![]() |
Tagliando 60mila 1.6 110 - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Tagliando 60mila 1.6 110 (/thread-28648.html) |
Tagliando 60mila 1.6 110 - Strama - 09-05-2015 Ciao. Ho letto qui sul forum che gli interventi da effettuare ai 60k km sono i seguenti. Cambio olio, cambio filtro olio, cambio filtro benzina, controllo pastiglie freni. Io vorrei accoppiarci anche un cambio candele, olio cambio e ovviamente liquido refrigerante che da azzurro ha assunto gradazioni di colore che tendono oltre la sfera del visibile. I consigli che umilmente chiedo a chi è esperto di me sono i seguenti: 1) olio motore: abbiamo capito che il 10 40 è ottimo per il nostro motore, ma di 10 40 full sintetici io non ne ho trovati. Quindi sto andando di castrol GTX magnatec semi sintetico che pago circa 5 euro a litro. Essenzialmente la ragione per cui non sto mettendo un 5 40 sintetico è che per questioni di lavoro non ho tempo di manutenzionare la mia amata auto e ho ritardato il cambio olio di circa 3mila km, inoltre sono pugliese e il 5 40 mi sembra esagerato perche qui da noi non si scende quasi mai sotto lo zero. Non ho assolutamente problemi di soldi e cerco consigli, tranne il fantastico (fatti mille km con l'olio nuovo e poi cambia ancora). Sto castrol è una idiozia? Potrei far girare il motore 15 minuti circa con un additivo ammazza morchie prima di svuotare tutto? 2: candele. Quali sono e quali è preferibile mettere? A quanto si chiudono con la dinamometrica? 3: olio cambio. Non ho idea di cosa mettere e perchè metterlo. 4: liquido refrigerante. Sono tutti uguali? Consigli su alcune marche piuttosto che altre? perdonatemi se mi sono dilungato. Sarà utile leggere i vostri consigli Tagliando 60mila 1.6 110 - Strama - 09-05-2015 Dimenticavo.. Il 90% della strada che percorro è extraurbana Tagliando 60mila 1.6 110 - ivan991 - 11-05-2015 http://www.mx5italia.com/showthread.php?31385-Lubrificanti-Bardahl Qui puoi trovare le offerte per questo forum per qualsiasi tipo di olio. Per il punto 3, l'olio serve a lubrificare gli ingranaggi e ti permette di cambiare senza grattare ogni marcia.. contando che nessuno fa il cambio dell'olio del cambio e del differenziale e che l'auto ha parecchi anni, anche i rispettivi olii avranni tanti anni..ecco il perchè bisogna cambiare olio al cambio ed al differenziale.. Tagliando 60mila 1.6 110 - Giova636 - 12-05-2015 Ti rispondo un po a tutto Trama: olio motore: la principale differenza tra il 5w40 ed il 10w40 e che il primo é full synt. Quindi ti lascia un motore molto più pulito, lubrifica meglio e contrariamente a come hai detto, puoi permetterti di lasciarlo per maggior tempo. I moderni olii sintetici sui nuovi motori durano tanto. Fanno tranquillamente 20mila km. Noi che siaml pignoli e amanti della nostra mx5 lo togliamo prima ma tranquillo che a 15mila ci arrivi senza alcun problema. Togli un olio ancora buono. Olio cambio.....mamma madza consiglia di cambiarlo ogni 70mila km....ma 10 annetti sono tanti. Cambialo. Sul libretto trovi le specifiche. Liquido refrigerante: in teoria va cambiato ogni paio d'anni. Chiaramente nessuno lo fa....magari se non é mai stato cambiato in 10 anni puoi farlo ora, tanto ci metti davvero poco e non occorre smontar nulla. Per il nostro motore devi prendere quello verdastro. Molti di noi hanno usato quello arexons. Ti consiglio di cambiar anche l'olio ai freni. Un dot. 4 é l'ideale... Candele vai da un ricambista e prendi le ngk consigliate dal produttore. Vanno strette a mano. Strette bene ma senza esagerare! La testa é in alluminio!! Tagliando 60mila 1.6 110 - Strama - 13-05-2015 Grazie per le risposte. Per la fretta ho preso il 10 40 della castrol in offerta a 4 euro al litro circa da 9 di prezzo non scontato.. La scelta è stata la seguente perché non ho idea di cosa il precedente proprietario abbia messo e ho letto e mi hanno detto più volte che i 10 40 "di marca " sono piu o meno simili. Ho comprato due taniche da 4 litri con l'intenzione di fare due cambi olio a 10k km spaccati ![]() Per quanto riguarda l'olio del cambio, non so se è una caratteristica della mia auto ma quando le marce entrano fanno un insolito TAC, mai sentito in altre auto.. Forse perche l'olio del cambio è andato? Aggiungo che un amico proprietario di una Nissan Silvia s13 ha guidato la mia mx5 e ha esclamato ingrifato "che bel cambio" ![]() ![]() ![]() |