Mx5Italia
[Vari] istallazione wideband plx - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Elettronica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-25.html)
+--- Discussione: [Vari] istallazione wideband plx (/thread-32808.html)

Pagine: 1 2


istallazione wideband plx - skystar2 - 26-05-2017

Tra i vari progetti iniziati e mai finiti sulla mia mx5 c'e anche quello di montare una wideband, nella fattispecie una PLX lsu 4.9. Ovviamente la sonda e il controller sono a stagionare in un cassetto da circa un anno.  La mia idea è di fare il lavoro in più fasi ad esempio:
1)  sostituire la sonda oem con questa e inviare alla ecu stock il segnale narrowband in modo da poter usare l'auto normalmente,
2)  usare arduino per visualizzare il valore di Afr su un piccolo display,
3)  switchare l'uscita narrow con quella wide quando al posto della ecu stock ci sarà la megasquirt (nel 2050 se vado di questo passo)
Cosa imprescindibile tutto deve essere reversibile, nessun filo deve essere tagliato, giuntato, bypassato ecc, mi è capitato di leggere su altri forum di persone che hanno bruciato una o più sonde; io non amo restare in panne sul ciglio della strada, per cui se la mia wideband dovesse friggersi, cric e chiavi alla mano devo poter ripristinare tutto e ripartire.
ogni consiglio, suggerimento, incoraggiamento è ben accetto. ad esempio dove prendo l'alimentazione per alimentare il controller? quella che arriva alla sonda originale andrà bene oppure no? a queste e ad altre domande cercheremo di dare risposta nel prossimo episodio di Superquar.....:haha: scherzo ehh...
[ATTACH=CONFIG]48158[/ATTACH]


istallazione wideband plx - lsdlsd88 - 26-05-2017

per me ti risparmi più di qualche mal di testa se ti fai saldare un altro bung sui collettori..

o magari sei fortunato che come sulla mia c'eran già 2 buchi, uno alla fine del 4-1 (con un tappo), e uno sul pezzo di tubo dopo la flangia, con la lambda oem.


istallazione wideband plx - Rava86 - 27-05-2017

Quoto. In ogni caso sarai costretto a fare un pò di taglia e cuci se vuoi mandare il segnale della plx in centralina, in qualche modo al cablaggio originale ti dovrai pur interfacciare. Idem per i cavi che lavorano da riscaldatore, se li lasci scollegati avrai un errore permanente ed in qualche modo dovrai risolvere.

Rava


istallazione wideband plx - lsdlsd88 - 27-05-2017

Rava86 Ha scritto:Idem per i cavi che lavorano da riscaldatore, se li lasci scollegati avrai un errore permanente ed in qualche modo dovrai risolvere.

appunto per questo lasciare il sistema OEM intatto finche' non cambia ecu è molto meglio.

quando la cambia si tratta solo di portare un cavo nuovo dalla zona controller alla ecu (comodissimo), senza andare a fare tutto il giro per il vano motore per collegarsi a quello OEM.


RE: istallazione wideband plx - Tittia - 08-08-2019

Ciao a tutti, riprendo questa discussione perchè mi trovo nella stessa situazione di Skystar2, cioè installare prima la wideband per usare l'auto con la ecu stock per poi montare la megasquirt ed avere già tutto montato.

1. Ho capito che dal controllore PLX vi è un'uscita per simulare una narrowband e un modo per arrivare alla ecu stock è collegarsi al connettore originale che ha 4 fili ma qual'è quello che prende il segnale? Ci sono altri modi per raggiungere la ecu stock? tipo quale è il filo del segnale tra quelli del connettore della ecu?

dispongo la controparte del connettore lambda, recuperata da una vecchia lambda, con la quale potrei realizzare un cavo plug&play che va direttamente dalla PLX a questo connettore appunto.

2. Rava86, i cavi del riscaldatore sono i 2 neri? So che se la centralina rileva una resistenza pari a zero tra questi 2 cavi allora si accende la spia. Quindi se li ponticellassi interponendo una resistenza pari a quella misurata sulla lambda stock funzionante potrei evitare l'accensione della lambda? è una buona idea o rischio di fare casino?


Riporto dal manuale quanto segue (tradotto dall'inglese) sperando possa servire a capire

Problema: Circuito del sensore dell'ossigeno anteriore nessuna attività rilevata
Condizione di rilevamento: Quando il segnale del sensore dell'ossigeno (anteriore) non supera 0,45 V dopo l'avvio del motore o rimane sotto 0,45 V per 52,4 secondi dopo che il motore ha raggiunto la normale temperatura di funzionamento, la tensione di ingresso dal sensore di posizione dell'acceleratore è superiore a 0,62 V e funzionante a 1500 giri/min o oltre.


RE: istallazione wideband plx - alex zanardi - 08-08-2019

non so rispondere alle tue domande, ma se mi dai una mail ti giro il manuale di officina con lo schema elettrico, cosi dopo aver letto 2-300 pagine forse lo trovi  Big Grin


RE: istallazione wideband plx - Rava86 - 09-08-2019

Guarda onestamente non avendo più la miata da un bel po non ricordo molto, in ogni caso sui 4 fili che ti ritrovi in genere i due con colore uguale sono i due del riscaldatore, che in effetti se ponticati con una resistenza dovrebbero risolverti il problema. Per quanto riguarda il filo del segnale prendi un multimetro e misura, dovresti vedere il valore ondeggiare continuamente tra 0-1v oppure 0-5v dipendee dal tipo di sonda installata.

Rava


RE: istallazione wideband plx - Tittia - 09-08-2019

(09-08-2019, 10:01)Rava86 Ha scritto: Guarda onestamente non avendo più la miata da un bel po non ricordo molto, in ogni caso sui 4 fili che ti ritrovi in genere i due con colore uguale sono i due del riscaldatore, che in effetti se ponticati con una resistenza dovrebbero risolverti il problema. Per quanto riguarda il filo del segnale prendi un multimetro e misura, dovresti vedere il valore ondeggiare continuamente tra 0-1v oppure 0-5v dipendee dal tipo di sonda installata.

Rava
Grande, non avevo pensato di misurare con la sonda in funzione.. Ottimo grazie!!!

Inviato dal mio Mi A2 utilizzando Tapatalk


RE: istallazione wideband plx - lsdlsd88 - 09-08-2019

Ripeto quanto consigliato sopra. Con ecu oem lascia tutto oem. Non vedo il motivo di andare a metterci le mani.


RE: istallazione wideband plx - Tittia - 09-08-2019

(09-08-2019, 13:15)lsdlsd88 Ha scritto: Ripeto quanto consigliato sopra. Con ecu oem lascia tutto oem. Non vedo il motivo di andare a metterci le mani.
Lo faccio per una questione logistica, mi spiego meglio. Devo fare 200km per montare la ms e non c'è tempo di montare anche la wb in loco quindi vorrei montarla con calma a casa. Questo è un motivo, l'altro è se mai dovessi rimettere la ecu stock non avrei lo sbattimento di stare a rimontare la narrow band. Questione di retrocompatibilità diciamo.

Inviato dal mio Mi A2 utilizzando Tapatalk