Mx5Italia
Dannate Infiltrazioni - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html)
+--- Discussione: Dannate Infiltrazioni (/thread-26718.html)

Pagine: 1 2


Dannate Infiltrazioni - Tresh - 25-07-2014

Da quando ho preso la macchina non faccio altro che combattere contro le precipitazioni. :dispair:
Prima la griglia anteriore (sistemata grazie alla guida sul forum), poi gli scoli intasati (anche qui grazie alla mitica guida per raggiungerli) e ora....il disastro vero e proprio.
In pratica ho smontato totalmente l'auto e scoperto che questa volta l'acqua entra dalle viti posizionate sotto il rain rail che tengono la capote ancorata al telaio. In pratica la stessa finisce "piegata" su se stessa formando una U e relativo canale di scolo, solo che le maledette viti sono passanti (per tenerla unita e in posizione) e per proteggere il buco hanno incollato nel mezzo la solita guarnizione spugnosa che con il tempo si assottiglia e perde efficacia.
Risultato? Quando diluvia (e qui a Como sembra non fare altro) si allagano abitacolo e baule.
Purtroppo non ho potuto fare foto causa telefono scarico, spero di essermi riuscito a spiegare
Tra l'altro non so nemmeno come risolvere a parte sostituire interamente la capote (1400 euro alla ladrzda) oppure smontare (anche qui un lavoro titanico, forse fuori dalla mia portata) e provare ad incollare un'altra guarnizione di non so che tipo : Blink :
Certo che i giappo potevano ingegnarle un po' meglio 'ste saponette, il sistema di scoli "fa acqua" da tutte le parti.

Comunque la amo e prima o poi riuscirò a renderla waterproof, come la gopro :haha:


Dannate Infiltrazioni - Doppiaeffe - 26-07-2014

La prima che sento una cosa simile.
Anche se é una ford dal muso a tortellino la tenuta, a sentire gli altri forumisti, nn era mai successo.
Sei il primo proprietario?


Dannate Infiltrazioni - Tresh - 26-07-2014

No sono il secondo ma il primo la teneva in garage, infatti a vederla dopo 8 anni non mostra grandissimi segni di usura e anche la famosa striscia che dopo un po' macchia con il collante è ancora perfettamente integra.
Comunque come tentativo proverò a sostituire quelle maledette spugnette ormai cotte, come collante potrei usare del mastice nero e per le guarnizioni quelle spugne adesive a cellule chiuse per l'isolamento acustico potrebbero andare bene?
In teoria si potrebbe riuscire senza tirare giù tutta la capote, in caso di successo farò una guida.
Comunque che 'ulo, l'unico nel mondo conosciuto co' sto problema Big Grin


Dannate Infiltrazioni - Gaspy - 26-07-2014

Non so se possa tornarti utile, io sotto le viti alla base del parabrezza (quelle che trattengono le pkastiche di finitura) ho fatto una bella guarnizione di silicone trasparente, quello in tubo da idraulico, inglobando la spugnetta che c'era, risultato: assolutamente waterproofBig Grin
Se hai spazio puoi provare a fare una guarnizione simile, così poi praticamente te lo dimentichiWink
Eventualmente puoi anche spatolarlo un po' per renderlo meno "grumoso":p


Dannate Infiltrazioni - Doppiaeffe - 28-07-2014

Il silicone con il calore e l'umido ingiallisce.


Dannate Infiltrazioni - Tresh - 28-07-2014

Grazie delle risposte Smile . Penso che al posto del silicone interverrò drasticamente con una colla chiamata stormsure, è resistente all'acqua e impermeabile.
Questo sperando di non fare un danno clamoroso, altrimenti sarò costretto a sostituire la capote per intero.
Che casotto però...


Dannate Infiltrazioni - CJ_ - 28-07-2014

Prima di fare qualche vaccata documenterei il tutto con delle foto esaustive, farei vedere la cosa a chi ne capisce di NC e ci ha già messo le mani, e poi mi muoverei in qualche senso.

Nel frattempo prega che non piova per un pò, o cerca un HT anche in affitto da qualche anima pia.


Dannate Infiltrazioni - Mister X - 28-07-2014

Tresh Ha scritto:No sono il secondo ma il primo la teneva in garage, infatti a vederla dopo 8 anni non mostra grandissimi segni di usura e anche la famosa striscia che dopo un po' macchia con il collante è ancora perfettamente integra.
Comunque come tentativo proverò a sostituire quelle maledette spugnette ormai cotte, come collante potrei usare del mastice nero e per le guarnizioni quelle spugne adesive a cellule chiuse per l'isolamento acustico potrebbero andare bene?
In teoria si potrebbe riuscire senza tirare giù tutta la capote, in caso di successo farò una guida.
Comunque che 'ulo, l'unico nel mondo conosciuto co' sto problema Big Grin

Se posso dare un consiglio..... nelle imbarcazioni ogni vite o piastrina o altro fissata all'esterno con viti, sotto viene sigillata con l'apposito sigillante.
Credo il silicone vada bene, ma se proprio vuoi un sigillante adatto alle sollecitazioni (Mare, Sole, Sale ecc....) allora vai in un negozio di nautica e prendine un tubo. Tenuta assicurata.


Dannate Infiltrazioni - Tresh - 28-07-2014

Per il momento ho solo ordinato un pezzo di ricambio da un utente del forum (gentile e disponibile) e questo famoso tubetto di colla per tessuti e neoprene usato appunto in nautica. Male che va sostituisco un pezzo che comunque non mi convinceva e la colla la uso per altre cose.
La macchina è sotto un telo copri-auto, al momento è la soluzione più veloce ed efficace che ho trovato.
Qualcuno a cui far vedere il problema zona Como e dintorni conoscete? domani tempo permettendo intanto scatto delle foto e le metto anche qui.
Grazie ancora a tutti


Dannate Infiltrazioni - CiceNC - 28-07-2014

Guarda mazda como e dintorni non sanno neanche che sia una mx5...