Mx5Italia
Temperatura, pressione olio motore e scambiatore di calore - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Temperatura, pressione olio motore e scambiatore di calore (/thread-24711.html)



Temperatura, pressione olio motore e scambiatore di calore - Unwelcome guest - 30-12-2013

Apro questo topic dopo attenta ricerca sul forum (spero di aver cercato correttamente!)
Come accennato poc'anzi nella mia presentazione sono il fortunato proprietario di una MX5 NA 115cv del 1990.
Da quando ho preso l'auto, non fidandomi di quanto dichiarato dal vecchio proprietario ("c'ha su l'olio BBBono" senza specificare la gradazione) ho fatto già 3 cambi olio sperimentando:
Eni i-sint 10w40 ==> ok che il 10W40 va bene ma l'I-sint mai più, appena si guida un po' allegri diventa acqua e perde pressione
Mobil 1 0W40 ==> olio ottimo utilizzato personalmente su una valanga di auto ma forse inadatto ad una vettura kilometrata (ne segna 105.000 ma essendo io il sesto proprietario e non credendo alle favole moltiplicherei x2...): ne consumava un po' manifestando dei trafilaggi
Bardhal 15w50 ==> mitico ed adatto alla macchina: motore molto ben lubrificato, pressione olio sempre alta anche in utilizzo "spinto".
Il mio dubbio si poneva sui valori "reali" della pressione olio.
Premetto che ho letto dell'inaffidabilità del sensore originale sulle NA pre 94', inaffidabilità legata alla vetustà del componente (sui forum UK ho letto frasi del tipo "basta che si muove, non ti preoccupare" o di confronti con altri misuratori di pressione che davano dei valori totalmente sballati.
Il mio oscilla tra i 2 bar al minimo ad olio caldo ai quasi 5 bar col motore in zona "alta" del contagiri (sempre ad olio caldo).
Dopo un bel po' di guida spinta scende appena sotto i 2 bar e risale subito. I valori "indicati" mi sembrano in linea con quanto indicato nel manuale di officina.
Poiché sono certo che su questo forum si annida qualche pistaiolo che avrà inserito sulla propria strumentazione di bordo strumentazione aggiuntiva dedicata volevo chiedervi conferma in merito a questi valori.
In particolare, ciò che più mi turba è aver scoperto che quest'auto (che pure nel '90 aveva prestazioni sportive!) non monti né un radiatore olio né uno scambiatore acqua/olio (il classico sandwich tra blocco e filtro olio), riservato alle sole versioni 1.8.
Vorrei capire un momento le temperature di esercizio in condizioni critiche (pista, strade di montagna a passo svelto) perché la pressione dell'olio che cala è normale e fisiologica se l'olio si scalda ma vorrei capire quale possono essere le temperature che l'olio raggiunge.
Grazie a tutti!


Temperatura, pressione olio motore e scambiatore di calore - Er Panda - 30-12-2013

Appena monto lo strumento temperatura olio te lo dico, io ho una NBFL 1.6, il motore è sempre quello. Appena trovo il sandwich da mettere sul filtro per mettere il bulbo lo monto


Temperatura, pressione olio motore e scambiatore di calore - Bisso - 30-12-2013

rispondo prima a Er Panda: sono quasi certo che dovrai mettere un kit filter relocation perché difficilmente riuscirai a riavvitare il filtro dopo aver messo un sandwitch visto lo scarso spazio in quella zona...

ora... ho una NA del 90 anch'io, a inizio anno mi arriva il sensore temperatura olio, ho appena montato un radiatore, l'mx5 è un'ottima base per farne un'auto da pista, ma è un'auto turistica che di suo non frena niente e non va niente... fatta bene, molto divertente, ma se si inizia a tirarle il collo per davvero, bisogna rivedere mille cose, il sistema di raffreddamento è tra questi.
non capisco perché tu faccia tanto caso alla pressione olio, io lo strumento lo tengo solo come riferimento che è tutto ok, per il resto non mi interessa minimamente se indica un valore reale o sballato... so che nella mia a caldo arriva a 4, poi non so se realmente sia 6 o 2, so che se è tutto normale segna 4, questo mi basta.
per il caldo non preoccuparti, per strada non ci sono problemi, se tiri un po' basta che ci stai attento nelle giornate molto calde...


Temperatura, pressione olio motore e scambiatore di calore - Unwelcome guest - 30-12-2013

Grazie Bisso.
La pressione da informazioni simili alla temperatura, diciamo che si esprime in n'altra lingua.
Se l'olio è molto caldo la pressione cala perchè questo si fa piú fluido, al contrario se l'olio è freddo la pressione è molto alta (sulla mis si parla di oltre 4 bar appena accesa che diventano quasi 6 sfiorando il gas).
I 4 bar di cui mi parli sono al minimo a freddo? A caldo?
Io sulla mia viaggio a 2 bar c.a. al minimo a caldo, scendo a poco meno dopo una bella tirata, in tiro a 110 in 5a marcia sto a 4 bar, a 150 quasi a 5 bar.

Leggevo che tu monterai il radiatore olio, come mai non uno scambiatore o entrambi? Il radiatore olio non ruba pressione?


Temperatura, pressione olio motore e scambiatore di calore - Bisso - 30-12-2013

no, io ho già montato il radiatore olio, monterò a breve il sensore di temperatura che però lo voglio più per essere sicuro di non tirare a olio freddo... ho il termostato ma comunque preferisco esser tranquillo.
io anche prima del radiatore avevo una pressione più bassa della tua, il radiatore l'ha abbassata di un niente.
a freddo sono come te, a caldo sto a 4 con auto su di giri e a 1,5 al minimo, la mia però ha 260 mila km, se la tua davvero ne ha 100 mila sarà anche più fresca... inoltre io uso il 5w40.
il perché del radiatore olio è semplicemente perché mi hanno consigliato così, il radiatore raffredda di più dello scambiatore, io non ho problemi per uso stradale visto le temperature delle mie zone, però quando posso vado in pista e lì cambia tutto.
onestamente io non mi farei troppi pensieri sulla pressione dell'olio...


Temperatura, pressione olio motore e scambiatore di calore - Lanf - 30-12-2013

Io ho montato il termometro dell'olio e dopo due pistate ho fatto montare anche il radiatore dell'olio!
In utilizzo normale nessun problema, ma in pista in tre giri tirati la temperatura arrivava a 130 gradi!
Adesso arriva a 120 dopo diversi giri tirati, anche a Rijeka con 40 gradi esterni non avevo problemi al motore.


Temperatura, pressione olio motore e scambiatore di calore - Unwelcome guest - 30-12-2013

Perfetto! Ecco i riferimenti che cercavo!
La mia "segna" 100.000km ma non ci credo neanche un po'!
La temperatura olio di 130 gradi dopo 3 giri tirati in pista è molto significativa, così come la minima perdita di pressione col radiatore olio abbinata ad un cospicuo abbassamento delle temperature di esercizio!
Malgrado l'assenza di dispositivi x l'abbassamento della temperatura olio l'auto mi sembra lavori a temperature buone, per capirci una Civic type R dopo un giro ad Imola tocca quasi i 140 gradi di temperatura olio e di serie monta lo scambiatore.
Molto bene!
Mi avete dato le risposte che cercavo!
Grazie mille


Temperatura, pressione olio motore e scambiatore di calore - Unwelcome guest - 31-12-2013

...tra l'altro giusto per la cronaca su altri forum dedicati alla mx5 ho letto che la pressione base sia di 2 bar indicati (e non di 1,5) e che arrivi a 6 bar a fondo scala del contagiri, mentre qui in questa discussione ed in quella del ragazzo che ha montato lo strumento della na sulla sua nb110cv noto che i valori oscillano a caldo da 1,5 a 4-4,5 bar di picco.

Con i valori che leggo qui mi trovo alla perfezione, i miei valori attualmente più alti sono dovuti esclusivamente all'utilizzo di un olio con una maggiore viscosità (il Bardhal XTC 15W50).
Vi terrò aggiornati sul rendimento di quest'olio.

Grazie ancora.


Temperatura, pressione olio motore e scambiatore di calore - Bisso - 31-12-2013

guarda io dubito fortemente che anche da nuova arrivasse a 6 a fondo scala... a caldo intendo...


Temperatura, pressione olio motore e scambiatore di calore - Unwelcome guest - 31-12-2013

Ma infatti sembrava strano anche a me quando me lo raccontavano!
L'unica auto che in tiro mi segnava 6 bar è stata la mia Saxo VTS da c.a. 150cv quando giravo col 10W60!
Ma parliamo di un'auto che con l'olio in temperatura al minimo segnava circa 3 bar!