Mx5Italia
Evoluzione b6 , elettronica e meccanica. - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html)
+--- Discussione: Evoluzione b6 , elettronica e meccanica. (/thread-32903.html)



Evoluzione b6 , elettronica e meccanica. - Davi98 - 10-06-2017

Salve ragazzi avrei bisogno di una mano per la tesina, sapreste dirmi per caso l'evoluzione elettronica(tipo sensori, lambda ecc. Aggiunti dopo) e meccanica(alberi, punterie, ecc.)del b6? Quindi dall'na 115 fino alla nbfl 110.
Grazie .
P.s se avete voglia anche del 1.8

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk


Evoluzione b6 , elettronica e meccanica. - Pepi - 10-06-2017

Da 1.6 NA a quello NB/FL così a memoria cambiano:
Alberi a cammes con relative fasature
Punterie da idrauliche a meccaniche con pastiglie sopra
Sensori posizione albero e cammes, dal singolo CAS a due sensori: albero con ruota fonica e cammes su puleggia
EGR su NB/FL

Al momento non mi viene altro, @alex zanardi ne saprà di più


Evoluzione b6 , elettronica e meccanica. - alex zanardi - 10-06-2017

la EGR compare già dalla NB versione che come la NA ha una solo sonda Lambda, mentre dalla NBFL sono 2, una prima del Cat e una dopo.
Il misuratore portata aria (MAF) che su NA 115 è a sportello su NB e NBFL invece è a filo caldo, sulla intermedia 90CV non so.
inoltre la 115 ha RC di 9,4 sulla 90CV e stato ridotto a 9, mentre sulla NB NBFL ritorna a 9,4

per le 1.8 l'evoluziojne circa è la stessa
NA con punterie idrauliche, CAS, MAF già a filo caldo con incorporato il sensore temperatura aria, (a memoria non sono certo) già con EGR, RC 9,5
NB punterie meccaniche (diverse Cam), sensori posizione albero motore e albero a cam, RC 10, debimetro lo stesso della Nb 1.6 che ha meno ostruzione al passaggio dell'aria, e sensore temperatura separato (nella cassa filtro aria), testa migliorata nei condotti di aspirazione (meno curvi), come la sorella 1.6 una sola sonda lambda.
Plenum con risuonatore di ermlotz (o come si scrive) ad apertura comandata da 4 farfalle.
NBLF in aggiunta a ciò ha il variatore di fase sulla cam di aspirazione, che comporta diverse modifiche alla testata, e cam molto diverse, inoltre ha una pompa olio maggiorata per soddisfare la richiesta del variatore, diverse bobine per le candele, ed RC aumentato a 10,5
Plenum senza il precedente risuonatore, so che le ultime prodotte hanno un plenum diverso ma non ne conosco le caratteristiche.

Per tutte le versioni la differenza di RC e data da diversi pistoni, la camera di scoppio è sempre uguale, ovviamente con diverse dimensioni tra 1.6 e 1.8.

trasmissione:
dalla 115 alla NBFL il cambio a 5M e sempre lo stesso, usato anche sulle NA ed NB 1,.8, mentre le NBFL 1.8 hanno un cambio a 6M.
differenziali:
la 115 è l'unica a montare un 6" ed il 99% (di quelle vendute in Italia) ha un differenziale a lamelle del quale ne ignoro il nome
tutte le altre 1.6 hanno un 7" Open
le 1.8 invece, la NA del 94 monta un torsen tipo T1, dal 95 al 2003 (circa) invece troviamo un torsen T2, dal 2003-4 in poi invece ce un Fushi super lsd che altro non è che un Open con 2 frizioni per bloccarlo, ottima soluzione, perchè da nuovo va bene, peccato che ha vita molto breve.

So che in alcune versioni speciali si trova una diversa combinazione tra cambio e rapporto finale, ma ne ignoro il nome.

Ammortizzatori:
in comune per tutte le versioni, eccetto la NBFL sport (1.8) che ha dei Bistlein con idraulica molto migliore.



N.B. tutto scritto a memoria, per cui potrebbero esserci molte inesattezze, e, o, cose mancanti, anzi queste di sicuro Big Grin
al momento è tutto, se ricordo altro aggiornerò.


Evoluzione b6 , elettronica e meccanica. - Davi98 - 10-06-2017

Ok, grazie mille a tutti. Alex zanardi scusa se ti ho fatto scrivere così tanto 😅, però mi sarà molto utile, grazie.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk