Mx5Italia
Help!!!auto in ebollizione!!!! - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Help!!!auto in ebollizione!!!! (/thread-28639.html)

Pagine: 1 2 3


Help!!!auto in ebollizione!!!! - MacchiaNera - 07-05-2015

Ciao a tutti, ho bisogno di un vs parere da esperti. Da un pò,in genere dopo aver guidato nel traffico, sento bollire l'acqua nel vaso di espansione e la ventola del radiatore che non gira. Il bello è che su 10 volte, 7 la ventola attacca normalmente, e 3 no...... Inutile dire che dal meccanico/elettrauto/radiatorista gira sempre, ed il check non ha evidenziato relè mal funzionanti..... Inoltre ho fatto caso che accendendo l'aria condizionata si accendono entrambe le ventole, anchequella del radiatore, anche se è spenta ma avrebbe dovuto accendersi (quindi con acqua in ebollizione nel vaso), è normale?. Il livello del radiatore è costante, no perdite pompa nè guarnizione testata..... Aspetto vs. Suggerimenti, prima di fare um by pass per mettere una termostatica aggiuntiva. Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno.


Help!!!auto in ebollizione!!!! - Ala81 - 07-05-2015

Guarda difficilmente dentro l'auto sentirai la ventola attaccarsi.

La ventola o va o non va...non ci sono scappatoie.

Io controllerei come prima cosa il radiatore com'è messo se non è mai stato cambiato direi che è giunta l'ora...se la parte superiore è color nocciola cambialo con uno magiorato.

Avevo lo stesso problema l'inverno scorso, ho cambiato il radiatore ed ora la temeratura rimane costante anche a 40° in coda...


Help!!!auto in ebollizione!!!! - Pdor figlio di Kmer - 07-05-2015

da quanto leggevo qui è normale che si accendano le ventole col condizionatore
cmq se senti bolle d' acqua nel vaso d' espansione vuol dire che entra aria da qualche parte, fai mettere in pressione l' impianto e ispeziona tutti i tubi, una piccola perdita secondo me la troverai! controlla anche il cappuccio inutile tra parafiamma e motore, che nel mio caso era rotto e faceva entrare aria prima e uscire acqua poi. livello nel radiatore costante ok, ma nella vaschetta d' espansione ?


Help!!!auto in ebollizione!!!! - MacchiaNera - 07-05-2015

Grazie ad entrambi per le risposte. In ordine: ho monitorato per un certo periodo l'andamento della ventola aprendo il cofano appena fermo. QuNdo la ventola gira, nessun problema, ma quando vedevo e sentivo ( a motore fermo) l'acqua bollire, la ventola era ferma. Relè ballerino? Potrebbe essere. Sapete quale è? Dal check non è risultato, ma in quel momento la ventola girava. Il liquido del vaso tende a diminuire fino a sparire, ma il radiatore resta a livello. Il radiatore, anche se originale è stato da pochi mesi smontato e pulito, pulito tutto il circuito e sostituito i manicotti ( 7 in tutto) in quanto incottati e più di uno si è spaccato e perdeva in modo evidente. Ora non trovò segni di perdite evidenti.....cambiato anche il termostato e verificata la pompa dell'acqua . non mi è chiaro il discorso del gommino sul parafiamma.......


Help!!!auto in ebollizione!!!! - CJ_ - 07-05-2015

Bolle d'aria nel circuito?

Togli il tappo, lascia l'auto in moto e vedi che combina.


Help!!!auto in ebollizione!!!! - MacchiaNera - 07-05-2015

Provo stasera e vi aggiornò. Per il momento grazie.


Help!!!auto in ebollizione!!!! - MacchiaNera - 07-05-2015

Niente bolle. Scusate, non mi è chiara una cosa: la ventola è comandata d un termostato o direttamente dalla centralina? Nel primo caso potrebbe essere il termostato farlocco, e potrei risolvere facilmente la cosa..... Se qualcuno ha la pazienza d inviarmi una foto gliene sarei grato.


Help!!!auto in ebollizione!!!! - Pdor figlio di Kmer - 07-05-2015

è comandata da un sensore di temperatura (verde) che è sotto le bobine. quando smonterai le bobine vedrai anche il tappo di gomma di cui dicevo prima, è un tappo inutile perchè chiude un ' uscita dell' acqua che probabilmente si usava sulla mazda 323, ma si rompe e fa uscire un sacco di acqua creando pure le bolle, dovresti pure notare il cambio bagnato.


Help!!!auto in ebollizione!!!! - Bisso - 07-05-2015

Ma aspetta perché o ti sei spiegato male o stai sbagliando la cosa....
L'acqua nel vaso di espansione non può andare in ebollizione, e se lo facesse non potresti neanche metterci la mano sopra al vaso.
Se vedi bolle d'aria è perché il circuito sta pescando liquido per via di qualche perdita. Tutto lì.
Se la lancetta dell'acqua non sale più del normale non c'è problema di temperatura.
Avrai una perdita da qualche parte.
In quanto tempo si svuota la vaschetta di espansione?
Controlla se a motore caldo vedi del vapore da qualche parte.
Metti un cartone sotto al motore e lasciala al minimo un po'. Guarda se vedi gocce sul cartone così capisci qual'è la zona interessata e escludi qualche tubo.


Help!!!auto in ebollizione!!!! - MacchiaNera - 07-05-2015

La cosa strana è che quando l'acqua bolle, la ventola non gira, e la lancetta finché cammino è poco sopra la metà, poi quando mi fermo comincia a salire, sempre a ventola ferma..... Se invece la ventola gira, nessun problema. La vaschetta si vuota dopo che è andata in ebollizione, altrimenti mantiene. Non ho notato fuoriuscite di vapore a motore caldo. Provo con il cartone.... Per vs esperienza il sensore della ventola può funzionare ad minchiam?