Mx5Italia
Caos collaudo per reimmatricolazione - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: Caos collaudo per reimmatricolazione (/thread-28079.html)

Pagine: 1 2 3


Caos collaudo per reimmatricolazione - Enrico89 - 13-02-2015

Ciao a tutti ragazzi!! ho veramente bisogno di un esperto: sto reimmatricolando un'auto d'epoca, sono al collaudo, va tutto bene tranne il fatto che esaminando i gas di scarico co e co2 sono nei parametri, mentre gli HC, gli idrocarburi sono a livelli troppo alti (e sfido io, un 3mila di cilindrata di 36 anni fa...) fatto sta che quel cretino del collaudatore non mi fa passare la macchina perchè non rispetta le norme per gli HC, ma è mai possibile che non colleghi il fatto che non sia necessario valutarli essendo un'auto pre-catalitica?? Esiste qualche norma scritta in merito? Mi serve della documentazione per confutare la tesi del collaudatore.

AIUTOOO!!!
:dispair::dispair:CryCry


Caos collaudo per reimmatricolazione - x-vas - 13-02-2015

Temo che, se era stata radiata, debba rispettare le norme attuali....spero di sbagliarmi


Caos collaudo per reimmatricolazione - alex zanardi - 13-02-2015

non sono un esperto di Co CO2 ed HC, ma te non puoi smagrire la carburazione al minimo, collaudare, e poi rimettere tutto a posto? Big Grin


Caos collaudo per reimmatricolazione - B747 - 14-02-2015

Mi spiace non saperti aiutare ma non posso non notare che abbiamo due passioni in comune, ti ho appena letto dilà Wink


Caos collaudo per reimmatricolazione - flavio - 14-02-2015

prova a dare un'occhiata qui
http://www.asifed.it/wp-content/uploads/2013/03/ita_20100311_circolareveicolistorici.pdf

Cito
1.3 Accertamento dei requisiti di idoneità alla circolazione
La qualificazione e l’iscrizione in uno dei registri costituiscono, come già specificato, i
presupposti per la classificazione dei veicoli di interesse storico e collezionistico.
La loro circolazione su strada è, invece, subordinata alla verifica della sussistenza dei
requisiti di idoneità alla circolazione.
Tale verifica si specializza, a seconda dei casi, in un mero controllo della persistenza
dei requisiti di idoneità alla circolazione (controllo periodico di revisione) ovvero in un
accertamento di idoneità alla circolazione mediante visita e prova (articolo 75 CdS).
L’accertamento tecnico, da effettuarsi tramite visita e prova, è finalizzato alla verifica dei
dati di identificazione e della loro corrispondenza alle prescrizioni tecniche ed alle
caratteristiche costruttive e funzionali previste dalle norme in vigore alla data di
costruzione dei veicoli stessi, nonché alla verifica dei dispositivi imposti da norme cogenti
ai fini della circolazione. Per le verifiche e le relative competenze si rimanda ai contenuti
dell’allegato II del decreto.



Caos collaudo per reimmatricolazione - x-vas - 14-02-2015

Flavio, ok....ma lui deve immatricolare.....
Si tratta formalmente di un veicolo "nuovo"


Caos collaudo per reimmatricolazione - pilistation - 14-02-2015

Reimmatricolare, non è immatricolare.


Caos collaudo per reimmatricolazione - Jeega - 14-02-2015

magari (come ha fatto notare Alex) a lui è più utile un sistema provvisorio per gabbare i valori...a fare muro contro muro col sistema non sempre se ne esce vincitori..


Caos collaudo per reimmatricolazione - Enrico89 - 14-02-2015

Io devo Reiimatricolare perchè non ho più le targhe e sono vincolato al collaudo in motorizzazione, però il discorso è che l'unico ripeto unico modo per reimmatricolare un'auto radiata è tramite registro auto storica, quindi viene direttamente immatricolata come auto di valore storico collezionistico...

E poi mi chiedo, da me in città circola una Buick coupè dei primi anni '70, avrà sotto minimo il classico V8 5mila e rotti di cilindrata... Come ha fatto a passare al collaudo e quindi essere immatricolata in Italia per le emissioni?? Di certo non stanno a guardare i parametri delle auto nuove!


Caos collaudo per reimmatricolazione - Andre92 - 14-02-2015

Le auto storiche hanno dei valori da rispettare diversi a seconda dell'anno di immatricolazione...Se la tua non sta dentro a quei valori, l'unica alternativa è portarla da un meccanico che faccia la prova con l'analizzatore dei gas e che te la scarburi (lo so, è brutto da dire) finché non rientra nei valori. Quando avrai superato il collaudo, rifai la carburazione giusta...