Mx5Italia
Cappotta "lenta" - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html)
+--- Discussione: Cappotta "lenta" (/thread-29494.html)

Pagine: 1 2


Cappotta "lenta" - darkviolin - 24-10-2015

Ciao a tutti....

Durante la marcia, superata una certa velocità, 50-60 kmh, noto che la cappotta si "gonfia".....non avevo fatto caso a questo fenomeno, finché non mi è venuto in mente che una certa instabilità della macchina potesse essere causata da una qualche specie di "effetto vela".

Può essere che la cappotta risulti allentata? Mi pare che guardandola non sia ben tesa, soprattutto nella parte anteriore.


Cappotta "lenta" - Doppiaeffe - 24-10-2015

Tutto normale.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk


Cappotta "lenta" - Mexo Cinqo - 24-10-2015

Magari si sono allentati i ganci e devi regolarli ?


Cappotta "lenta" - drag#1 - 24-10-2015

Doppiaeffe Ha scritto:Tutto normale.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Ho appena preso una capote design NB da montare sulla mia NA.
Devo quindi modificare qualcosina sul telaio (fasce da rivettare sugli archi) ma per il resto sembra tutto normale.
(normale significa appunto normale ma sicuramente non facile :no_:)

La prima cosa che ho notato fra i due design di capote, da NA a NB, è che sulla NA il telo è ancorato al telaio in tutti e tre gli archi centrali mentre sulla capote NB il telo va ancorato solo sul primo arco mentre gli altri due (verso il dietro dell'auto) non sono fissati alle canaline del telaio.

Il dubbio è che con l'aria che prende l'auto ad una certa velocità la capote possa fare un minimo di effetto palloncino, che si gonfi un pò insomma.

Con la mia vecchia capote (NA) questo sicuramente non accadeva ed ho sempre pensato dipendesse appunto dal fantastico ancoraggio del telo al telaio.


Quando dici "tutto normale" vuoi dire che la capote della NB si gonfia???
Se è così ho fatto una cavolata allora.

Qualcuno può darmi qualche indicazione in merito? Smentitemi e sarò contentissimo.

GRAZIE.


Cappotta "lenta" - LucaJones - 25-10-2015

Si gonfia anche sulla NCFL.
I punti di fisssaggio tra soft-top e telaio devono essere compatibili con gli scorrimenti relativi tra queste due parti durante la fase di apertura/chiusura. Immagino che questi siano differenti per NA ed NB.
Secondo me, se monti il soft-top di una NB su una NA (a meno di indicazioni di intercambiabilita' da parte del costruttore), avrai delle infiltrazioni d'acqua.


Cappotta "lenta" - darkviolin - 25-10-2015

La mia è una NBFL, non so se sia stata montata la cappotta di una NA. La parte di telaio posteriore ha le strisce di tessuto rivettato.


Cappotta "lenta" - Mexo Cinqo - 25-10-2015

Foto ?


Cappotta "lenta" - Vinz - 25-10-2015

Anche la mia NBFL ha la capote lasca. Dietro, il lunotto coi finestrini aperti ondeggia parecchio in velocità. Davanti si vede nettamente che non è ben tesa.
Non è una gran capote, ma sarà anche l'età, il tessuto cede.


Cappotta "lenta" - Leonow - 25-10-2015

Bho. NA non si gonfia per niente, almeno la mia


Cappotta "lenta" - darkviolin - 26-10-2015

Vinz Ha scritto:Anche la mia NBFL ha la capote lasca. Dietro, il lunotto coi finestrini aperti ondeggia parecchio in velocità. Davanti si vede nettamente che non è ben tesa.
Non è una gran capote, ma sarà anche l'età, il tessuto cede.

Anche la mia. Cmq tra massimo una settimana rimonto l'hard top.....la primavera prossima faró verificare la capote da un esperto