Mx5Italia
[NC/NC FL] Stufo dei bilstein di serie: Ohlins o B8 per uso stradale? (o altro...??) - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: [NC/NC FL] Stufo dei bilstein di serie: Ohlins o B8 per uso stradale? (o altro...??) (/thread-26871.html)



Stufo dei bilstein di serie: Ohlins o B8 per uso stradale? (o altro...??) - Chosa - 14-08-2014

E' un pò di tempo che ho voglia di cambiare gli ammo ma non lo faccio mai...

Mi spiego...

Ho sulla mia le molle eibach abbinati ai bilstein di serie quasi da subito (4 anni fa)...
Tutto molto bello alle basse velocità, l'auto risponde bene è abbastanza reattiva, scoda facilmente in accellerazione, insomma rende quasi inutile esagerare per divertirsi, il che è anche un bene perchè si rischia di meno...e oltretutto è anche parecchio confortevole, cosa che mi piace parecchio...

Però...

Alle alte velocità....vengono fuori delle magagne notevoli...
Attenzione non sto parlando di velocità da autodromo, ad esempio ero pochi giorni fa sulla superstrada di Grosseto sui 110km/h (il limite) e la macchina a cominciato a rimbalzare,ruote ancorate all'asfalto per carità, ma si sentivang li ammortizzatori, specialmente i posteriori, andare pesantemente a pacco, cosa che, correggetemi se sbaglio, li potrebbe anche spaccare...sembrava di essere a gardaland...

Quindi, è un pò di tempo che "sopporto" questa situazione, perchè la macchina è molto comoda per farci delle girate (a parte il fatto che è troppo bassa e bisogna stare attenti, ma esteticamente è giusta cosi), ed è piacevole quando ti vuoi divertire perchè scoda facile ma, va spesso a rimbalzare in modo brusco e per me che sono un pò "stucco" mi fa girare le scatole ogni volta che succede...e con l'ultima girata la goccia è traboccata fuori dal vaso...

Ora fatta questa lunga premessa cercavo una soluzione che abbia queste 4 caratteristiche

1) affidabilità
2) che risolva il problema del rimbalzo "folle" e che non generi altre reazioni incoerenti
3) che non mi rovini esageratemente il confort di marcia perchè anche se la macchina scoda spesso in pista non credo di andarci...
4) preferirei ricorrere ad una soluzione "legale"


Da quando è uscita la convezione Ohlins (ora non c'è più se non sbaglio) mi è sempre rimasto il prurito di montarli sia perchè a sentire i pareri sono abbastanza confortevoli, sia per la qualità del prodotto,realizzato ad hoc per la nostra miata...inoltre avrei potututo rialzare un pò la macchina senza farla comunque arrivare all'altezza suv della stock...
Però ho paura che per uno come me che ci gira in strada, pur con guida sportiveggiante, siano uno spreco...

Inoltre data l'elevata rigidità delle molle, oltre ai timori per il confort di marcia, ho paura che alla lunga si possa danneggiare il meccanismo del tetto rigido ma magari è una sega mentale mia...inoltre non sarebbero legali...

Avevo scartato i Koni Sport perchè li ho già sulla 206 abbinati alle molle H&R: ottimo assetto ma troppo rigido per uso stradale per come intendo usare l'auto adesso (più che altro è troppo rigido nell'assorbire le asperità "veloci" cosa dove invece gli Ohlins mi sembravano ottimi a leggere chi ce li ha) (ma forse dipendeva anche dalle H&R che non erano progressive come le Eibach?!)

Avevo letto di qualcuno mi pare su miata.net che ai Bilstein originali aveva cambiato tamponi di fine corsa ed aveva migliorato molto la situazione, ma mi sembra una cosa un pò arrangiata e non riesco a trovare la discussione per trarne spunto...

Non mi dispiaceva invece l'idea dei Bilstein B8 (quelli a stelo corto) e mi piacerebbe sapere il parere di chi, se c'è qualcuno che lo ha fatto, è passato dai Bilstein stock ai Bilstein B8.
La pecca è che oltre a costare non poco (più di 800 euro per degli ammo "normali") non vorrei trovarmi ad avere un miglioramento "risibile" (anche se ho letto che sia i B8 "corti" che i B6 "lunghi" dovrebbero avere una taratura completamente diversa dai Bilstein stock che offre Mazda)(i B8 più sportiva...?)

Cosa mi consigliate?

La situazione è molto indecisa...:cry2:

Grazie


Stufo dei bilstein di serie: Ohlins o B8 per uso stradale? (o altro...??) - DUKE - 14-08-2014

Qui il 3d dei b8

http://www.mx5italia.com/showthread.php?22825-Nuovo-assetto-(Bilstein-Eibach)


Stufo dei bilstein di serie: Ohlins o B8 per uso stradale? (o altro...??) - marvel - 15-08-2014

Su NB li ho montati 9 mesi fa (Ohlins) sembrava rigidissimi anche tenuti abbastanza morbidi, poi dopo qualche centinaio di km si sono assestati e posso dirti che l'auto e sufficentemente "comoda" (calcola che la mia è irrigidita parecchio) se tenuti ad 1/3 partendo dal tutto morbido mantenengono comunque un comportamento sportivo anche ad alte velocità: sempre attaccati all'asfalto, anche sulle asperità, mai a pacco, rollio contenuto e tutto quello che può rendere contenti dell'acquisto. Se poi irrigidisci diventano un idonei per uso da pista. Unico neo, almeno sul mio modello, è che tenendoli abbassati al max la mia è solo 12 mm più giù dell'originale, mi sarebbe piaciuto invece scendere ancora di 10 mm almeno


Stufo dei bilstein di serie: Ohlins o B8 per uso stradale? (o altro...??) - Lanf - 15-08-2014

Sulla mia RC 1.8 ho fatto montare le Eibach e i Bilstein che hai tu, ma li ho fatti rivalvolare e cambiato i tamponi fondo corsa con altri più sottili per recuperare la corsa delle sospensioni. A detta di tutti quelli che l'hanno provata è una soluzione eccellente, mantiene il comfort che aveva da nuova ed è bassa e piatta. Oramai sono 100.000 Km che ci viaggio sopra e sono ancora in forma.


Stufo dei bilstein di serie: Ohlins o B8 per uso stradale? (o altro...??) - JgigiJ - 28-08-2014

Questa estate ho percorso 3.500 km in 2 settimane (Torino-Lecce +qualche giretto) , ho anche io una rcfl con in più il cambio aut.
Confermo che fare l'adriatica a velocità da codice con i viadotti di umbria, marche, abruzzi a volte ti fa stare sulle spine. A bassa velocità come dici tu va benissimo e su strade sconnesse tiene bene, ma l'assetto stock è ridicolo in velocità, con tutto che noi abbiam già duomi, etc etc, rispetto al 1.8 (che meno male non ho nemmeno provato).
Sinceramente, dopo aver provato assetto ohlins e blistein ps10 mi sembrano uniche 2 soluzioni per conservare sicurezza e comfort. Mi giran solo che se non spendi 2k€ di assetto su questa macchina altro che cavallo e cavaliere, sembra più un cavallo a dondolo (non si offendano gli integralisti, io in fondo ho una powershift Big Grin )


Stufo dei bilstein di serie: Ohlins o B8 per uso stradale? (o altro...??) - x-vas - 28-08-2014

JgigiJ Ha scritto:Questa estate ho percorso 3.500 km in 2 settimane (Torino-Lecce +qualche giretto) , ho anche io una rcfl con in più il cambio aut.
Confermo che fare l'adriatica a velocità da codice con i viadotti di umbria, marche, abruzzi a volte ti fa stare sulle spine. A bassa velocità come dici tu va benissimo e su strade sconnesse tiene bene, ma l'assetto stock è ridicolo in velocità, con tutto che noi abbiam già duomi, etc etc, rispetto al 1.8 (che meno male non ho nemmeno provato).
Sinceramente, dopo aver provato assetto ohlins e blistein ps10 mi sembrano uniche 2 soluzioni per conservare sicurezza e comfort. Mi giran solo che se non spendi 2k€ di assetto su questa macchina altro che cavallo e cavaliere, sembra più un cavallo a dondolo (non si offendano gli integralisti, io in fondo ho una powershift Big Grin )

per spendere meno puoi provare a far ritarare i tuoi....non è un'opzione da scartare a priori


Stufo dei bilstein di serie: Ohlins o B8 per uso stradale? (o altro...??) - karlitos - 28-08-2014

c'è solo un consiglio! ohlins


Stufo dei bilstein di serie: Ohlins o B8 per uso stradale? (o altro...??) - SaMp3i - 09-10-2014

riesumo x chiedere: al momento ho b6 di serie + eibach. Mi si è sfondato un ammo (buca sulla strada). Volevo mettere i B8 (premetto che no nfaccio pista o altro... ).
Con i B8 l'auto si abbassa ulteriormente rispetto b6+eibach? o l'altezza resta simile?

grazie


Stufo dei bilstein di serie: Ohlins o B8 per uso stradale? (o altro...??) - leocbr - 09-10-2014

SaMp3i Ha scritto:riesumo x chiedere: al momento ho b6 di serie + eibach. Mi si è sfondato un ammo (buca sulla strada). Volevo mettere i B8 (premetto che no nfaccio pista o altro... ).
Con i B8 l'auto si abbassa ulteriormente rispetto b6+eibach? o l'altezza resta simile?

grazie
L'altezza dell'auto rimane invariata perché sono le molle a fare l'altezza, gli ammortizzatori servono per controllare il rimbalzo quando la molla lavora ma sull'altezza non hanno alcuna influenza. I B8 però avendo lo stelo più corto rispetto ai B6 sono più indicati per lavorare con molle ribassate come le Eibach in quanto sfruttano tutta la loro escursione utile, i B6 invece avendo lo stelo più lungo lavoreranno solamente nei due terzi finali col rischio maggiore di andare a pacco nelle sollecitazioni più pronunciate, come probabilmente è successo a quello che ti si è sfondato...


Stufo dei bilstein di serie: Ohlins o B8 per uso stradale? (o altro...??) - SaMp3i - 09-10-2014

Chiarissimo grazie!