Mx5Italia
perdo olio. pareri? forse è il paraolio del volano - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: perdo olio. pareri? forse è il paraolio del volano (/thread-30559.html)



perdo olio. pareri? forse è il paraolio del volano - tushio50 - 19-04-2016

ciao mi serve una mano.
da qualche settimana in abitacolo arriva odore di olio bruciacchiato.
oggi mi son messo per bene sotto al motore per capire da dove perdo
ho trovato la coppa dell'olio sporca, e pure il cambio. con olio che arriva dal dietro motore lato passeggero. arriva da sopra lo slave frizione, per capirci, non da tutta la fiancata, ma dalla parte verso il cambio.
però ne arriva anche dalla parte opposta, in minore quantità, sempre dalla parte verso il cambio.
ho guardato sotto le bobine, zona guarnizione di testa e c'è dello zozzo secondo me vecchio (in effetti là dietro è ancora il suo zozzo originale, non son mai arrivato a pulire il vano motore fin là dietro). comunque pur essendo sporco non è bagnato come la coppa dell'olio dove trovo olio giallo.
insomma, pulisco tutto per benino con abbondante rotolone di carta fin dove arrivo con le mani, accendo il motore e dopo un minuto a motore acceso esce una bella gocciolona da questo buchetto
[ATTACH=CONFIG]44073[/ATTACH]
quella che vedete in fondo è la coppa dell'olio, il buchetto sta nel cambio, proprio sotto la frizione/volano.
il buchetto è tondo perfetto, quindi escludendo tarli parecchio bastardi e ruggine, direi che è uno scolo dico bene?

non essendo meccanico chiedo conferma della mia teoria a chi ne sa: è possibile che il paraolio del volano abbia ceduto e quindi sto spandendo olio da là?
l'olio esce dal buchetto di scolo ma è anche il volano che girando spruzza olio da tutte le parti e quindi sta trafilando dalla giunzione motore/cambio soprattutto dalla parte destra, zona slave?

confermate?

il coperchio punterie è asciutto e pulito su tutto il perimetro, il cas con il suo oring non ho ben capito dove stia, se è quel sensore sul coperchio punterie verso il corpo farfallato è asciutto pure lui.

la guarnizione di testa potrebbe essere la seconda indiziata, ma se confermate la mia teoria sul paraolio volano dormo molto più sereno.

che dite?


perdo olio. pareri? forse è il paraolio del volano - alex zanardi - 19-04-2016

confermo che quello è un foro di scolo, serve per evitare che in caso di perdite lo spazio per la frizione si trasformi in una piscina :haha:
l'olio se esce da li potrebbe arrivare da un perdita dal paraolio dietro al volano, oppure da cambio, se hai esperienza, a tatto e olfatto riconosci il tipo di olio, altrimenti devi aprire per scoprire di cosa si tratta...


perdo olio. pareri? forse è il paraolio del volano - tushio50 - 19-04-2016

Grazie Alex. sono andato a sniffare le bocce avanzate sullo scafale di bardahl 75w85 che usai a suo tempo per il cambio e il bardahl 5w40 che ho nel motore. al naso sono abbastanza simili, e pure al tatto. confrontando con la goccia di esausto che esce dallo scolo, proprio non saprei dire. toccherà aprire... e volendo approfittare per cambiar frizione e volano e magari trovare il sei marce, tocca metter da parte in fretta un po' di soldi. la guarnizione di testa la escludiamo allora?


perdo olio. pareri? forse è il paraolio del volano - Number34 - 19-04-2016

tushio50 Ha scritto:la guarnizione di testa la escludiamo allora?
Coperchio valvole semmai
Se fai fuori la guarnizione della testa, una goccia d'olio è il minore dei tuoi problemi Wink


perdo olio. pareri? forse è il paraolio del volano - tushio50 - 19-04-2016

no il coperchio valvole è asciutto. e allora è per forza un paraolio che sta cercando di annegarmi la frizione


perdo olio. pareri? forse è il paraolio del volano - Pepi - 19-04-2016

O retro albero motore o anteriore cambio...