Mx5Italia
Cappotta NBFL - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html)
+--- Discussione: Cappotta NBFL (/thread-2991.html)



Cappotta NBFL - Rob72 - 25-04-2009

Bene, dopo lunghe ricerche sono finalmente riuscito a trovare un ricambio per la mia malandata cappotta della NA.
Il ricambio proviene da una nbfl incidentata e mi è arrivato ieri a casa già montata sul telaio, completa di guarnizioni, rain rail, attacchi elettrici, ecc. ecc.
Non dovrei avere alcun problema di trapianto, dato che i due telai sono perfettamente compatibili... tuttavia le cappotte differiscono in quanto quella con lunotto in vetro, che si apre senza dover prima usare la zip (che infatti non c'è), ha 2 strisce di tessuto che, se da un estremo sono rivettate al telaio, dall'altro sono libere come fringuelli.
Finiscono con un foro e, quindi, immagino che debbano essere infilate in qualche vite.
Ma quale è? e con cosa si serra?
Foto?
Il cavo elettrico poi dove lo devo far passare???


Cappotta NBFL - il Mamo - 25-04-2009

Rob72 Ha scritto:tuttavia le cappotte differiscono in quanto quella con lunotto in vetro, che si apre senza dover prima usare la zip (che infatti non c'è), ha 2 strisce di tessuto che, se da un estremo sono rivettate al telaio, dall'altro sono libere come fringuelli.
Finiscono con un foro e, quindi, immagino che debbano essere infilate in qualche vite.
Ma quale è? e con cosa si serra?

Si fissano insieme al rain rail.
Partendo sia dal pilota che dal passeggero, nel terzo bullone (il 6 e il 7):
[Immagine: miata_rainrail_torque_nb_straps.jpg]
Occhio anche alla sequenza e alla coppia di serraggio.


Cappotta NBFL - Rob72 - 27-04-2009

Ok, grazie.
Quindi le infilo all'interno del lembo del rain rail?
: Thumbup :


Cappotta NBFL - il Mamo - 27-04-2009

Rob72 Ha scritto:Ok, grazie.
Quindi le infilo all'interno del lembo del rain rail?
: Thumbup :

Non capisco quale lembo..
Cmq, sul bullone, infili prima la rain rail, poi la fettuccina e poi l'archetto di metallo. Poi stringi il dado


Cappotta NBFL - CJ_ - 27-04-2009

Forse ho capito cosa intendi roberto.

Quei due lembi che tu dici sono la classica modifica che si faceva sul telaio NA.

Dovrebbero esserci delle foto e un articolo del buon open sky se non erro..


Cappotta NBFL - CJ_ - 27-04-2009

Ecco a te una guida da miata.net

http://www.miata.net/garage/MiataTop2/index.html

in pratica se non ho visto male, vanno fissati tra i bulloni 5/6 e 4/7

: Thumbup :


Cappotta NBFL - Rob72 - 27-04-2009

Esatto CJ.
L'art. su miata.net lo avevo visto, ma in realtà io monto un telaio di nbfl su una na.
Non si tratta quindi di modifica al telaio esistente.
Il mio dubbio è come infilare quelle strisce.
Nella foto dell'articolo sembra che, viste da dentro l'abitacolo, siano posizionate tra la cappotta e il rain rail. Non quindi tra il rain rail e l'archetto di metallo.
Magari qualche possessore di NBFL può controllare esattamente come siano infilate...


Cappotta NBFL - CJ_ - 05-05-2009

O fai come il sottoscritto che aziona manualmente il movimento del telaio, oppure lo fissi.

Sul come non saprei sinceramente, credo cambi poco nulla se dietro o davanti il rain rail. Forse è meglio dietro, ovvero prendendolo dentro tra arco e capotta stessa. :langue2:


Cappotta NBFL - Rob72 - 05-05-2009

CJ_ Ha scritto:O fai come il sottoscritto che aziona manualmente il movimento del telaio, oppure lo fissi.

Sul come non saprei sinceramente, credo cambi poco nulla se dietro o davanti il rain rail. Forse è meglio dietro, ovvero prendendolo dentro tra arco e capotta stessa. :langue2:
Visto che cappotta e telaio sono di provenienza nbfl, direi che lo voglio "automatico".
Comunque le ho infilate tra cappotta e rain rail e, per adesso, pare tutto funzionare bene.
Thumbup