Mx5Italia
La mia Miata è ASI!!!!!!!!!! - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html)
+--- Forum: Alla ricerca dell'originalità (https://www.mx5italia.com/forum/forum-75.html)
+--- Discussione: La mia Miata è ASI!!!!!!!!!! (/thread-2988.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22


La mia Miata è ASI!!!!!!!!!! - stedomanda - 24-04-2009

Fatto tutte le pratiche ancora a gennaio io da felice possessore di una miata dell'89 ho ricevuto oggi la telefonata dal club che mi dice che la mia macchina è ufficialmente asi.....oggi è arrivato infatti a loro l'attestato di storicità del mio mezzo.
Che dire ragazzi non dico che sono il primo ma in quanti come me hanno una miata dell'89???????????


La mia Miata è ASI!!!!!!!!!! - miatamao - 25-04-2009

stedomanda Ha scritto:Fatto tutte le pratiche ancora a gennaio io da felice possessore di una miata dell'89 ho ricevuto oggi la telefonata dal club che mi dice che la mia macchina è ufficialmente asi.....oggi è arrivato infatti a loro l'attestato di storicità del mio mezzo.
Che dire ragazzi non dico che sono il primo ma in quanti come me hanno una miata dell'89???????????


Complimenti, speriamo che tutti i possessori di M1 abbiano la forza e la passione di mantenere la loro auto in uno stato ottimo di conservazione.
La mia è del 97, mi auguro di riuscirci.
: Thumbup :


La mia Miata è ASI!!!!!!!!!! - stedomanda - 26-04-2009

mercoledi vado a ritirare l'attestato cosi lo posto. W l'asi.


La mia Miata è ASI!!!!!!!!!! - Redfury - 26-04-2009

Compimenti... :beerchug:


La mia Miata è ASI!!!!!!!!!! - spiderman - 26-04-2009

Congratulazioni!

Facci sapere se è già possibile fare la pratica per avere la targa ASI.


La mia Miata è ASI!!!!!!!!!! - Gyu71 - 27-04-2009

spiderman Ha scritto:Congratulazioni!

Facci sapere se è già possibile fare la pratica per avere la targa ASI.

La targa ASI si ottiene con la OMOLOGAZIONE.
Quello che ti arriva dagli uffici del registro storico è il tesserino plastificato
della CERTIFICAZIONE.

Entrambe si possono ottenere dopo vent'anni dall'immatricolazione (la prima)
anche se il futuro prevede un innalzamento della soglia a 25 anni... Cry

La differenza tra la CERTIFICAZIONE (più facile) e l'OMOLOGAZIONE (ben più difficile)
sono le reali condizioni dell'auto.
La procedura è molto più completa, e dopo un'attenta perizia dei commissari ASI
in uno degli appuntamenti previsti dal loro calendario sparsi in diverse località
predefinite del NORD-CENTRO-SUD, otterrai l'ambita targa dorata numerata
SOLTANTO se la nostra amata è in condizioni INTERAMENTE ORIGINALI!!!

Sono ammessi restauri perfetti, piccole imperfezioni di un esemplare conservato
ed accessori originali dell'epoca. No tuning, no elaborazioni anche soft (visibili)
no cerchi più grandi, no gomme semi-slick.

Vi posto la foto della mia amata Kadett B del '69, comprata nuova da mio nonno
e successivamente passata di mia proprietà. L'auto è conservata, non restaurata,
con soli 54.000km. E' in attesa dell'OMOLOGAZIONE, debbo soltanto cambiare le gomme
(me le hanno contestate poichè sono del Nissan Vanette con codici da "carico" Smile )
[Immagine: fotochimerams122.jpg]
[Immagine: fotochimerams145.jpg]


La mia Miata è ASI!!!!!!!!!! - spiderman - 28-04-2009

E' proprio per questi motivi che ponevo la mia domanda. La stessa pratica la devo fare per le moto e la 500 per pagare le assicurazioni ridotte ma, avendo una NA del 93, mi piacerebbe sapere se tra 4 anni sarà possibile iscriverla all'ASI, con i tempi bibblici che ci vogliono......


La mia Miata è ASI!!!!!!!!!! - stedomanda - 12-05-2009

Si va ad un club qulsiasi di auto storiche riconosciuto dall'asi......
ci si iscrive al club e si fa domanda di regstrare la propria macchina all'asi.....
si compilano un po' di carte varie....fotocopia del libretto e si allegan documentazione fotografica.....
[Immagine: asigut.jpg]
le foto sono da fare come le ho fatte io.....
l'auto deve da quelle foto essere originale il + originale possibile....come si vede la mia pefettamente in regola.....una cosa sulla quale mi hanno detto che rompono sono proprio le modifiche estetiche che riguardano proprio tutto.....tipo i cerchi se non originali.
Poi si aspetta 3 mesi e ti arriva la tessera asi e il certificato di storicità.

Da quello che so vogliono portare la soglia dai 20 ai 25 anni quindi consiglio a che interessato di darsi da fare prima che cambi la legge.
I pro sono agevolazioni fiscali riguardanti bollo-assicurazione-passaggio di proprietà......e il fatto che se uno mi viene addosso e mi distrugge la macchina o mi fa cmq + danni di quello che varrebbe la mia auto......essendo auto di interesse storico l'assicurazione non mi liquida dandomi i soldi ma è costretta a rimettermi a posto la macchina anche se il danno appunto è di molto superiore al valore dell'auto.....
Poi a discrezione dei comuni esistono delle agevolazioni tipo......a Verona le auto storiche possono circolare sempre.....blocco totale-targhe alterne......io circolo sempre ma questo a discrezione dei comuni.


La mia Miata è ASI!!!!!!!!!! - Gyu71 - 12-05-2009

stedomanda Ha scritto:Si va ad un club qulsiasi di auto storiche riconosciuto dall'asi......
ci si iscrive al club e si fa domanda di regstrare la propria macchina all'asi.....
si compilano un po' di carte varie....fotocopia del libretto e si allegan documentazione fotografica.....
[ Immagine ]
le foto sono da fare come le ho fatte io.....
l'auto deve da quelle foto essere originale il + originale possibile....come si vede la mia pefettamente in regola.....una cosa sulla quale mi hanno detto che rompono sono proprio le modifiche estetiche che riguardano proprio tutto.....tipo i cerchi se non originali.
Poi si aspetta 3 mesi e ti arriva la tessera asi e il certificato di storicità.

Da quello che so vogliono portare la soglia dai 20 ai 25 anni quindi consiglio a che interessato di darsi da fare prima che cambi la legge.
I pro sono agevolazioni fiscali riguardanti bollo-assicurazione-passaggio di proprietà......e il fatto che se uno mi viene addosso e mi distrugge la macchina o mi fa cmq + danni di quello che varrebbe la mia auto......essendo auto di interesse storico l'assicurazione non mi liquida dandomi i soldi ma è costretta a rimettermi a posto la macchina anche se il danno appunto è di molto superiore al valore dell'auto.....
Poi a discrezione dei comuni esistono delle agevolazioni tipo......a Verona le auto storiche possono circolare sempre.....blocco totale-targhe alterne......io circolo sempre ma questo a discrezione dei comuni.


Giustissimo!!! Thumbup


La mia Miata è ASI!!!!!!!!!! - CJ_ - 12-05-2009

stedomanda Ha scritto:l'auto deve da quelle foto essere originale il + originale possibile....come si vede la mia pefettamente in regola.....una cosa sulla quale mi hanno detto che rompono sono proprio le modifiche estetiche che riguardano proprio tutto.....tipo i cerchi se non originali.

Come ti ho sempre detto, alcune cose non sono affatto originali, e dalle foto e da come descivi la cosa, si evince quanta approssimazione e quanta ignoranza han dimostrato chi ha dato il certificato, senza nulla togliere alla tua NA stefano, ma alcune cose balzano ala vista subito.

Barra duomi che nessuna NA montava di serie, gialla ancora meno :chessygrin: , spoiler posteriore, antenna, frecce laterali non conformi alla produzione di serie sulla tua..

Però te l'han dato e quasto fa ben sperare per gli altri, me compreso, anche se non mi interessa poi molto. Thumbup