![]() |
Chiarimenti sul bollo - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: Chiarimenti sul bollo (/thread-27770.html) Pagine:
1
2
|
Chiarimenti sul bollo - Mark88 - 31-12-2014 Premessa: quando comprai l' mx era già iscritta ASI e ad un club, la cui iscrizione (al club) non è più stata rinnovata da 3 anni (per i motivi che un po' tutti sapete). Qualche giorno fa mi è arrivata a casa una simpatica lettera dell' ACI dove mi viene chiesto il pagamento di 320€ (240 di bollo + 80 di multa) per il mancato pagamento dell' anno 2013. Che mi consigliate di fare? :blink_: Chiarimenti sul bollo - Mexo Cinqo - 31-12-2014 Andare all' ACI e chiedere perché. Come mai chiedono quello del 2013 ? Il bollo ridotto era stato pagato immagino ? All' ACI risulta l' iscrizione al club ? I motivi per cui non è stata rinnovata l'iscrizione quali sono ? [io non li so] Chiarimenti sul bollo - Alessandro - 31-12-2014 anche a me è arrivata la stessa lettera,per 3 anni di fila,e l'ultima proprio pochi giorni fa. La prima volta sono andato all'aci e loro mi hanno detto che era tutto ok,che la macchina risultava essere storica e che il bollo era stato già pagato in misura ridotta . La seconda volta ho mandato una email all'indirizzo presente sulla lettera con allegata la scansione del CRS ed ho ricevuto solo una risposta automatica di ricezione della email. L'ultima l'ho presa e l'ho buttata nel secchio.Non meritano nemmeno una risposta... Chiarimenti sul bollo - Mark88 - 31-12-2014 La mia perplessità è che, gestendo 2 auto, non ricordo se mi è arrivato e quindi potrei non averlo pagato dato che ho cercato la ricevuta ovunque senza successo.. L'iscrizione non l'ho pagata perchè l'auto è ferma in garage da quasi 4 anni. Nel caso in cui non l'avessi pagata (comunque ridotta) dovrei poterla pagare ora, sempre ridotta..? Chiarimenti sul bollo - Elwood Blues - 31-12-2014 Ci provano! Anni fa ho acquistato un'auto nuova a cui spettava l'esenzione del bollo per 2 anni. Nonostante tutto mi è arrivata una lettera dalla regione Veneto in cui si chiedeva il pagamento dei bolli arretrati, mi è toccato mandare via un pacco di carte per giustificare una cosa che mi spettava regolarmente... ![]() Essendo iscritta ASI, se non circoli non devi pagare il bollo, quindi potresti anche non avere nessuna ricevuta! Come fanno a contestarti questo? Chiarimenti sul bollo - Mark88 - 31-12-2014 Quindi se non l'avessi pagato, dovrei pagarlo alla cifra ridotta (più eventuale mora).. giusto? Chiarimenti sul bollo - Elwood Blues - 31-12-2014 In teoria non dovresti pagare niente. Allo stato attuale nessuno può verificare se l'auto ha circolato su strada o meno. Chiarimenti sul bollo - Andrea72 - 31-12-2014 Se l'auto é iscritta asi e quindi ha compiuto 20 anni non sei obbligato a pagare il bollo dato che diventa tassa di circolazione ti possono solo fare la multa se ti fermano e ne sei sprovvisto. Visto il gran da fare che si è data l'ASI per fermare il governo per abolire la nuova normativa mandali pure a fare in *****. Chiarimenti sul bollo - tomotto - 31-12-2014 Se l'auto non circola, il bollo non si paga. Che poi, come facciano a controllare se circola o meno é un altro discorso... Chiarimenti sul bollo - Alessandro - 31-12-2014 Quoto non sei obbligato a pagare il bollo. L'aci non può sapere se tu circoli o meno quindi non può pretendere nulla. |