Mx5Italia
La puffetta del Webmastro - Restauro - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html)
+--- Discussione: La puffetta del Webmastro - Restauro (/thread-32707.html)



La puffetta del Webmastro - Restauro - Florinda - 11-05-2017

Ciao a tutti

questo è un post un po' anomalo.
Il proprietario della macchina che vado a presentarvi, per motivi di lavoro, ha davvero poco tempo libero e non ha il tempo di presentarvi la sua Puffa. Ma peggio ancora, non ha il tempo di rimetterla in sesto. Vi spiego: la Puffetta in questione, a cui sono molto affezionata, giace ferma da 4 anni ormai, prima coperta dal telo, ed adesso totalmente all'aperto in un parcheggio privato esposta alle intemperie e al sole (siciliano). L'ultima volta che l'abbiamo messa in moto è stato 2 anni fa. Nel frattempo la vernice si è rovinata (molto), il passaruota anteriore sinistro è stato artisticamente modificato da un educato automobilista, la capote si è aperta in un punto e... e insomma, un piccolo disastro è in atto. Sicché non voglio proprio che questa macchina finisca del tutto, sto cercando di spronare @Filippo (il webmastro dell'ei fu miata club sicilia) a renderla di nuovo almeno marciante. E qui avrò bisogno dei vostri consigli (sto per aprire un paio di topic nelle sezioni apposite). Tenendo conto che siamo attrezzati con il manuale dell'entusiasta proprietario di MX-5 e che Filippo ha discrete conoscente e manualità e io tanta buona volonta :-D


[ATTACH=CONFIG]48066[/ATTACH]

[ATTACH=CONFIG]48067[/ATTACH]

al momento vi risparmio le foto che illustrano le condizioni attuali, tuttavia userò questo topic per darvi aggiornamenti, sperando che possa essere d'aiuto per spronarci ad andare avanti col salvataggio!

Prima di rimetterla in moto, Filippo voleva fare un cambio d'olio, smontare e svuotare il serbatoio. Che ne dite? Altri consigli?


La puffetta del Webmastro - Restauro - Alessandro - 11-05-2017

Scollegate la batteria.
Svuotate il serbatoio benzina dal bullone di scolo posto sotto questo,cambiate il filtro benzina e controllate tutti i tubi benzina ed in caso sostituiteli.
Svitate le candele e inserite con una siringa dell'olio motore in ogni cilindro quindi fate girare a mano il motore dal bullone della puleggia dell'albero.
Riavvitate le candele,ricollegate la batteria e fate girare il motore (se si accende).
Quandi é caldo cambiate l'olio e il filtro olio.
Questa é la procedura per riavviarla in sicurezza Wink

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk


La puffetta del Webmastro - Restauro - Florinda - 11-05-2017

Grazie Alessandro dei preziosi consigli! :clap2:


La puffetta del Webmastro - Restauro - Alessandro - 11-05-2017

Figurati!


La puffetta del Webmastro - Restauro - Andrea72 - 11-05-2017

Nessuna NA merita di essere abbandonata, tantomeno una puffetta.
Attendo sviluppi e in bocca al lupo!


La puffetta del Webmastro - Restauro - Antonio - 11-05-2017

Che bella! Auguri per il ripristino, anche se conoscendo la proverbiale affidabilità di queste auto, si tratterà soprattutto di questioni estetiche...