Mx5Italia
Motore rigenerato - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Motore rigenerato (/thread-25907.html)

Pagine: 1 2


Motore rigenerato - Loki - 22-04-2014

Vi illustro la mia situazione sperando che si trovi un modo per risolverla.
Ho una NC 1.8 del 2006. L'ho presa usata nel 2009 è all'epoca mi fu venduta con circa 30.000. Ad oggi ne ha percorsi in totale 160.000 e il motore ha iniziato da un pò di tempo a consumare olio in modo esagerato. Premetto che in precedenza la NC non mi consumava neanche un dito di olio. Ultimamente siamo arrivati a oltre 2 kg in circa 5.000 km di percorrenza.
Ho parlato di questa situazione al mio meccanico che mi ha detto che ormai il motore è usurato e ovviamente la situazione potrà solo che peggiorare nel tempo. Mi ha suggerito o di cambiare l'auto oppure di sostituire il mio motore con un motore rigenerato, che da quanto mi dice si tratta di un motore praticamente nuovo nelle componenti interne.
Al di là del fatto che bisogna valutare il costo dell'intervento finito, ma il problema a monte è sul web non ho trovato in vendita il motore rigenerato della mia NC in nessuno dei siti delle aziende specializzate in questo settore.
Vi ho presentato la mia situazione in primis per avere una vostra opinione circa l'acquisto di un motore rigenerato (insomma se ne vale la pena o meno) e poi ovviamente se sapete indicarmi qualche azienda che tratti il motore della NC a cui potrei rivolgermi per avere un preventivo.
Grazie in anticipo.


Motore rigenerato - Demios - 22-04-2014

L'utente ragusaf vende ora, sul mercatino, un motore 1.8l proveniente dalla sua NC incidentata...Prova a sentirlo! In ogni caso qui di motori usati ogni tanto ne escono, tempo fa c'era un 2.0l se ricordo bene, quindi dai un occhio! Potresti risparmiare bei soldini...


Motore rigenerato - Gagio - 22-04-2014

Boh, io sono ignorante, ma prima di "parlarne" e suggerire di cambiare il motore, magari una prova di compressione no? Che ne so, adesso si cambia un motore perche' magari si e' solo rotta una fascia di un pistone???

Boh...


Motore rigenerato - dafde - 22-04-2014

non vorrei andare offtopic, scusate l'ignoranza: ma se facendo un controllo compressione si evidenzia perdita di compressione considerevole, chennesò, al cilindro numero 3. che se fa? si valuta la sostituzione del pistone/i? andrebbe fatta anche una rettifica delle pareti dei cilindri o potrebbe essere sufficiente una lucidata?


Motore rigenerato - Gagio - 22-04-2014

credo che basti come hai detto te...

insomma, un meccanico che a chiacchierarne ti dice "butta il motore" :/


Motore rigenerato - Elwood Blues - 22-04-2014

sostituzione valvola PCV: http://www.mx5italia.com/showthread.php?31460-Consumo-olio-valvola-PCV-(lungo)&highlight=valvola+pcv

un meccanico che ti dice che a 160.000km il motore è usurato vuole "venderti" un po' di ore di manodopera...


Motore rigenerato - Flex - 22-04-2014

Loki Ha scritto:Vi illustro la mia situazione sperando che si trovi un modo per risolverla.

Da effettuare in sequenza le seguenti operazioni:

A) cambia meccanico, e scegline uno bravo.
B) SOSTITUIRE la VALVOLA PCV (fa parte del "crankcase ventilation system" ovvero il ricircolo vapori olio)
C) verificare il consumo d'olio dopo la sostituzione. Nel caso rimanga elevato, e nel caso si dimostri che effettivamente il motore e' da sostituire nel senso che non viene asserito "per supposizione" ma effettivamente aprendolo e constatando che e' andato, passare a:
D) sostituzione motore: in questo caso oltre all'opzione di acquistare un 1.8 rigenerato, valuta anche altre opzioni come ad esempio
D1) trovare un 2.0
D2) acquistare un MZR/Duratec 2.5 da USA rivolgendoti a Moto-East o Dynotronics (budget permettendo ovviamente, ma costa meno del motore rigenerato acquistato in Mazda, includendo anche trasporto e dogana), che arriva pronto per lo swap
D3) valutare canali alternativi come ad es. l'acquisto del motore originale in UK o Germania, rigenerato etc.

Tenere presente che le opzioni D1 e D2 richiederebbero la riomologazione come esemplare unico.


Motore rigenerato - Gagio - 22-04-2014

Flex Ha scritto:A) cambia meccanico, e scegline uno bravo.
C) verificare il consumo d'olio dopo la sostituzione. Nel caso rimanga elevato, e nel caso si dimostri che effettivamente il motore e' da sostituire nel senso che non viene asserito "per supposizione" ma effettivamente aprendolo e constatando che e' andato, passare a:


Sottolineo. Anche non fosse la valvola PCV, prima di buttare un motore, che diamine!!


Motore rigenerato - Loki - 22-04-2014

Vi ringrazio per le pronte risposte.
A questo punto la soluzione più semplice ed economica mi pare che sia la sostituzione della valvola PCV e così intendo fare.
Speriamo che in questo modo i consumi dell'olio rientrino nell'ordinario.


Motore rigenerato - Gagio - 22-04-2014

Ancora piu' economico e' portarla da un altro meccanico e dirgli "guarda, verifichiamo prima che sia sta cacchio di valvola, che e' un problema risaputo?"
e poi di la' eventualmente approfondire....

In bocca al lupo!!