![]() |
Borbottamenti e piccoli vuoti in accelerazione/partenza - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Borbottamenti e piccoli vuoti in accelerazione/partenza (/thread-26571.html) |
Borbottamenti e piccoli vuoti in accelerazione/partenza - gothmogbros - 06-07-2014 Ciao a tutti come da titolo ho un leggero problema... adesso descrivo. Premessa, come modifiche ho finale vici e cat 200 celle, cavi candele nuovi maggiorati, tagliando fatto 2000km fa e aspirazione randall. Ieri ho montato il filtro a pannello k&n pulito e oliato e sono partito per il week-end. Subito ho notato una carburazione un po' abbondante però ho pensato al filtro che doveva ancora assestarsi. Il primo vero accenno è arrivato dopo una discesa di circa 400mt a pedale gas sollevato, appena ho accelerato a fine discesa in 3 a 2500giri circa ha borbottato e faceva fatica a riprendere... dopo tutto ok. Stesso scherzo altre volte durante la giornata e qualche piccolissimo vuoto in alcune riprese sempre a bassi giri. Oggi ritornando a casa ho notato il finalino scarico cromato abbastanza nero. Carburazione sballata? debimetro sporco? ho 163.000 km e non penso sia mai stato pulito o cambiato... Notare che fino a ieri con filtro in carta mai fatto vuoti o strappi. Altra cosa che ho notato ma quello da sempre è che i primi km il minimo resta basso, poi appena si scalda tutto ok. Avete delle idee a riguardo, mai successo a nessuno. Prima di sentire il meccanico volevo chiarirmi un po' le idee Grazie a tutti Borbottamenti e piccoli vuoti in accelerazione/partenza - magic80 - 06-07-2014 Come hai pulito ed oliato il filtro? Hai provato a staccare la batteria per resettare la centralina? Sent from my HTC Desire HD A9191 using Tapatalk 2 Borbottamenti e piccoli vuoti in accelerazione/partenza - gothmogbros - 06-07-2014 Ciao, pulito e oliato come le altre volte. Ho avuto 5 macchine con filtro a pannello e il procedimento è sempre quello, una bella lavata con il prodotto, asciugatura all'aria aperta per 24h, oliatura frone/retro, 30 minuti di pausa per far penetrare l'olio per bene, rimosso l'olio in eccesso, montato il filtro... La batteria però non l'ho staccata, domani provo e la lascio scollegata una notte. Per scrupolo volevo smontare il debimetro e vedere come è messo. Non vorrei che essendo molto vicino al filtro magari un po'd'olio in eccesso lo abbia sporcato. Borbottamenti e piccoli vuoti in accelerazione/partenza - magic80 - 06-07-2014 Era proprio il mio dubbio, centralina o eccesso d'olio che ha sporcato il debimetro... Sent from my HTC Desire HD A9191 using Tapatalk 2 Borbottamenti e piccoli vuoti in accelerazione/partenza - Fly Lemon - 07-07-2014 Puo' essere un eccesso di olio sul filtro che magari ha sporcato un po' il debimetro. Sicuramente dipende da qualcosa del genere perche' e' alquanto improbabile che un filtro in cotone piu' aperto di quello in carta possa ingrassare la carburazione: semmai e' il contrario ![]() Borbottamenti e piccoli vuoti in accelerazione/partenza - gothmogbros - 07-07-2014 Nel pomeriggio smonto tutto e pulisco per bene il debimetro con lo spray per contatti elettrici. Vediamo come si comporta... Grazie per i consigli, vi farò sapere. Borbottamenti e piccoli vuoti in accelerazione/partenza - Wangan racer - 08-07-2014 Fiammate Borbottamenti e piccoli vuoti in accelerazione/partenza - Wangan racer - 08-07-2014 Scusate,ma si è impallata l'app! ![]() Borbottamenti e piccoli vuoti in accelerazione/partenza - TIGO - 08-07-2014 Haha! La risposta ci stava Wangan. I cavi candele come sono messi? Borbottamenti e piccoli vuoti in accelerazione/partenza - Giova636 - 08-07-2014 TIGO Ha scritto:Haha! La risposta ci stava Wangan. Sono nuovi..... ![]() |