![]() |
condividere un successo - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html) +--- Discussione: condividere un successo (/thread-24856.html) Pagine:
1
2
|
condividere un successo - nofear - 16-01-2014 [B]SANITA' E SALUTE / 'Malasanità? Non solo anche ecccellenze' [/B] La testimonianza significativa di un lettore [B]Giovedì 16 Gennaio 2014 - 8:35[/B] ![]() ![]() [B]Riceviamo e pubblichiamo[/B] Molto spesso, quando si ha a che fare con strutture sanitarie, si è soliti incorrere in casi di “malasanità”, con la conseguente convinzione, in molti, che per curarsi è necessario spostarsi, andare al Nord, costretti, quindi, a sopportare gravose spese, oppure rassegnarsi, affidandosi alla buona sorte e al buon Dio. Nel nostro caso non c’è stata rassegnazione, forse un miracolo, a cui però, ha contribuito notevolmente l’opera di un valido professionista del sud e che lavora al sud, ci riferiamo al dott. Ernesto Ioele, ortopedico al Pugliese-Ciaccio di Catanzaro, che sentiamo il dovere di ringraziare pubblicamente, rendendo così nota la presenza, anche da noi, di eccellenze e non solo di casi di malasanità . Dal 2008 il dott. Ioele ha preso amorevolmente in cura nostro padre, B.B., oggi ottantenne, il quale, a causa di un incidente, nell’agosto di tale anno, subiva gravissimi danni agli arti inferiori tanto che, nell’immediatezza del fatto, si parlava di amputazione degli stessi, e addirittura la stampa locale, nei giorni successivi all’incidente, lo dava per morto. Ma il predetto professionista sfidando tutto e tutti, superando non poche difficoltà, non sempre dovuti alla complessità del caso ma, a volte, imputabili a cause incomprensibili, tanto da costringere i sottoscritti a prendere carta e penna per rimuoverle, ha sempre creduto nella possibilità che un giorno il suo paziente potesse nuovamente camminare. Quel giorno è arrivato, perché nostro padre, oggi, può finalmente muoversi e spostarsi con le proprie gambe. Se ciò è avvenuto, grande merito va riconosciuto al dott. Ernesto Ioele, il quale, attraverso una lunga e paziente opera di tecnica ortopedica di ultima generazione, forte della sua grande umanità, prendendo particolarmente a cuore il caso, è riuscito a trasmettere al suo paziente fiducia, coraggio e forza di volontà, fino a giungere al brillante risultato oggi ottenuto. A lui e al personale infermieristico che lo ha sostenuto, va la nostra riconoscenza e il nostro grazie. I figli del paziente [B]Lettera firmata[/B] condividere un successo - Gagio - 16-01-2014 Grande. condividere un successo - Drakkar - 16-01-2014 bravo, davvero! condividere un successo - Costa - 16-01-2014 Grande Ernesto, mi sono resoconto che non ti avevo tra gli amici (Driftari ![]() condividere un successo - Topone - 16-01-2014 bravo bravo ![]() condividere un successo - Antonio - 16-01-2014 bella storia condividere un successo - fabryr. - 16-01-2014 complimenti ![]() condividere un successo - oldcafe - 16-01-2014 Chapeau condividere un successo - flavio - 16-01-2014 Scusa la domanda, sei tu l'Ernesto citato? Mi tolgo tanto di cappello, si dice al sud gli ospedali (e tante altre cose) non funzionino e poi leggere notizie così mi fa pensare. Le persone che fanno il lavoro non solo per lo stipendio ma per passione, prendendosi rischi e responsabilità meritano stima e rispetto. Se fossero tutti così a tutti i livelli l'Italia bagnerebbe il naso al mondo. condividere un successo - omermon - 16-01-2014 Che bella lettera.. Bravo Ernesto! |