCO MASCHERINE! Panda Nardi - MongolRally - 04-11-2013 Buahaha il volante costa più della macchina! Panda Nardi - Fly Lemon - 05-11-2013 MongolRally Ha scritto:Buahaha il volante costa più della macchina! Mi spiace, ma non e' così...trattasi di Panda 4x4. Chi conosce il mercato auto sa che hanno dei valori esagerati: mezzo preferito per i cacciatori, ideale per fuoristrada leggero e per chi abita in zone in cui saltuariamente (ma anche spesso) nevica. Mio suocero ne aveva una del 2002, 97.000km, impianto a metano, gancio traino, piccole cosine da fare di carrozzeria (un fanalino ed una bella lucidata): auto usata da pensionato appassionato di botanica, agricoltura ed ex muratore, con ben 2 cani di cui uno e' un Pastore Maremmano di 50kg: zip :, pero' ben conservata all' interno (lavata settimanalmente dentro, sedili perfetti, coprivolante e coprisedili montati fin da quando e' stata acquistata, non un capello fuori posto...una volta pulita accuratamente ![]() L'ha venduta l'anno scorso a 5000€!!!!! Ed e' il prezzo di mercato...per assurdo poi si vendono meglio quelle piu' vecchie che quelle piu' nuove, anche se il differenziale prezzo non e' esagerato perche' per una 4x4 da caccia (ovvero puoi immaginarne le condizioni) come minimo di 15-18anni ci vogliono comunque non meno di 3000-3500€ Panda Nardi - dafde - 05-11-2013 alcune hanno anche l'autobloccante? Panda Nardi - TIGO - 05-11-2013 No, hanno un autobloccante elettronico le Panda 2 Cross, ma e' una mezza ciofeca e cede prima la frizione. Le old non ne hanno bisogno. Panda Nardi - davifigo - 05-11-2013 Gli faccio le poste allora. ![]() Panda Nardi - Fly Lemon - 05-11-2013 Niente autobloccante che ricordi: le vecchie (ovvero le "vere panda", non quelle 5 porte per capirsi) se non erro hanno la trazione posteriore inseribile con una leva sul pavimento. Che ricordi pero' non blocca nulla. D'obbligo gpl o metano perche' bevono! Rapporti corti (ma veramente corti!) e trascinamento della trazione anche quando questa non e' collegata sono un'accoppiata terribile sotto quell' aspetto! [ATTACH=CONFIG]25264[/ATTACH] Le coetanee - e rare- Y10 4x4 invece hanno un sistema elettromeccanico con un pulsante in plancia che di fatto quando non e' inserito il 4x4 scollega semiassi e albero di trasmissione dalle ruote e dal differenziale centrale e da quello posteriore diventando di fatto un 2 ruote motrici, silenzioso e non troppo assetato. Il problema e' che spesso questo sistema non funzionava o funzionava male. [ATTACH=CONFIG]25265[/ATTACH] Panda Nardi - lucazam - 05-11-2013 io ho avuto una panda 4x4 country club per 6 anni. Confermo i consumi da TIR, facevo i 14.5 km/l andando a 90 km/h, ma è anche vero che sopra i 110 era un'esperienza mistica.il pregio maggiore era la tenuta sulla neve, inarrestabile e più efficace di qualsiasi fuoristrada. Altro pregi erano lo spazio e la ripresa dovuta ai rapporti corti.I difetti maggiori erano il consumo, la rumorosità e il sottosterzo esagerato Panda Nardi - Antonio - 06-11-2013 Adoro la panda Sisley bordeaux..la affiancherei volentieri alla limited :oops: |