![]() |
Trentino e Stelvio - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Eventi (https://www.mx5italia.com/forum/forum-6.html) +--- Forum: Itinerari e percorsi (https://www.mx5italia.com/forum/forum-30.html) +--- Discussione: Trentino e Stelvio (/thread-32816.html) |
Trentino e Stelvio - il moro - 27-05-2017 Ciao ragazzi, a luglio avrei intenzione di trascorrere qualche giorno in Trentino-Alto Adige con mia moglie, perciò chiedo gentilmente a chi conosce la zona (soprattutto a chi di voi abita da quelle parti) quali tappe mi consigliate. Vorrei finalmente percorrere il celebre passo dello Stelvio, ma non so quale sia il versante migliore per la salita. Inoltre vi chiedo: La strada è stretta al punto da creare difficoltà nell'incrociare chi viene dalla parte opposta? Con la mia NA 90cv è una strada tutta da prima e seconda o ci sono tratti anche da terza marcia? So che sulle alpi è tutto uno spettacolo, ma datemi ugualmente le indicazioni sui luoghi da vedere e i consigli che ritenete più utili. Vi ringrazio. Trentino e Stelvio - speedylento - 28-05-2017 La parte più bella per salire è quella da prato Stelvio, un'infinità di tornanti, la strada non è troppo stretta e in uno o due punti puoi mettere anche la terza:haha:. Se ci vai di mattino presto e sei fortunato puoi vedere anche le marmotte, o almeno le senti fischiare. Ciao Trentino e Stelvio - il moro - 28-05-2017 Grazie Speedy! Trentino e Stelvio - speedylento - 28-05-2017 Di niente, magari ci incontriamo.... Trentino e Stelvio - Mr. Piriolo - 28-05-2017 Sono stato sullo Stelvio in moto. Durante la salita presta solo attenzione nei tornanti, in quelli a destra sarai probabilmente costretto ad allargare un po', ma vedere chi scende potrebbe essere difficoltoso. Trentino e Stelvio - Nightcrawler - 29-05-2017 Visto che sei in Trentino farai il lato di Trafoi che è quello più scenografico. Consiglio di farlo la mattina sul presto perché poi diventa trafficato soprattutto di ciclisti e motociclisti. Se non vuoi farti mancare nulla, scendi dal versante di Bormio e dopo poco svolta per la Svizzera facendo l'Umbrail. Una volta finito il passo avrai due opzioni. A destra torni in Italia a Malles e puoi fare un salto al lago di Resia. A sinistra prosegui per un tratto in Svizzera fino a che non trovi l'indicazione per Livigno che si raggiunge passando attraverso un suggestivo tunnel e passando sopra la diga del lago di Livigno( a pedaggio) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Trentino e Stelvio - mawe - 29-05-2017 Nightcrawler Ha scritto:Visto che sei in Trentino farai il lato di Trafoi che è quello più scenografico. Consiglio di farlo la mattina sul presto perché poi diventa trafficato soprattutto di ciclisti e motociclisti. Se non vuoi farti mancare nulla, scendi dal versante di Bormio e dopo poco svolta per la Svizzera facendo l'Umbrail. Una volta finito il passo avrai due opzioni. A destra torni in Italia a Malles e puoi fare un salto al lago di Resia. A sinistra prosegui per un tratto in Svizzera fino a che non trovi l'indicazione per Livigno che si raggiunge passando attraverso un suggestivo tunnel e passando sopra la diga del lago di Livigno( a pedaggio) Proposta che condivido, giusto suggerimento, manca però il consiglio di una visita a Glorenza se si scende dall'Umbrail verso l'Italia: piccola cittadina circondata da mura vale la visita. Trentino e Stelvio - il moro - 29-05-2017 Grazie ragazzi, sto già tracciando con l'evidenziatore sulla mappa, chi vuole aggiunga pure! :WohoW: Trentino e Stelvio - PilotErwin - 30-05-2017 Ricordo che l 11 Giugno e il 9 Luglio il passo risulta chiuso per manifestazioni ciclistiche e podistiche. L'unico consiglio che mi sento di dare è di fare molta attenzione ai ciclisti in discesa che possono arrivare e superare i 90 kmh nei tratti rettilinei. Trentino e Stelvio - il moro - 30-05-2017 ![]() ![]() |