![]() |
termostato na/nb etc... - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: termostato na/nb etc... (/thread-25370.html) |
termostato na/nb etc... - Alex Tigra - 04-03-2014 Girando per prendere nuovi pezzi ho trovato questo, nelle precedenti vetture è stato un passo ottimo, lo è anche per la miata? http://www.ebay.com/itm/TRIDON-HIGH-FLOW-THERMOSTAT-MAZDA-MIATA-MX5-NA-NB-1-8L-BP-/120881625837 dunque apre a 89° garantisce(dicono quindi va preso con le pinze) un 30% di miglioramento, ma fosse anche un 10% che ne dite? volendo c'è anche per le successive versioni ![]() altrimenti c'è il mishimoto che apre a 68° :O http://www.ebay.com/itm/MISHIMOTO-Thermostat-90-97-Mazda-Miata-MX-5-92-95-MX-3-/270746899254 (costa abbastanza) aspetto qualche info ![]() termostato na/nb etc... - giuino - 04-03-2014 io con 8 euri ne ho preso uno che apre ad 82° e funziona benissimo... termostato na/nb etc... - Bisso - 04-03-2014 cerca "coolant reroute", è l'unica modifica nell'impianto di raffreddamento ad acqua che da vantaggi importanti, tutto il resto da leggeri miglioramenti ma il problema della miata rimane, il primo cilindro sarà bello raffreddato, l'ultimo sarà sempre troppo caldo. termostato na/nb etc... - Vitt - 04-03-2014 Bisso Ha scritto:cerca "coolant reroute", è l'unica modifica nell'impianto di raffreddamento ad acqua che da vantaggi importanti, tutto il resto da leggeri miglioramenti ma il problema della miata rimane, il primo cilindro sarà bello raffreddato, l'ultimo sarà sempre troppo caldo. Scusa, ma in base a quale dato affermi che il cilindro anteriore e' piu' raffreddato del posteriore? Per quanto riguarda il termostato, direi che l'effetto della temperatura di apertura sul raffreddamento del motore e' molto marginale (per non dire nullo)... termostato na/nb etc... - Mr.Wolf - 04-03-2014 Cerca coolant reroute e capirai.. Cmq c'è un bell'articolo sui termostati sul sito della maruha, quello della 115 era il termostato che apriva prima e di più..gli altri li hanno modificati per raggiungere prima la temperatura d'esercizio. Ad ogni modo quoto Bisso, il termostato fa poco o niente peggiorando i consumi. ![]() Vitt Ha scritto:Scusa, ma in base a quale dato affermi che il cilindro anteriore e' piu' raffreddato del posteriore? termostato na/nb etc... - Vitt - 04-03-2014 Personalmente non farei mai un lavoro come quello che viene presentato in tutti i thread di coolant reroute. Spiego il motivo. Quando un'azienda seria come la Mazda decide di applicare un suo motore su di un veicolo con un layout diverso (il motore della NA era applicato originalmente sulla 323, se non erro), la cosa non avviene dalla sera alla mattina, ma ci passano anni di lavoro. Si', ANNI. Circa 2 o 3. Si comincia dalle simulazioni della fluidodinamica dell'acqua nel circuito per vedere se ci sono squilibri, si fanno le modifiche ai componenti (che noi utenti normali non potremmo mai vedere, visto che parlo di modifiche alla forma delle camice acqua nella testa e nel basamento del motore) e poi si verificano le temperature in funzionamento. Questo significa che nei due anni il repardo R&D della Mazda avra' misurato le temperature delle canne e della testa dei 4 cilindri facendo in modo che le differenze non superino qualche grado. Se cosi' non fosse, il motore non passerebbe le durate (rottura testa, canne, detonazione, etc), consumerebbe olio (deformazione canne), sarebbe finanche scarburato (se i 4 cilindri non vanno circa alla stessa temperatura). Io dubito che il lavoro fatto da chi stravolge il circuito di raffreddamento di un motore sia di alcuna utilita', perche' basato su "sentimenti". Anzi, credetemi, non lo farei MAI. Per quanto riguarda il termostato, un'apertura a temperatura piu' bassa abbassa la temperatura di funzionamento del motore. Per intenderci, abbassa quella temperatura corrispondente alla posizione a meta' scala dello strumento nel cruscotto. Fino a quando il motore riesce a funzionare a quella temperatura, qualche grado in piu' porta qualche beneficio sui consumi. Il termostato non ha pero' alcun effetto quando la lancetta sale sopra il punto di regolazione (meta' scala dello strumento della nostra MX5) perche' da quelo momento il termostato e' totalmente aperto. L'unica cosa che conta in quel momento e' il bilancio tra la potenza termica che il motore cede all'acqua e la capacita' di smaltirla del radiatore. Detto questo, per ricapitolare, se una vettura ha un problema di raffreddamento, l'unica soluzione e' quella di aumentare le prestazioni del radiatore (o ridurre la potenza del motore...). Ogni modifica interna al motore (leggi coolant reroote) non cambia il bilancio termico della vettura, quindi non da' alcun miglioramento sulla temperatura dell'acqua. Altera solo il bilanciamento delle temperature dei componenti interni al motore, equilibrio che mi guarderei bene dal perturbare. Spero di essere stato chiaro. ![]() ![]() termostato na/nb etc... - dafde - 04-03-2014 Ovviamente è una modifica consigliatissima a/da chi fa molta pista, dai un occhio alle temperature con e senza reroute e poi dimmi. Non è che si sono svegliati un giorno e hanno deciso di fare il reroute così a caso termostato na/nb etc... - Hgt983 - 04-03-2014 Vitt Ha scritto:Personalmente non farei mai un lavoro come quello che viene presentato in tutti i thread di coolant reroute. Guarda, sinceramente non ho voglia di scrivere temperate lunghissime per spiegarti cose trite e ritrite sia qui che sulla maggior parte dei forum sulle miata, quindi cerca reroute qui o sul nutz o su miataturbo, informati, e poi ne riparliamo ![]() Sent from my iPad using Tapatalk termostato na/nb etc... - Vitt - 04-03-2014 Hgt983 Ha scritto:Guarda, sinceramente non ho voglia di scrivere temperate lunghissime per spiegarti cose trite e ritrite sia qui che sulla maggior parte dei forum sulle miata, quindi cerca reroute qui o sul nutz o su miataturbo, informati, e poi ne riparliamo Guarda che tanta gente pensa di saper metter mano e modificare cose senza sapere neanche come funzionano... ne e' pieno il mondo... Sta a noi usare il cervello e capire se le menate che dicono e propongono hanno un minimo fondamento. Magari qualche nozione di ingegneria potrebbe aiutare. termostato na/nb etc... - Hgt983 - 04-03-2014 Vitt Ha scritto:Guarda che tanta gente pensa di saper metter mano e modificare cose senza sapere neanche come funzionano... ne e' pieno il mondo... Ribadisco, fai un paio di ricerche ed informati, poi ne riparliamo... Tanto sono discussioni fatte decine di volte su tutti i forum, qui compreso... Usando il tasto cerca troverai diverse discussioni con anche le nozioni ingegneristiche che ti interessano. Ti farei un riassunto ma ho una mano infortunata e scrivere non è troppo piacevole al momento, spero capirai ![]() Sent from my iPad using Tapatalk |