Mx5Italia
equivalente RAL del classic red - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html)
+--- Discussione: equivalente RAL del classic red (/thread-31606.html)



equivalente RAL del classic red - Rob72 - 11-11-2016

Mi sta sempre più balenando per la testa di provare a "plastidippare" la mia auto. Ho visto che esiste anche un altro prodotto simile (wrapperspray.com) che indica anche il codice RAL per i propri colori, mentre plasti dip non mi pare lo faccia.
Volendo quindi ragionarci su, mi piacerebbe sapere il classic red a quale ral corrisponde o tra quali ral si colloca.... chi lo sa?
Sapete quanta superficie si vernicia con una bomboletta di plasti dip? per il wrapperspray mi hanno detto che con una bomboletta ci si fa 1 mq....
Smile


equivalente RAL del classic red - Wolfango - 12-11-2016

Dovrebbe essere questo: PMS 186. E' il colore del pantone non so se sia la stessa cosa

Fonte: http://www.miata.net/misc/pantone.html



equivalente RAL del classic red - Rob72 - 15-11-2016

dovrebbe essere il 3028...


equivalente RAL del classic red - lsdlsd88 - 15-11-2016

http://rgb.to/pantone/186-c

È "circa" il ral 3028. Cambia un po' la composizione se guardi RGB.. ma a te serve un classic red nuovo o invecchiato 20 anni? XD


equivalente RAL del classic red - Rob72 - 15-11-2016

lsdlsd88 Ha scritto:http://rgb.to/pantone/186-c

È "circa" il ral 3028. Cambia un po' la composizione se guardi RGB.. ma a te serve un classic red nuovo o invecchiato 20 anni? XD
a me serve un plasti dip di colore simile al classic red. Adesso ho l'auto "pezzata" con parti in classic red invecchiato ed altre in classic red sbiadito. Mi sa comunque che inizio col nero opaco o col grigio metallizzato per colorare i cerchi...


equivalente RAL del classic red - Antonio - 15-11-2016

Rob, al posto tuo la lascerei in stato di "conservato" oppure opterei per un vero restauro della carrozzeria.


equivalente RAL del classic red - Rob72 - 15-11-2016

Antonio Ha scritto:Rob, al posto tuo la lascerei in stato di "conservato" oppure opterei per un vero restauro della carrozzeria.
Grazie Antonio, ma purtroppo le parti sbiadite non si possono più guardare, mentre quelle con colori ancora "brillanti" stanno perdendo il trasparente... quindi si vede la "sbucciatura".
Far restaurare un'auto di 200k km comporterebbe sostituire tutte le guarnizioni e riverniciare completamente la carrozzeria e cerchi. Non credo si possano spendere meno di 2-3000 euro. E in cambio avrei un'auto a posto solo esteticamente... motore, frizione, sospensioni, ecc è tutta roba bella vecchia. Devo fare il "cerchiobottista" per ora...


equivalente RAL del classic red - Antonio - 15-11-2016

Il trasparente non dovrebbe esserci, ci credo che l'effetto estetico è pessimo. Il classic red dev'essere monostrato. Se hai in mente di tenere la NA a lungo io opterei comunque per un restauro, poi son scelte Wink


equivalente RAL del classic red - Rob72 - 15-11-2016

Antonio Ha scritto:Il trasparente non dovrebbe esserci, ci credo che l'effetto estetico è pessimo. Il classic red dev'essere monostrato. Se hai in mente di tenere la NA a lungo io opterei comunque per un restauro, poi son scelte Wink
Si, lo so. Infatti dove è sbiadito il trasparente non c'è... alcuni pezzi (baule posteriore e lì vicino) li avevo fatti riverniciare anni fa a seguito di un leggero tamponamento subito. Probabilmente il carrozziere aveva messo sopra il trasparente. Il restauro a me piacerebbe, ma il mio conto in banca dice di attendere... Wink


equivalente RAL del classic red - Antonio - 15-11-2016

Il plastidip non è che costi poco e se non lo applichi correttamente rischi di ottenere un effetto peggiore di quello che hai adesso. Comunque farai ciò che ritieni più opportuno, io non plastidipperei nulla che non fosse una smart o una macchina da pista.