![]() |
chiedo aiuto ai + esperti - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: chiedo aiuto ai + esperti (/thread-2855.html) Pagine:
1
2
|
chiedo aiuto ai + esperti - 20thmine - 10-04-2009 ciao a tutti...sono in cerca di una macchina leggere e a trazione posteriore solo per l'uso in pista e dopo aver provato (sempre in pista) l'mx-5 mi sembra una buona candidata,sopratutto per il prezzo a cui si trova...il fatto è che a meno di 10 mila euro trovo anche m3 e30 ed e36 che per l'uso che per l'uso che ne devo fare va + che bene,l'unica pecca rimane il peso...quindi chiedo ai + esperti come posso colmare il divario di potenza?su una mx5 possono bastare anche 200-230 cv che penso siano tantini da raggiungere...voi che sicuramente su questa macchina siete preparati che modifiche mi consigliate?grazie in anticipo per l'attenzione... chiedo aiuto ai + esperti - il Mamo - 10-04-2009 Se vuoi 200-230cv vai di turbo. Prendi una NA messa poco bene a 2000€ e fai un po' di spesa qui: http://www.flyinmiata.com/index.php chiedo aiuto ai + esperti - dmax23 - 10-04-2009 Prendi una NA 1.8 in buone condizioni, ca 4000 euro -boccole assetto, antirollio intorno ai 1500 se non vai su roba prestigiosa... -roll bar e irrigidimenti vari 1000 -freni e gomme (dischi lisci e pasticche incazzate, senza stare a spendere migliaia di euro per roba di lusso) 700 -ti rimangono 2800 euro che se spesi bene in un kit turbo o volumetrico ti togli delle bellissime soddisfazioni... Considera che se la fai solopista di roba da togliere, capote compresa ce n'è diversa e stai abbondantemente sotto i 950kg che con 200cv (veri) ti permettono di toglierti delle soddisfazioni in pista! : Thumbup : chiedo aiuto ai + esperti - pit la bestia - 13-04-2009 quoto d-max e aggiungo che già solo: svuotata assettata slikkata con dischi e pastiglie una NA 1.8 pesta veramente tanto in pista perchè si è vero in fondo al rettilineo puoi arrivare più lento ma ti mangi tutti con delle staccate cortissime e velocità di percorrenza in curva nettamente superiori a qualunque auto che troverai, molto simile a lotus elise per intenderci... (non exige perchè c'è molto di più di una "semplice" elise) Totale sei a 10.000 e sicuramente una M3 e30 la bastoni perchè con 10.000 la compri ma non ci fai modifiche e considerando che è crucca e gli anni che ha sicuramente il suo assetto sarà pari a quello di una panda! chiedo aiuto ai + esperti - pinofredd - 13-04-2009 secondo me al momento l'unica auto leggera e alleggeribile, con prezzi molto bassi, affidabile, per fare solo pista a trazione posteriore è praticamente solo la mx. quoto assolutamente i più esperti prima di me, prima di mettere le mani al motore farei assetto, irrigidimento, freni, alleggerimento. A questo punto hai ancora un po' di soldi in tasca ed un mezzo che già da delle soddisfazioni. Poi con un turbo a bassa pressione o un volumetrico aggiungi quella potenza in più che può servire. Cmq la mx non sarà mai un auto da rettilinei, ma le curve se le beve sicuro... Non che la bmw sia da buttare, chiariamoci, anzi un mezzo della madonna con un motore stupendo. Però i costi di manutenzione e gestione salgono e per un auto solo pista meglio prendere qualcosa di più demolibile... chiedo aiuto ai + esperti - Griflet - 14-04-2009 se vuoi fare una pazzia, puoi considerare una replica seven, tipo tiger, o dax rush, oppure sempre kit car di provenienza inglese, ginetta et similia. hanno motori semplici a carburatori e sono spartane, ma l'assetto è da pista e il peso piuma http://www.pistonheads.com/sales/632133.htm http://www.pistonheads.com/sales/860882.htm http://www.pistonheads.com/sales/702908.htm http://www.pistonheads.com/sales/661469.htm ![]() chiedo aiuto ai + esperti - Luca - 14-04-2009 : WohoW : Stupende e a pochi soldi!! chiedo aiuto ai + esperti - pit la bestia - 02-05-2009 la westfield col motore alfa mi mancava.... chiedo aiuto ai + esperti - Gyu71 - 02-05-2009 Ho diverse esperienze con i trackday... Ho guidato in pista praticamente la rappresentanza di ogni auto, dalla Golf GTI mk2 alla F355. Posseduto personalmente Elise s1, Speedster e M3 E36. Adesso ho recuperato una na 115cv V-Special meccanicamente a posto. Per tornare al punto: a parte circuiti come Monza, dei cavalli non te ne fai niente: considera che sabato passato ero a Magione (PG) dove c'era un utente del forum (non mi ricordo il nome, ha una na 1.8 rossa targata TO) ed ho preso i tempi ad un sacco di auto: le due 430Scuderia, la 997 GT3 RS, la 996 turbo, la Corvettona ZR6 e le Mitsu EVO da 390cv giravano tra 1'24" e 1'26". Con la Elise s1 120cv un mio amico è riuscito a girare con le slick ed assetto giusto + aspirazione, scarico e qualche altra cosetta, in 1'23"800... Io con la Speedster 147cv con gomme ed assetto originale ho fatto il miglior tempo (1'27"200) della ben più potente M3 E36 da 286cv (1'28"500)... Io voto per la na 1.8 con torsen, alleggerita, semi-slick e poco altro... A buon intenditor, poche parole... ![]() chiedo aiuto ai + esperti - dmax23 - 02-05-2009 Gyu71 Ha scritto:Ho diverse esperienze con i trackday... ![]() |