Mx5Italia
[Vari] Anelli di centraggio su cerchi in ferro + differenza ET - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: [Vari] Anelli di centraggio su cerchi in ferro + differenza ET (/thread-28760.html)



Anelli di centraggio su cerchi in ferro + differenza ET - pure_driver - 08-06-2015

Ho un paio di domande, non sono specifiche per MX-5 ma credo che possano essere utili anche ad altri:

Si possono utilizzare gli anelli di centraggio nei cerchi in ferro per adattare il diametro del foro centrale a quello del mozzo ruota?
So che il centraggio della ruota verrebbe comunque fatto dai dadi quando vengono stretti, tuttavia preferirei poter montare il cerchio più facilmente. Siccome ho sempre visto che gli anelli di centraggio vengono utilizzati dai produttori dei cerchi in lega per adattarli ai vari modelli di auto, conservando un "unico" foro di centraggio, ma non per i cerchi in lamiera (da quanto mi risulta) mi chiedevo se fossero compatibili o meno.

A parità di diametro di calettamento, di larghezza di canale e di PCD, due cerchi in ferro che differiscono solo per ET (rispettivamente 50mm e 30mm), possono essere montati utilizzando le stesse colonnette previste per quello da 50mm?
Chiedo perchè ho l'impressione che i cerchi in ferro che sto confrontando siano uguali e mi è venuto il dubbio che o l'ET riportato non è corretto, oppure la forma della piastra di calettamento mi inganna nel senso che non si nota ad occhio la differenza di 20mm e temo che la lunghezza delle colonnette possa non essere sufficiente.

Grazie.


Anelli di centraggio su cerchi in ferro + differenza ET - Vinz - 08-06-2015

La lunghezza delle colonnette va bene sia che abbiano ET50 che 30, si sposta solo rispetto al suo asse la battuta del cerchio, ma la profondità di questa non varia, quindi le colonnette sporgono sempre allo stesso modo.
Anche per quanto riguarda il centraggio non credo ci siano problemi, l'anello lo metti sul mozzo lato auto, e poi ci calzi sopra i cerchi.
Ma stai comprando dei cerchi in lamiera di che auto?


Anelli di centraggio su cerchi in ferro + differenza ET - pure_driver - 09-06-2015

Grazie per le info. I cerchi che sto confrontando sarebbero per una Volvo che hanno ET50 contro ET30 di quelli per Peugeot/Citroen (il modello che sto verificando).


Anelli di centraggio su cerchi in ferro + differenza ET - FrancoZ - 09-06-2015

pure_driver Ha scritto:Ho un paio di domande, non sono specifiche per MX-5 ma credo che possano essere utili anche ad altri:

Si possono utilizzare gli anelli di centraggio nei cerchi in ferro per adattare il diametro del foro centrale a quello del mozzo ruota?


Certamente

pure_driver Ha scritto:So che il centraggio della ruota verrebbe comunque fatto dai dadi quando vengono stretti,

Assolutamente sbagliato. Monta la ruota solo coi dadi, specie davanti, ed avrai la certezza quasi matematica che vibri.


pure_driver Ha scritto:A parità di diametro di calettamento, di larghezza di canale e di PCD, due cerchi in ferro che differiscono solo per ET (rispettivamente 50mm e 30mm), possono essere montati utilizzando le stesse colonnette previste per quello da 50mm?

Puoi, quoto Vinz, a meno di qualche mm (ininfluente) lo spessore della lamiera che andrà in battuta sul portamozzo sarà sempre uguale.