Mx5Italia
idee x passare da 1.6 90hp a 1.8 - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html)
+--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html)
+--- Discussione: idee x passare da 1.6 90hp a 1.8 (/thread-28100.html)



idee x passare da 1.6 90hp a 1.8 - gr2meccanica - 16-02-2015

Ciao a tutti, apro questa discussione x condividere con voi questa mia idea di cambio motore.
In sostanza vorrei per prima cosa installare una Ms2 e far funzionare tutto sul 1.6 con map (senza debimetro) e le bobine singole Toyota.
Fatto questo passerei al trapianto vero e proprio.
Il dubbio che ho è se preferire un 1.8 nb o se spingermi sul vvt della nbfl, il che mi spaventa molto per via del comando vvt e relativa mappatura .
A livello di prestazioni c'è veramente un abisso tra i due?
Ultima considerazione : su entrambi avrei la linea di scarico completa dai collettori e la conica 4.3
Ringrazio tutti per le risposte. ....!


idee x passare da 1.6 90hp a 1.8 - Giova636 - 16-02-2015

Abisso tra i 2?? A me risultano, sulla carta, solo 6cv. Per il resto non mi resta che augurarti buon lavoro. Un amico sta per terminare lo swap 1.8 130hp su na ex 1.6 115cv e non é stata una passeggiata. Quei 2/3cm di motore in più sono stati impegnativi da sistemare.


idee x passare da 1.6 90hp a 1.8 - x-vas - 16-02-2015

A parte il discorso dei 6 cv di differenza (che effettivamente sono pochissimi e potrebbero rientrare tra le differenze ammissibili anche tra 2 motori uguali) l'erogazione del 1.8 vvt è diversa, e non mi risultano i problemi di consumo olio che affliggono il 140 cv precedente....
Valuta tu (dipende anche dal prezzo dei 2 motori)


idee x passare da 1.6 90hp a 1.8 - giuino - 16-02-2015

gr2meccanica Ha scritto:Ciao a tutti, apro questa discussione x condividere con voi questa mia idea di cambio motore.
In sostanza vorrei per prima cosa installare una Ms2 e far funzionare tutto sul 1.6 con map (senza debimetro) e le bobine singole Toyota.
Fatto questo passerei al trapianto vero e proprio.
Il dubbio che ho è se preferire un 1.8 nb o se spingermi sul vvt della nbfl, il che mi spaventa molto per via del comando vvt e relativa mappatura .
A livello di prestazioni c'è veramente un abisso tra i due?
Ultima considerazione : su entrambi avrei la linea di scarico completa dai collettori e la conica 4.3
Ringrazio tutti per le risposte. ....!

Il dubbio dovrebbe essere più sulla gestione che altro, MS2 NON gestisce il VVT, che dovresti gestire tramite il VVT-Tuner, una piccola ecu standalone che gestisce il vvt in base a map/tps/giri. Altrimenti devi passare a MS3, che gestisce il VVT in maniera nativa.


idee x passare da 1.6 90hp a 1.8 - gr2meccanica - 16-02-2015

Sì hai centrato il punto...
Diciamo che la parte di gestione elettronica è quello a me meno chiaro.
Diciamo che sarei orientato tendenzialmente sul motore senza fasatura variabile.
Nel caso con la tua ms2 pnp potrei gestire il motore ed eventualmente far uscire il segnale per la gestione del solenoide del collettore di aspirazione (Bp 4w)?


idee x passare da 1.6 90hp a 1.8 - Bisso - 16-02-2015

x-vas Ha scritto:A parte il discorso dei 6 cv di differenza (che effettivamente sono pochissimi e potrebbero rientrare tra le differenze ammissibili anche tra 2 motori uguali) l'erogazione del 1.8 vvt è diversa, e non mi risultano i problemi di consumo olio che affliggono il 140 cv precedente....
Valuta tu (dipende anche dal prezzo dei 2 motori)
già sono d'accordo... se avessero montato un variatore di fase per ottenere 6 cavalli a pari erogazione avrebbero fatto qualche errore di valutazione...
sicuramente c'è un'evidente differenza nell'erogazione.

mentre per l'elettronica, se vuoi "farla semplice" per così dire, compri il vvt con centralina e tutto quel che serve come sta facendo Pdor.
Così eviti la fase di mappatura e ti concentri nello swap che da quanto ho sentito è già abbastanza angosciante.

la centralina in caso la prendi dopo... anche perché tra mappa del 90 cv e mappa del vvt credo che in comune ci sia poco quindi dovresti comunque ripartire quasi da zero.
inoltre, per comandare il vvt a quanto so la MS2 non va bene e devi orientarti sulla MS3

EDIT: pardon era arrivato giuino Thumbup


idee x passare da 1.6 90hp a 1.8 - giuino - 16-02-2015

gr2meccanica Ha scritto:Sì hai centrato il punto...
Diciamo che la parte di gestione elettronica è quello a me meno chiaro.
Diciamo che sarei orientato tendenzialmente sul motore senza fasatura variabile.
Nel caso con la tua ms2 pnp potrei gestire il motore ed eventualmente far uscire il segnale per la gestione del solenoide del collettore di aspirazione (Bp 4w)?

Si, il VICS lo puoi controllare con ms2, non è altro che un on/off, selezioni regime e (volendo) il carico e lui apre o chiude i condotti.


idee x passare da 1.6 90hp a 1.8 - gr2meccanica - 16-02-2015

Bene, grazie delle risposte.
In definitiva cosa devo aspettarmi a livello di erogazione tra il BP4W ed il BPZ3?
io sarei dell avviso di montare il BP4W, anche in funzione della ms2.....


idee x passare da 1.6 90hp a 1.8 - ilGerry - 16-02-2015

Partendo dal presupposto che la mia conoscenza a livello motoristico è pari a zero e che quindi purtroppo non potrò essere molto d'aiuto, io ho messo il BP-Z3 sulla mia NA 90cv, mantenendo la centralina originale.
Il meccanico (Biraghi) ha detto che il lavoro è abbastanza semplice, a patto di avere l'auto donatrice completa e non il solo motore. Thumbup


idee x passare da 1.6 90hp a 1.8 - ilGerry - 16-02-2015

Aggiungo che il tutto è stato abbinato a collettori aftermarket, cambio 5M e torsen t2 con conica 4.3.
L'auto è molto "corta" e divertentissima da guidare. Thumbup