![]() |
Compravendita auto fra privati - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: Compravendita auto fra privati (/thread-25468.html) |
Compravendita auto fra privati - [Slide] - 13-03-2014 Ciao ragazzi, volevo chiedere a voi che magari avete più esperienza di me. Se vendo l'auto ad un privato con la formula vista e piaciuta è necessario fargli firmare qualcosa? se si ci sono dei moduli già fatti? Io ad esempio l'mx l'ho presa da un concessionario ed aveva i famosi 12 mesi di garanzia Se uno compra un auto e fonde dopo dieci metri? Come vi regolate voi? Compravendita auto fra privati - -malleus- - 13-03-2014 Mah, non vedo quale forma di garanzia potrebbe sussistere fra privati.... La stessa formula del "visto&piaciuto" esula da qualsiasi forma di responsabilità il veditore a meno che ci sia (e sia appurabile) un chiaro intento fraudolento... Compravendita auto fra privati - [Slide] - 13-03-2014 Quindi anche senza far firmare nulla il venditore non ha alcun responsabilità? Compravendita auto fra privati - LucaJones - 13-03-2014 [Slide];557907 Ha scritto:Quindi anche senza far firmare nulla il venditore non ha alcun responsabilità? http://ww2.autoscout24.it/consigli/concessionario-o-privato-/173954/146711/ Compravendita auto fra privati - omermon - 13-03-2014 Il venditore è tenuto a garantire che l'auto sia immune da vizi (conosciuti al momento della vendita ed antecedenti al momento della conclusione del contratto). Se il venditore conosceva il difetto e l'ha taciuto, esso è responsabile. Se tu compri, giri l'angolo e comincia fare burnout a tutto andare finchè spacchi il motore, ovviamente non è responsabile. Compravendita auto fra privati - [Slide] - 13-03-2014 omermon Ha scritto:Il venditore è tenuto a garantire che l'auto sia immune da vizi (conosciuti al momento della vendita ed antecedenti al momento della conclusione del contratto).A livello puramente teorico l'acquirente potrebbe dire che non ha fatto nessun burnout e ha rotto il motore mentre andava normale... no? In quel caso che succede? Compravendita auto fra privati - LucaJones - 13-03-2014 [Slide];557923 Ha scritto:A livello puramente teorico l'acquirente potrebbe dire che non ha fatto nessun burnout e ha rotto il motore mentre andava normale... no? Se vuole rivalersi sul venditore, deve dimostrare che il bene acquistato era affetto da vizio occulto, oppure che il venditore ha omesso di comunicargli "circostanze pregiudizievoli che riguardano l’oggetto della vendita". Compravendita auto fra privati - omermon - 13-03-2014 [Slide];557923 Ha scritto:A livello puramente teorico l'acquirente potrebbe dire che non ha fatto nessun burnout e ha rotto il motore mentre andava normale... no? In quel caso ti impelaghi in un procedimento civile infinito. Ad ogni modo spetta al venditore dimostrare che al tempo della consegna del bene, esso fosse in uno stato idoneo all'uso pattuito Compravendita auto fra privati - LucaJones - 13-03-2014 omermon Ha scritto:Ad ogni modo spetta al venditore dimostrare che al tempo della consegna del bene, esso fosse in uno stato idoneo all'uso pattuito Perché dovrebbe essere così? Alla fine ci saranno due periti di parte ed un CTU. Compravendita auto fra privati - [Slide] - 13-03-2014 Ok grazie mille a tutti :p |