Mx5Italia
Ciao a tutti e domande! - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Presentazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-17.html)
+--- Discussione: Ciao a tutti e domande! (/thread-31876.html)

Pagine: 1 2


Ciao a tutti e domande! - Sako - 06-01-2017

Ciao a tutti, ho appena acquistato una NC del 2006 con TANTI chilometri (130k), esteticamente perfetta e senza evidenti problemi meccanici dopo averla provata, la vado a ritirare settimana prossima. L'obiettivo e' togliermi la voglia di una spider giapponese per 2-3 anni finche' non ci saranno nuovi arrivi in famiglia Big Grin

Volevo fare qualche domanda rapida, ditemi pure se e' il caso di aprire thread dedicati nelle varie sezioni del forum.
  • Appena la porto a casa consultero' il mio meccanico, ma che interventi/controlli e' consigliabile fare su auto con cosi tanti km?
  • La posso lavare all'autolavaggio coi rulli?
  • La capote presenta ovvi segni di usura del tempo, ho sfogliato il forum ma non ho trovato consigli di prodotti particolari per rinnovarla, vanno bene gli spray Meguiars?

Grazie a tutti Thumbup


Ciao a tutti e domande! - Jo 195 - 06-01-2017

Benvenuto Sako ............ che zona della Toscana ?


Ciao a tutti e domande! - Sako - 06-01-2017

Empoli/Montelupo Thumbup


Ciao a tutti e domande! - mondrian - 07-01-2017

Bienvenue d'un Français
Big Grin
https://sites.google.com/site/mx5mon...me/rendez-vous


Ciao a tutti e domande! - freddy91 - 07-01-2017

ciao sako benvenuto! per una nc con quei km credo sia sufficiente un controllo generale (freni, ammortizzatori, gioco dei bracci ecc...) cosa che saprà fare il tuo meccanico senza problemi. per quanto riguarda i prodotti meguiars io li ho provati e non è che mi abbiano entusiasmato, ti consiglio di farti un giro su www.lacuradellauto.it


Ciao a tutti e domande! - Sako - 07-01-2017

freddy91 Ha scritto:ciao sako benvenuto! per una nc con quei km credo sia sufficiente un controllo generale (freni, ammortizzatori, gioco dei bracci ecc...) cosa che saprà fare il tuo meccanico senza problemi. per quanto riguarda i prodotti meguiars io li ho provati e non è che mi abbiano entusiasmato, ti consiglio di farti un giro su www.lacuradellauto.it
Grazie!!


Ciao a tutti e domande! - FABIOSLK - 09-01-2017

Benvenuto Sako.


Ciao a tutti e domande! - Antonio - 09-01-2017

Benvenuto!
1) Il 1.8 è molto affidabile, i casi di consumo anomalo d'olio sono molto più rari rispetto a quanto si verifica sui 2.0. Quindi credo che i soliti controlli generali siano sufficienti.
2) Se non ti importa di trovartela piena di swirls, fai pure...
3) Contro gli affioramenti di colla che si presentano spesso sulla parte anteriore non puoi far nulla, prendi un impermeabilizzante per capote in tessuto e stop.


Ciao a tutti e domande! - SymonDark - 09-01-2017

Welcome Big Grin


Ciao a tutti e domande! - h9-mx5 - 16-01-2017

Benvenuto Sako, indipendentemente dal modello a 130 km controlla la situazione cinghie,
sulla mia NBFL ho sostituito TUTTE le cinghie e pompa dell'acqua a 82k appena acquistata,
così con poche centinaia (380) di euro mi son tolto tutti i pensieri. Ovviamente non sapendo
la storia ho sostituito anche olii differenziale e cambio (comprese nel prezzo sopra scritto).
La mia ha vissuto in prossimità del mare così in occasione dell'intervento ho fatto "esagerare"
nel grasso spray in tutti gli snodi sotto scocca.
Olio di torretta e cuffie di gomma relative cambiati a 85Km personalmente, costo mezz'ora di lavoro
e circa 65 euro di materiali. Con pochi soldi oggi penso di avere una vettura meccanicamente affidabile
senza sorprese.
La capottina.... non lavo mai a rulli e cerco di lavarla con detersivi solo una volta all'anno, a mano ovviamente
e spazzolando cautamente, quando lavo la macchina la bagno solo con acqua. Prima dell'inverno ho speso 12 euro e mi
sono munito di 3 spray impermeabilizzanti (la mia è in tela intrecciata), coperto con nastro carta carrozziere tutti
i profili e finestrini e scaricato le bombolette con molta lentezza su tutta la capotte, ci ha messo circa 3 giorni
ad asciugarsi ma oggi in pieno inverno è ancora morbida ed idrorepellente. Feci una brutta esperienza (mia deficienza) con la NB
che avevo precedentemente, usai i siliconi spray ma per mesi gli sbavi mi perseguitarono, al massimo, con molta cautela,
uno straccio su cui hai spruzzato il silicone passato sulle guarnizioni porta per ammorbidirle, avendo cura di non sporcare
quello che sta loro intorno..