![]() |
Doppia pinza freno al posteriore - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: Doppia pinza freno al posteriore (/thread-27022.html) |
Doppia pinza freno al posteriore - IAPPO - 05-09-2014 Ciao a tutti. Mi è sorto un dubbio: guardando alcune auto high end degli ultimi periodi, si nota che in molti cominciano a montare una doppia pinza freno al posteriore. Per esempio l'ho notata l'altro giorno su una Tesla model S. A che serve secondo voi? Doppia pinza freno al posteriore - SymonDark - 05-09-2014 Non saprei dirti...però la Tesla è escusivamente elettrica....... ...potrebbe, ragionando, servire per il recupero di energia in frenata o giù di lì..! Doppia pinza freno al posteriore - dez - 05-09-2014 Una volta era usata x il freno a mano. Ora boh! Doppia pinza freno al posteriore - IAPPO - 05-09-2014 SymonDark Ha scritto:Non saprei dirti...però la Tesla è escusivamente elettrica....... E' stata la mia prima idea. Ma non mi convince del tutto: prima di tutto non sono convinto che la tesla recuperi energia in frenata. E poi sono sicuro di averla vista anche da qualche altra parte, anche se non ricordo dove. La 458 forse? Edit: era la aventador dez Ha scritto:Una volta era usata x il freno a mano. Ora boh! Avevo pensato anche a questo. Però, al giorno d'oggi non credo abbia senso. Per un veicolo economico è sicuramente meno dispendioso progettare una pinza con freno a mano integrato tipo quella della mx5: risparmi la necessità di un secondo attacco, con tutti i relativi costi. Per un veicolo di alta gamma entra in gioco anche un fattore prestazione, che se teniamo conto anche del fatto che si tratta di masse non sospese non è da poco. Doppia pinza freno al posteriore - Rava86 - 05-09-2014 Confermo che si tratta (penso sempre) del freno a mano. Ipotizzo sia perchè è decisamente più complicato realizzare un sistema di freno a mano a corda su una pinza multipompante. Rava Doppia pinza freno al posteriore - Alessandro - 05-09-2014 Freno a mano ! Doppia pinza freno al posteriore - IAPPO - 05-09-2014 Rava86 Ha scritto:Confermo che si tratta (penso sempre) del freno a mano. Ipotizzo sia perchè è decisamente più complicato realizzare un sistema di freno a mano a corda su una pinza multipompante.Giusto! Doppia pinza freno al posteriore - IAPPO - 06-09-2014 Per quanto riguarda il recupero di energia in frenata non credo si faccia normalmente usando le pinze freno (sarebbe molto complicato) quanto piuttosto facendo si che in frenata il motore elettrico venga accelerato dalle ruote in modo da funzionare come generatore. Doppia pinza freno al posteriore - Hgt983 - 11-09-2014 Rava86 Ha scritto:Confermo che si tratta (penso sempre) del freno a mano. Ipotizzo sia perchè è decisamente più complicato realizzare un sistema di freno a mano a corda su una pinza multipompante. Confermo il freno a mano... Ma credo che siamo attivati da pompa elettrica (col pulsante come Audi) EDIT: ho un amico con l'rs5, per curiosità do un occhiata alla sua appena passa con quella... Credo abbia un impianto simile a Lamborghini avendo anche lo stesso motore della gallardo Sent from my iPad using Tapatalk Doppia pinza freno al posteriore - Rava86 - 12-09-2014 Vero, non ho pensato agli elettrici! Anche se personalmente li trovo veramente veramente veramente una gran cagata. Rava |