![]() |
[NC] Ripristino scarico Remus - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: [NC] Ripristino scarico Remus (/thread-27759.html) |
[NC] Ripristino scarico Remus - Gaspy - 29-12-2014 Ciao a tutti, condivido con voi l'ultima avventura in cui mi sono imbarcato... ![]() Ho acquistato da uno qui sul forum uno scarico Remus con all'attivo 120 mila km, perfettamente tenuto, ma che presenta qualche leggero segno di usura e soprattutto di ruggine dovuti al tempo trascorso sotto la precedente MX5... Lo scarico si presenta assai bene, infatti a parte un po' di ruggine superficiale non c'è altro da sistemare... Di seguito le foto dello scarico incarcato, come l'ho portato a casa e appena aperto l'involucro. [ATTACH=CONFIG]35321[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]35322[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]35323[/ATTACH] Dalle immagini successive, più dettagliate si può notare il buono stato delle parti non inox dello scarico... [ATTACH=CONFIG]35324[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]35326[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]35325[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]35327[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]35329[/ATTACH] Con una buona dose di svitol ed una chiave a bussola da 17 ho mollato gli anelli di fissaggio dei finalini (e adesso cercherò quelli con cui sostituirli visto che dovrebbero costare decisamente poco...), horimosso i finalini cromati ed ho smontato anche i sostegni (chiave da 13). Dopo aver smontato tutto ho proceduto ad un accurato lavaggio dello scarico e lucidata della parte inox che non dovrà essere trattata, stesso procedimento per i finalini e la zona cromata. Una volta lucidate le parti che saranno lasciate "al naturale" ho iniziato a delimitare con il nastro di carta le zone che andranno incartate quando passerò alla verniciatura, nella quarta foto si vede lo scarico lucidato ed incartato. Dopo aver incartato il tutto ho iniziato a riportare al metallo le parti nere dei finalini ed i tubi d'uscita dello scarico, per far ciò ho utilizzato il trapano con la spazzola con i denti di ferro, dove possibile, altrimenti carta vetrata con grana 280 per sgrossare e poi, quasi ovunque, 600 per rifinire. Il risultato è questo: ho messo volutamente una foto con un uscita lavorata e l'altra no... [ATTACH=CONFIG]35328[/ATTACH] Ora ho qualche domanda da porre agli esperti del forum... Ho notato che nella flangia che si accoppia al centrale c'e del residuo, suppongo siano pezzi della guarnizione, però prima di "attaccarli" vorrei essere sicuro ri non fare danni. Seconda cosa... come vernice devo usare solo la alta temperatura? o posso anche considerare quella "normale"e più nello specifico... essendo l'ultimo tratto dello scarico... è comunque rovente, oppure diventa solo tiepido con il motore in esercizio? non ci ho mai fatto caso ed ora la macchina è ferma da un po'... Ultima cosa... avrei una bomboletta di zinco spray in garage (usata per altri scopi) secondo voi se la usassi il calore sarebbe tale da farla colare??? Grazie mille e aspetto i vostri suggerimenti numerosi! Ciao ed un lampeggio a tutti! [NC] Ripristino scarico Remus - Gaspy - 20-03-2015 Ebbene con molta gioia posso affermare che l'attività di ripristino è arrivata al suo termine... Lo scarico è finito! [ATTACH=CONFIG]36902[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]36903[/ATTACH] Dopo averlo carteggiato e preparato per la verniciatura ho dato una mano di zinco spray (la normale bomboletta) in modo che eviti di ripresentarsi la ruggine nell'immediato e poi tre mani di vernice color alluminio resistente alle alte temperature ed il risultato lo si può apprezzare nelle foto :happy:. Le tre mani le ho date riassemblando i diversi pezzi, in modo che una volta finito non ci fosse la necessità di muoverli e "grattare" nuovamente vernice e zinco :giggle:. E visto che c'ero una volta smontato il finale Stock ho notato un po' di ruggine sulla paratia inferiore del baule, ho provveduto a carteggiare e verniciare, con la stessa bomboletta per alte temperature anche quella, in aggiunta ho anche installato un foglio adesivo di "tessuto" isolante termico per evitare che mi si scaldi il fondo del baule... Ecco le foto del lavoro sulla paratia sotto il baule, tuttel queste foto le ho fatte con il telefono di sera, quindi la qualità e quella che è, ma almeno può dare un'idea ![]() [ATTACH=CONFIG]36904[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]36905[/ATTACH] [NC] Ripristino scarico Remus - djzimoz - 20-03-2015 complimenti... gran bel lavoro ![]() [NC] Ripristino scarico Remus - dez - 21-03-2015 Ebbravo , ora , usala!!! ![]() |