![]() |
GPL su RC 1.8 - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: GPL su RC 1.8 (/thread-26739.html) |
GPL su RC 1.8 - leocap84 - 27-07-2014 Salve a tutti, creo questa discussione perché ho deciso di montare un impianto a GPL sulla mia RC 1.8 e cercando sul forum ho trovato poche informazioni sull’argomento e tutte un po’ datate. La scelta è legata al fatto che utilizzerò la mazda come prima (e unica) auto e quindi prevedo di farci un po’ di strada…a benzina sarebbe stata dura mantenerla, nonostante questo non volevo rinunciare alla macchina che mi piace, e soprattutto all’ unica cabrio abbordabile per le mie tasche ![]() Lo scopo del post sarebbe quello di aggiornarvi via via che passano i chilometri su prestazioni dell’impianto, problemi (speriamo di no!), varie ed eventuali…in più se c’è qualcun altro interessato all’argomento magari ci scambiamo qualche impressione… Dopo questa premessa cominciamo con qualche foto della bombola nel bagagliaio e del vano motore con le componenti dell’impianto GPL…il bagagliaio è ancora da sistemare e da “abbellire” un po’... [ATTACH=CONFIG]32513[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]32514[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]32515[/ATTACH] Per quanto riguarda l’impianto si tratta di un BRC con bombola ICOM costato complessivamente 1.600 euro (materiale, montaggio e collaudo). La bombola ha una capacità di 29 litri nominali, considerate però che, da normativa di sicurezza, può essere riempita al massimo per l’ 80%, quindi la capacità reale sarebbe sui 24 litri… Nell’ immagine seguente invece ho inserito i consumi della macchina e ho fatto un po’ di conti per quanto riguarda la differenza con la benzina (N.B. sono dati ricavati dopo 1.000 Km percorsi a benzina e circa 2.000 Km dopo montaggio dell’impianto a GPL, i prezzi sono quelli del distributore più economico nella mia zona il 3 Luglio scorso). [ATTACH=CONFIG]32516[/ATTACH] Il motore per ora va bene, io non ho notato nessuna differenza con l’alimentazione a benzina, e la macchina non mi sembra sbilanciata rispetto a prima del montaggio. Nel complesso quindi sono molto soddisfatto della scelta, sperando che il gpl non rovini il motore..a questo proposito comunque l’installatore ha controllato che l’impianto fosse compatibile con il modello di auto, e anche informandomi privatamente ho capito che la ditta produttrice considera sicuro il montaggio sul mio modello di motore, e riconoscono una garanzia come per la gran parte delle auto “compatibili”…si vedrà.. GPL su RC 1.8 - angeloc4 - 27-07-2014 Considera sicuro il GPL per il motore della Nc 1.8? Ma complimenti!Anche se "datata" c'è una discussione a proposito del GPL in cui avevo messo un link per una tabella dove erano elencati i motori a cui il GPL non creava problemi. Quello della Nc 1.8 li aveva. Tipo sedi valvole. Poi come sempre ognuno faccia come vuole! GPL su RC 1.8 - leocap84 - 27-07-2014 Dici di no? Io ho controllato nell'elenco dei modelli compatibili della BRC e effettivamente la mia, del 2008 con codice L8 su libretto c'è.. GPL su RC 1.8 - angeloc4 - 27-07-2014 Nella discussione presente in questo forum titolo "Consumo olio....."c'è un possessore di NC 1.8 che ha messo il GPL. Se vai a leggere il suo post te ne rendi conto. GPL su RC 1.8 - mawe - 27-07-2014 Io ho il Gpl sulla Rc 1.8 e, malgrado avere anche il flash lube che lubrifica automaticamente le valvole, adesso che ho 140 mila chilometri, la macchina mangia 1 kg d'olio ogni 3/500 chilometri. In realtà è vero quanto dice chi sconsiglia il GPL sul motore ford 1.8, ha sedi valvola in alluminio che si usurano più in fretta con il GPL. Obbligatorio dunque avere almeno il flash lube e controllare spessissimo il livello dell'olio. Poi però hanno consumi anomali, e qualcuno ha sbronzinato o fuso il motore, anche 1.8 e 2.0 senza impianto gas. Sotto accusa valvola PCV e gommini di tenuta delle valvole... nessuno però sembra al momento avere certezze sulle cause di questi anomali e pericolosi consumi d'olio. GPL su RC 1.8 - Apocalise_21 - 21-04-2015 mawe Ha scritto:Io ho il Gpl sulla Rc 1.8 e, malgrado avere anche il flash lube che lubrifica automaticamente le valvole, adesso che ho 140 mila chilometri, la macchina mangia 1 kg d'olio ogni 3/500 chilometri. In realtà è vero quanto dice chi sconsiglia il GPL sul motore ford 1.8, ha sedi valvola in alluminio che si usurano più in fretta con il GPL. Obbligatorio dunque avere almeno il flash lube e controllare spessissimo il livello dell'olio. Poi però hanno consumi anomali, e qualcuno ha sbronzinato o fuso il motore, anche 1.8 e 2.0 senza impianto gas. Sotto accusa valvola PCV e gommini di tenuta delle valvole... nessuno però sembra al momento avere certezze sulle cause di questi anomali e pericolosi consumi d'olio. mawe posso chiederti se il cosumo di olio sia derivato dagli eccessivi km (140k) o se è sempre stato così? Io sto per acquistare una RC 1.8 e sono intenzionato a metterci il GPL... ma l'eventuale perdita di affidabilità o consumi anomali (che renderebbero in parte vano l'utilizzo del GPL) mi spaventano non poco... GPL su RC 1.8 - mawe - 21-04-2015 Posto anche qui la risposta che ti avevo messo su un altro spazio: Chiamato in causa da Elwoood confermo quanto detto, il motore delle NC/RC 1.8 non è adatto alla modifica a GPL: ha le sedi valvole in alluminio che si usurano troppo in fretta, facendo poi passare l'olio. Se poi a questo si aggiunge un difetto di valvola PCV, il consumo diventa rilevante e vanifica il risparmio tra benzina e GPL. Intervenire si può, si possono far fare le sedi valvole in acciaio, ma il lavoro costa e contribuisce comunque a vanificare il risparmio sul combustibile. Nel mio caso però avevo comprato l'auto già con l'impianto montato e dotato di flash lube per la lubrificazione delle sedi valvola, scelta comunque non felice visto il consumo d'olio, di cui sono consci tutti quelli che nei raduni hanno la sfortuna di starmi alle spalle, nuvole azzurrognole ogni volta che spremo il motore. In un raduno di curve e continue forti accelerazioni posso bruciare un chilo d'olio in 3/400 km. Molto meno ad andatura normale, ma comunque rilevante. C'è però anche da dire che ho fatto quasi 20 mila chilometri in un anno e che l'auto all'acquisto ne aveva già oltre 130 mila, quasi tutti fatti a GPL. Ho in programma a breve di risolvere, ma devo far coincidere il momento di spesa con nuovi importanti impegni economici che ho per il mio lavoro. Sicuramente non faccio a tempo per i prossimi raduni primaverili: siete avvertiti, se state in coda alla mia RC blu lasciate qualche metro in più di spazio... ![]() Se vuoi il GPL passa alla NC 2.0, le cui sedi valvole in acciaio resistono al GPL, o a qualche NA Nb ben tenuta, se ne trovano con l'impianto già montato e senza particolari aggravi di consumo dell'olio. GPL su RC 1.8 - Apocalise_21 - 21-04-2015 mawe Ha scritto:Posto anche qui la risposta che ti avevo messo su un altro spazio: Tra i tanti messaggi che ho letto c'era anche uno tuo (credo) che mi indicava proprio questo. Ti ringrazio della risposta, mi hai chiarito ancor di più le idee. ![]() GPL su RC 1.8 - Fyl - 27-04-2015 ![]() ![]() ![]() |