Mx5Italia
Additivi nell'olio - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Additivi nell'olio (/thread-26328.html)

Pagine: 1 2


Additivi nell'olio - nofear - 02-06-2014

Chi di voi ha esperienza- positiva e/o negativa- con i vari additivi?
Tipo sintoflon, Fulrene ecc.


Additivi nell'olio - breonen2 - 02-06-2014

domanda che interessa anche a me!!!vorrei fare una prova sull'Idea di mia moglie....
pensavo sintoflon perchè ho visto che lo vendono vicino a casa mia....
ma sono dubbioso!!!
qualcuno che ha info o magari ha provato sulla propria pelle???


Additivi nell'olio - Andre92 - 02-06-2014

Io uso il sintoflon(Et+protector) sulla fiesta di famiglia da circa 80k km. Secondo me funziona visto che:
1) le prestazioni si sono mantenute invariate da quando lo uso, il che non è male per un piccolo 1.4 tdci sfruttato soprattutto in montagna
2) quando cambio l'olio, l'olio si presenta molto bene nonostante arrivi spesso lungo con i tagliandi (gli ultimi due a 24 e 23k km l'uno dall'altro)
3) la rumorosità del motore pare inferiore con l'additivo.
Sulla punto ho cominciato il trattamento piuttosto in là con il chilometraggio (173k km) e l'ET ha fatto un bel lavoro di pulizia del motore e ho recuperato un minimo di prestazioni.
Tutte le valutazioni sono basate su prove empiriche ovviamente, visto che non ho fatto rilevamenti precedenti e non ho nessuna intenzione di aprire uno dei due motori per verificare. :haha:


Additivi nell'olio - breonen2 - 02-06-2014

mercoledì sera ne parliamo che mi spieghi bene come si usa....


Additivi nell'olio - Giova636 - 02-06-2014

Io li uso spesso e volentieri gli additivi. Per l'olio ne ho provati 2.
1- il tune-up, ossia un additivo pulitore che va versato nel blocco motore poco prima di fare il cambio olio (poi dopo ogni costruttore del prodotto da consigli sull'utilizzo). Utile o no?? ovviamente difficile saperlo, ma aprendo il coperchio punterie ho notato che é tutto ben pulito, merito sopratutto dell'olio di qualità e un altra ottima cosa é il fatto che rende l'olio molto molto liquido, quindi quando cambierete l'olio é più facile che defluisca tutto tutto. Lo produce la bardahl, wynn's ecc ecc....
2- Ceramic power liquid....lo avrete già sentito. É un trattamento ceramico. Anche li difficile giudicare, ma dicono sia molto efficace in modo positivo sui motori vecchi che iniziano a presentare acciacchi importanti. Io l'ho usato sulla mx5 e ho riscontrato una minor rumorosità del motore ed un leggero calo dei consumi.......e nella opel corsa e ho riscontrato una notevole diminuzione consumi.....con un pieno di gas facevo sempre 380/400km max max, ma raramente...dopo bardahl 5w40 più power ceramic, ho fatto con un pieno 435km....sinceramente mi pare strano ma il traggitto é sempre il medesimo....a breve finiró il pieno e vi aggiorno.....alla fine per 50 euro ti dura 100mila km, male sicuramente non fa......
Anche un mio amico Alfamunito lo ha provato, lui fa tutti i giorni lo stesso tragitto senza traffico e a velocità costante e ha notato un leggero calo di consumi di benzina ed olio e una notevole diminuzione del rumore di punterie.....prima pareva un trattore....170mila km.

Il tune-up puó essere usato anche prima del cambio olio nei cambi e differenziali....maaa li alla fine l'olio esce sempre pulito, per ovvi motivi.

Come additivo anti attrito, io ho provato nel cambio il bardahl e l'ho messo 2000km dopo il cambio olio e il cambio é diventato più morbido a freddo e più scorrevole e preciso a caldo nella guida sportiva.


Additivi nell'olio - Doppiaeffe - 03-06-2014

Tra un po vedremo... c'é un mio post dove faccio vedere la mia testa molto sporca 200k km e da 1000 km giro col pulitore. Al prossimo cambio olio apro il coprivalvole e vedremo.

Inviato dal mio LG-E440 utilizzando Tapatalk


Additivi nell'olio - Giova636 - 03-06-2014

Anche se i pulitori dovrebbero essere dei trattamenti veloci perché potrebbero danneggiare paraoli e guarnizioni....così mi disse il rivennditore. Il wynn's, ad esempio, dicono di metterlo nel blocco, lasciare girare per 15 minuti e poi scolare il tutto, altrimenti sciogli le morchie e poi ti vanno in circolo....


Additivi nell'olio - pafra - 03-06-2014

Giovanni tu dove li compri i pulitori? Quanto vengono?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


Additivi nell'olio - Doppiaeffe - 03-06-2014

Ricambista. 20 euro a trattamento

Inviato dal mio LG-E440 utilizzando Tapatalk


Additivi nell'olio - pafra - 03-06-2014

FF per me la Sicilia è un po lontanuccia...chiedevo con Giovanni perché abita vicino a me. ..

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk