![]() |
salve a tutti !!! mi presento :D - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Presentazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-17.html) +--- Discussione: salve a tutti !!! mi presento :D (/thread-25783.html) |
salve a tutti !!! mi presento :D - badboyz89 - 10-04-2014 salve a tutti ragazzi , sono un utente calabrese di 24 anni amante dei motori e delle auto in generale . Ho da poco venduto la mia auto, e sono in cerca della nuova . La mia pria scelta devo essere sincero non era ricaduta su una mx5 , però causa budget ridotto circa 7000 euro anche qualcosina in più , ho pensato di ripiegare su questa fantastica roadster . Premetto che la mia auto ideale deve avere la trazione posteriore ![]() ![]() ![]() salve a tutti !!! mi presento :D - Neela - 10-04-2014 Ciao e benvenuto! La differenza tra il 1.8 146cv e il 2.0 160 cv sono il cambio a 6 marce ( a meno che la 1.8 in questione non sia una "sport" oppure "anniversary") e i cavalli, quindi il 2.0 tira sicuramente di più . Come consumi dovrebbero essere sullo stesso piano, idem per i costi di gestione , ma quì interviene un altro fattore : se lavori, sei già sistemato ecc non riscontrerai molta differenza tra il mantenere un 1.8 e un 2.0, se non lavori o non hai un posto fisso ,sei giovane e non navighi nell'oro le differenze ti sembreranno considerevoli ![]() Per l'affidabilità vai tranquillo , il motore va e in generale è affidabile, a meno che l'auto non sia stata veramente trascurata e maltrattata. In conclusione il consiglio è sempre lo stesso, provale entrambe e scegli quella che ti emoziona di più ( portafoglio permettendo ![]() salve a tutti !!! mi presento :D - itneda - 10-04-2014 Benvenuto! salve a tutti !!! mi presento :D - badboyz89 - 10-04-2014 Neela Ha scritto:Ciao e benvenuto! La differenza tra il 1.8 146cv e il 2.0 160 cv sono il cambio a 6 marce ( a meno che la 1.8 in questione non sia una "sport" oppure "anniversary") e i cavalli, quindi il 2.0 tira sicuramente di più . Come consumi dovrebbero essere sullo stesso piano, idem per i costi di gestione , ma quì interviene un altro fattore : se lavori, sei già sistemato ecc non riscontrerai molta differenza tra il mantenere un 1.8 e un 2.0, se non lavori o non hai un posto fisso ,sei giovane e non navighi nell'oro le differenze ti sembreranno considerevoli non lavoro , ma studio , problemi a mantenerla non ne ho, son solo limitato di budget per l'acquisto , in quanto questo passa il convento haha ![]() salve a tutti !!! mi presento :D - Jo 195 - 11-04-2014 Benvenuto ![]() salve a tutti !!! mi presento :D - Antonio - 11-04-2014 Benvenuto, al posto tuo sceglierei una NBFL 1.800 146 cavalli, magari una versione con cambio a 6 marce (challenge, sport, milestone). I prezzi sono contenuti e il divertimento assicurato, inoltre risparmieresti qualche millino rispetto all'acquisto di una più fresca NC, che poi potresti investire in migliorie. salve a tutti !!! mi presento :D - SymonDark - 11-04-2014 Welcome ![]() Se parli di divertimento...qualunque MX5 è l'ideale.....:p NC 2.0 ha 6m, differenziale LSD, aspirazione variabile, barra duomi ed è tra le più comode come abitacolo! NB 1.8 è più strettina ma come prestazioni siamo lì.... Qualunque sia la tua scelta, falla con il cuore..... ![]() salve a tutti !!! mi presento :D - badboyz89 - 11-04-2014 grazie ragazzi :-) ottime dritte... quindi la 2.0 ha lsd *_* ottimo a sapersi ... sarebbe una base migliore per apportare qualche miglioria futura ![]() salve a tutti !!! mi presento :D - Neela - 11-04-2014 Ma te vuoi fare pista? in questo caso il top di gamma al momento è la 160 cv... Scusate la domanda cretina, ma dopo il post di SymonDark mi è venuto il dubbio : le nbfl 1.8 non hanno la barra di serie? sulla mia c'è... salve a tutti !!! mi presento :D - badboyz89 - 11-04-2014 Neela Ha scritto:Ma te vuoi fare pista? in questo caso il top di gamma al momento è la 160 cv... non so se la barra duomi sia di serie o meno ![]() ![]() |