Mx5Italia
Rimozione ruggine con elettrolisi (DIY) - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html)
+--- Forum: Alla ricerca dell'originalità (https://www.mx5italia.com/forum/forum-75.html)
+--- Discussione: Rimozione ruggine con elettrolisi (DIY) (/thread-27306.html)



Rimozione ruggine con elettrolisi (DIY) - aleottosei - 11-10-2014

Ho trovato il procedimento molto interessante, anche perché si può fare benissimo in casa ed i risultati mi sembrano ottimi.Vi lascio il video che spiega più di mille parole Wink


[video=youtube_share;ka6ArN_ehas]http://youtu.be/ka6ArN_ehas[/video]


Rimozione ruggine con elettrolisi (DIY) - Doppiaeffe - 11-10-2014

Sto restaurando la mia 500 .... Lo proveró


Rimozione ruggine con elettrolisi (DIY) - Dangerfield78 - 11-10-2014

Doppiaeffe Ha scritto:Sto restaurando la mia 500 .... Lo proveró

Guarda che giù, se non ricordo male proprio dalle tue parti, c'è chi fa ancora la zincatura ad immersione su intere scocche di auto... fossi in te ce lo farei un pensierino prima di riverniciarla.


Rimozione ruggine con elettrolisi (DIY) - Alessandro - 11-10-2014

Con l'aceto si ottiene lo stesso risultato Wink


Rimozione ruggine con elettrolisi (DIY) - IAPPO - 13-10-2014

ma quanto parla per nulla? Eek


Rimozione ruggine con elettrolisi (DIY) - Doppiaeffe - 13-10-2014

Alessandro Ha scritto:Con l'aceto si ottiene lo stesso risultato Wink
Solo aceto e basta? O serve anche il trasformatore?


Rimozione ruggine con elettrolisi (DIY) - Alessandro - 13-10-2014

Bacinella piena d'aceto,lasci a bagno per una notte poi risciacqui con acqua e bicarbonato !


Rimozione ruggine con elettrolisi (DIY) - Fly Lemon - 13-10-2014

Altra alternativa e' la coca cola: va visto che quantita' di ruggine hai sul pezzo e soprattutto COSA e' stato attaccato dalla ruggine (sia a livello di materiale, sia a livello di oggetto).

Io solitamente per la ruggine presente sui leveraggi vari o pezzi tipo quello sopra esposto uso direttamente il trapano o la mola da banco con la spazzola d'acciaio: ci impiego pochissimo tempo, tolgo tutto e dopodiche' se devo verniciare passo fondo zincante e poi vernicio.

Sulle scocche c'e' poco da fare: sabbiare e scartare.

Diciamo che come metodo e' valido, ma porta comunque via del tempo e se 'sta roba la tieni troppo lì mangia il metallo