Mx5Italia
trombette: primo tentativo - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html)
+--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html)
+--- Discussione: trombette: primo tentativo (/thread-32385.html)

Pagine: 1 2


trombette: primo tentativo - Leonardo Sereno - 22-03-2017

Ciao a tutti, dopo aver rotto il mio 1.6 e aver meditato a lungo ho ricambiato idea per la millesima volta, ho in mente la preparazione di un 1.8 vvt aspirato.
In questo momento sono in Scozia, quindi vorrei iniziare a farmi una idea e sapere subito cosa ordinare appena rientrato.
Per ora il mio obbiettivo sono i 170/180 cv Big Grin, so che serviranno interventi invasivi ma non è un problema, basta che frulli alto
So gia dove portare a lavorare le varie parti, testata ecc...però mi servirebbero link dove ordinare componenti come bielle e pistoni.
Per l'aspirazione avevo in mente i corpi farfallati di derivazione motociclistica (se avete consigli..) e scarico devo ancora vedere.
Se avete suggerimenti, indicazioni utili o linee guida da darmi vi ringrazio!Thumbup


trombette: primo tentativo - Pdor figlio di Kmer - 23-03-2017

centralina dedicata e modulo a parte se vuoi mantenere il vvt


trombette: primo tentativo - giuino - 23-03-2017

Pdor figlio di Kmer Ha scritto:centralina dedicata e modulo a parte se vuoi mantenere il vvt

ma anche no ;-)

centralina dedicata che gestisce il vvt ;-)

cmq vai pure di corpi motociclistici, dovrai far attenzione con i pistoni ad alta compressione, dato che non so se riesci a mantenere il motore senza interferenza a tutte le fasature ;-)

per le camme credo che dovrai riprofilare le tue, collettori si costruiscono riutilizzando un collettore normale, tagliato e saldato con i manicotti per gli itb

bielle lascia le stock se non hai necessità di girare a 10.000 giri, altrimenti prepara taaanti soldini, tutte le bielle ad H in circolazione pesano più delle originali, cosa che non va daccordo con gli alti regimi


trombette: primo tentativo - alex zanardi - 23-03-2017

Quoto ecu dedicata e gestisci tutto senza problemi.

4 corpi, io sul BP al momento uso quelli del cbr954 ottimi in tutto eccetto nella spaziatura che mi ha costretto a costruire un collettore lungo, se ne trovi di simili ma con distanza maggiore ne avrai solo di guadagnato.

Cam, riprofila le tue senza farti problemi, fai solo attenzione a scegliere un diagramma che non richieda alti carichi sulle molle, questo potrebbe indebolirti il VVT.

Pistoni e Bielle, in genere chi fa questi lavori sfoglia il web e cerca i prodotti adatti, io invece che sono malato mentale vado in CPS e mi facci fare i pistoni su misura.
al momento ho su pistoni OEM modificati con bielle stock e giro tranquillamente a 7800, e per adesso non ho rotto nulla Big Grin
a breve voglio modificare il tutto per salire di giri, quindi chiacchierando con CPS abbiamo studiato dei pistoni per poter montare bielle 7mm più lunghe, bielle che mi costruirò da zero.

insomma solo il tuo portafogli potrà dare un limite alla follia :haha:


trombette: primo tentativo - Pdor figlio di Kmer - 23-03-2017

giuino Ha scritto:ma anche no ;-)

centralina dedicata che gestisce il vvt ;-)
e il cablaggio per il vvt che su NB è assente ? viene fornito con la centralina aggiuntiva?


trombette: primo tentativo - alex zanardi - 24-03-2017

per quanto ne so cambiare i nostri motori tra NA, NB, B6, BP, e relativamente semplice, e con poche modiche al cablaggio si risolve tutto in fretta, lo swap con il motore VVT invece lo consiglio da fare assieme al suo cablaggio.
anche perchè la differenza non è solo il variatore assente sulle altre versioni, anche le bobine di accensione sono molto diverse, il sensore posizione motore è in altra zona, più altre che mi sfuggono, insomma le modifiche sono tante e non tutte semplici Wink


trombette: primo tentativo - Leonardo Sereno - 24-03-2017

Giuino sappi che mi rivolgerò a te per la centralinaBig Grin
per i pistoni e le camme sentirò il mio preparatore e per gli itb vedo cosa trovo in giro, il motore volevo farlo arrivare sugli 8000/8500 (vedremo)

Alex ma per le molle non posso prenderne di diverse?


trombette: primo tentativo - alex zanardi - 24-03-2017

non è che puoi, e che devi! Big Grin
le molle richiamo la valvole, e devono farlo alla giusta velocità, velocità che è data dal diagramma delle cam e regime di rotazione, per questo se vari il diagramma per aumentare la potenza avrai necessità di molle con maggior carico per farle chiudere più velocemente.
peccato che per una questione di affidabilità (e tante altre cose) e sempre consigliabile usare le molle con il minor carico possibile, in modo particolare con il VVT che è già debole di suo, per questi motivi su un motore stradale e bene non esagerare con i diagrammi e regimi.



P.S. su un BPFL i 180 CV li fai tranquillamente senza necessità di arrivare a 8000 o più giri.


trombette: primo tentativo - Pdor figlio di Kmer - 24-03-2017

alex zanardi Ha scritto:per quanto ne so cambiare i nostri motori tra NA, NB, B6, BP, e relativamente semplice, e con poche modiche al cablaggio si risolve tutto in fretta, lo swap con il motore VVT invece lo consiglio da fare assieme al suo cablaggio.
anche perchè la differenza non è solo il variatore assente sulle altre versioni, anche le bobine di accensione sono molto diverse, il sensore posizione motore è in altra zona, più altre che mi sfuggono, insomma le modifiche sono tante e non tutte semplici Wink

confermo, ciò che si dimentica è che se si vogliono gestire il resto dei servizi, o si interfaccia l'impianto tirando fuori tutti i cavi interessati e si modifica l'impianto (come ha fatto biraghi) oppure bisogna usare tutto il cablaggio nbfl da cima a fondo (come ha fatto pit). nella prima ipotesi bisogna studiarsi un pò gli impianti e interfacciare pompa benzina, immobilizer e alternatore, nella seconda ipotesi c'è da spaccarsi le balle se si vogliono mantere gli interni intatti.


trombette: primo tentativo - Leonardo Sereno - 24-03-2017

purtroppo non vado molto d'accordo con l'elettronica (anche se solitamente riesco a combinare) avevo gia in mente di tenere il cablaggio del 1.8