Mx5Italia
[Turbo] Ritorno olio in coppa - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html)
+--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html)
+--- Discussione: [Turbo] Ritorno olio in coppa (/thread-32981.html)



Ritorno olio in coppa - Vitruvio74 - 28-06-2017

A volte si trovano soluzioni "alternative"

http://www.g19engineering.com/view.php?cat=42&ViewProduct=70&page=1

Praticamente invece che forare la coppa.... prendono la tubazione dell'asta olio, forano, saldano un tubetto e ci allacciano il ritorno dell'olio in coppa
E ci si dimentica dei trucioli forando come gli ammerecani, o smontando mezza macchina per togliere la coppa...

Che ne pensate?


Ritorno olio in coppa - Pee Tee - 28-06-2017

Che se stai facendo turbo l'auto, e fai un lavoro decente, la coppa olio è già a terra pulita e pronta imho...

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk


Ritorno olio in coppa - Vitruvio74 - 28-06-2017

Mi spieghi tecnicamente la differenza tra averlo in coppa o sull'asta?


Ritorno olio in coppa - alex zanardi - 28-06-2017

sull'astina hai poco passaggio, e se l'olio fatica a defluire ti ritrovi con le guarnizioni del turbo che non trattengono con le conseguenze che ti lascio immaginare.
poi magari funziona è non da problemi....


Ritorno olio in coppa - Pepi - 28-06-2017

No bueno :hi_:


Ritorno olio in coppa - Vitruvio74 - 28-06-2017

Questo è vero.... però scusatemi, l'olio in uscita dal turbo non è a pressione, e la stessa portata non può essere altissima.
Sarei curioso di sapere il diametro effettivo della tubazione di scarico originale di una turbina come la td04 ad esempio e il diametro dell'astina olio....


Ritorno olio in coppa - Rava86 - 28-06-2017

L'olio in uscita del turbo è in pressione poichè lo è quello in entrata. Sarà una pressione sicuramente più bassa ma di certo non nulla, ed il passaggio sull'astina lo trovo veramente una gran porcheria. Per quanto riguarda i diametri degli scarichi olio fai conto che sono all'incirca il doppio rispetto al tubo di mandata, quantomeno la maggio parte di quelli che ho visto fin'ora. Il passaggio effettivo all'interno dell tubo dell'asta dell'olio, con l'asta inserita direi meno della metà, fai un pò i tuoi conti...
Certo che facendo una preparazione del genere e risparmiare sullo smontaggio della coppa, che peraltro farei in ogni caso per verificare come sta messo il pescante e ripulire eventuali morchie, mi sembra come uscire in un ristorante di lusso e chiedere l'acqua del rubinetto.

Rava


Ritorno olio in coppa - Vitruvio74 - 28-06-2017

Il risparmio è relativo...a meno o di essere un buon saldatore a farlo da se, costa piu' o meno come lo smontaggio/rimontaggio della coppa. Il risparmio è reale solo con la foratura a coppa montata. Tecnicamente .. non ne vale lapena...


RE: Ritorno olio in coppa - killerPolish - 03-09-2017

Per una Buona Preparazione o quantomeno affidabile lo smontaggio della coppa è necessaria affinchè si verifichino le condizioni del banco oltre alla foratura/pulizia della stessa