Mx5Italia
spia MIL accesa dopo montaggio collettori IL. con kat 200 celle - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: spia MIL accesa dopo montaggio collettori IL. con kat 200 celle (/thread-27409.html)



spia MIL accesa dopo montaggio collettori IL. con kat 200 celle - Jaco - 26-10-2014

Ciao a tutti, ogni tanto richiedo il vostro aiuto per qualche piccolo problema tecnico! :-)

Ho montato da poco i collettori di I.L. con il kat 200 celle, e per evitare il solito problema della spia MIL accesa ho montato sulla seconda sonda lambda un distanziatore nel quale è inglobato un piccolo catalizzatore.

Il problema è: la spia si è accesa lo stesso! : Evil :Eek

L'errore in questione è il p2096 (post catalyst fuel trim system too lean bank 1), come posso risolvere il problema?
Sembra che la sensibilità della sonda sia diminuita troppo. Dato che il distanziatore della sonda lambda è regolabile, posso provare a farlo entrare nella boccola il più possibile, in modo che la sonda si trovi più immersa. Secondo voi cambia qualcosa?


Vi ringrazio in anticipo


spia MIL accesa dopo montaggio collettori IL. con kat 200 celle - Pee Tee - 27-10-2014

Prova a togliere il distanziatore. A me ha creato problemi anziché aiutare.


spia MIL accesa dopo montaggio collettori IL. con kat 200 celle - Jaco - 27-10-2014

Pee Tee Ha scritto:Prova a togliere il distanziatore. A me ha creato problemi anziché aiutare.

Ottimo! Quindi anche a te il distanziatore ha creato problemi? Mi conviene progettare un circuito per emulare correttamente la sonda lambda in maniera furba in modo da non vedere mai più la spia gialla accesa.

Nei prossimi giorni cerco di capire se la forma d'onda che esce dalla seconda sonda lambda è corretta o no perchè se la tensione è al di sotto dei 500mV di soglia ed è prossima ai 250-300mV, allora l'errore p2096 ha senso.
Se è davvero così, il distanziatore non fa altro che diminuire troppo la sensibilità della sonda. In compenso se tolgo il distanziatore, di sicuro compare l'errore p0420 e la tensione della sonda inizia ad oscillare attorno a 500mV (praticamente copia quasi il segnale della prima sonda). In questo caso l'ECU si arrabbia e mi dice che il cat non funziona correttamente! Che noia!
Urge circuito emulatore fatto con i crismi! Big Grin


spia MIL accesa dopo montaggio collettori IL. con kat 200 celle - Pee Tee - 27-10-2014

Avevo il modulo creato appositamente, ma non compensava adeguatamente.

Comunque se hai il 200celle prova a toglierlo, a me dava problemi perché leggeva troppo poco.
Tolto quello leggeva correttamente o gas filtrati dal 200celle.

Ps io parlo del mio kat sul centrale, ma nel tuo caso che lo hai sui colli non cambia nulla, anzi dovrebbe essere meglio perché scalda prima.


spia MIL accesa dopo montaggio collettori IL. con kat 200 celle - Jaco - 27-10-2014

Questa è un'ottima notizia! Nei prossimi giorni tolgo il distanziatore e vedo se riesco a postare delle plottate dell'attività della sonda prima e dopo.
Purtroppo IL. afferma che la seconda sonda potrebbe non funzionare correttamente con il cat 200 celle sui collettori per via dell'elevato flusso...Mah!
Proverò comunque a togliere il distanziatore e se si accende la spia con codice p0420 mi faccio il circuito