![]() |
Anomalia Erogazione - Una mano ad un profano di meccanica e motori - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Anomalia Erogazione - Una mano ad un profano di meccanica e motori (/thread-28447.html) Pagine:
1
2
|
Anomalia Erogazione - Una mano ad un profano di meccanica e motori - blackmamba - 07-04-2015 Ciao a tutti ragazzi, apro questo 3D nella speranza che qualcno possa aiutarmi a fare chiarezza prima di ricorrere a Mamma Mazda ( spero mai ) od al mio meccanico che, seppur di fiducia, non hai mai messo mani su una mx-5, anzi, neanche ne conosceva l'esistenza Ad ogni modo, spiego in soldoni qual'è il problema, scusandomi per le mie " spiegazioni " poco tecniche e se col tasto " cerca " non ho trovato un argomento che sembrasse rispecchiare appieno il mio problema. Ho acquistato l'auto da poco, ho percorso circa 400 km tra autostrada e percorso urbano : in autostrada le ho tirato un pò il collo ed il motore sembra essere pieno, spingeva, buona ripresa anche in 6a, per quel poco che ne posso capire. In città, nell'uso urbano, traffico e non, invece ho notato subito una qualche anomalia riguardante il regime motore, in fase di partenza così come durante il cambio marcia. Ho già letto le discussioni inerenti il cambio batteria etc etc e non credo possano essermi d'aiuto, visto che il cambio batteria a detta del precedente proprietario è avvenuto oltre 5/6000 km fa, motivo che mi spinge a pensare non sia nulla di inerente riparametrizzazione. In partenza, dando poco gas, il minimo sembra crollare, tentenna molto, tant'è che ogni partenza da fermo sto sopra i 1100/1200 giri proprio per evitare questa " titubanza " allo start. Quando piggio la frizione, invece, il regime tende ad innalzarsi per un istante mentre nelle cambiate, veloci e non, l'erogazione non è affatto lineare. Tanto per fare un esempio, se passo dalla 2a alla 3a , cambiando a 4000 giri, il regime motore alla piggiata di frizione, crolla tipo a 2000 giri ( valore approssimativo, devo guardare meglio) , per poi riprendere a regime non appena innesto la marcia, venendone fuori cambiate brusche. L'auto è di unicoproprietario, 57.000 km tutti tagliandati in mazda: l'ultimo check up risalente al 20/02/2015 se non ricordo male, con cambio d'olio motore e dicitura " controllo generale " 1h - 40 euro. Credo che qualche anomalia sarebbe saltata all'occhio, no !? Per il resto la macchina non sembra avere consumo di olio anomalo ( 100gr in 7000 km ) nè rumori particolari durante la marcia : prima di fare benficenza al mio meccanico o in mazda, andando a casaccio, alla ricerca di un problema che spero non sia immaginario, avete qualche consiglio da darmi ? Premetto che sì, vengo da autovetture diesel di piccola cilindrata ma al contempo guido di tanto in tanto la Lancia Y Benza della morosa, la cui erogazione non mi suscita le stesse perplessità della mazda. I consigli/ipotesi ricevuti a riguardo sono : - Problema frizione - Pistoni a motore freddo o ad alti giri - Trasmissione da regolare nelle marce basse - Corpo farfallato e debimetro da pulire, più distacco batteria per reset centralina, nuovamente. Sono un attimo preoccupato..a voi la linea ! Anomalia Erogazione - Una mano ad un profano di meccanica e motori - SymonDark - 07-04-2015 Inizierei subito, senza pensarci un istante, a pulire bene il corpo farfallato..... ....e il debimetro mentre ci sei.....99% è quello!!! Anomalia Erogazione - Una mano ad un profano di meccanica e motori - blackmamba - 07-04-2015 oggi provvedo a farlo fare ..ahimè col - fai da me - son proprio negato ! vi tengo aggiornati Anomalia Erogazione - Una mano ad un profano di meccanica e motori - danx - 07-04-2015 blackmamba Ha scritto:oggi provvedo a farlo fare ..ahimè col - fai da me - son proprio negato ! vi tengo aggiornatiGuarda che è veramente una stupidata farlo..... Poco più difficile di controllare il livello dell'olio ![]() Anomalia Erogazione - Una mano ad un profano di meccanica e motori - alberto.vaghi - 07-04-2015 Domando anche io: come si fa? Ho cercato in Internet ma, sarò stato sfortunato ahimè, ho trovato ben poco (forse perché non so come definire il pezzo in inglese)...devo smontare il filtro aria? Anomalia Erogazione - Una mano ad un profano di meccanica e motori - blackmamba - 07-04-2015 Cerco qualche tutorial e provo a fare da me sperando di non far danno ! Alberto hai anche tu problemi di regime motore!? Anomalia Erogazione - Una mano ad un profano di meccanica e motori - danx - 07-04-2015 Per pulire il corpo farfallato devi fare il modo di vedere la farfalla (quella della morosa non conta in questi casi), quindi liberi l'airbox. Prendi lo spray apposito per pulire i corpi farfallati (il più piccolo che c'è in commercio basta e avanza). Spruzzi il prodotto sulla farfalla (tralasciamo i doppi sensi) e brevi intervalli. Ogni 5/6 spruzzate rimonti il tutto e accendi la macchina e la lasci accesa 30 secondi per fargli bruciare il liquido che gli hai spruzzato dando qualche sgasatina, non serve portarla a limitatore ovviamente. Poi rismonti e continui a pulire. Occhio a non fargli accumulare troppo liquido perché rischi che ti si bagnino le candele e poi ti tocca smontarle. Per quel motivo ogni 5 o 6 spruzzate conviene richiudere e accendere. Con l'aiuto di qualcuno quando pulisci fagli pigiare l'acceleratore in modo da pulire anche il retro della farfalla. (non so se la NC ha l'acceleratore elettronico però) Con una pezza di cotone (che non perda pelucchi ovviamente) pulisci anche lo scalino che trovi dove la farfalla va a mettersi quando chiusa. Il tutto va fatto a motore caldo Per i primi minuti avrai il minimo decisamente molto alto, poi si sistema da solo. Il filamento del debimetro invece lo pulisci con lo spray per i contatti elettrici. Anomalia Erogazione - Una mano ad un profano di meccanica e motori - blackmamba - 07-04-2015 Grazie mille Danx, sei stato davvero esaustivo : spero di riuscire a ritagliarmi del tempo libero quanto prima, magari questo week end e magari dare una bella pulita a tutto il vano motore in generale. Anomalia Erogazione - Una mano ad un profano di meccanica e motori - alberto.vaghi - 07-04-2015 No, non ho problemi se non un leggerissimo ritardo di risposta in 6a marcia...e leggevo sul forum che può essere dovuto al corpo farfallato non pulito. Anomalia Erogazione - Una mano ad un profano di meccanica e motori - blackmamba - 07-04-2015 Beh, qualora pulissi il CF prima del sottoscritto, aggiornami sul post-intervento e se hai ottenuto miglioramenti, io temo di dover attendere domenica. E non sono neanche sicuro sia questo il " problema " ![]() |