Mx5Italia
Nuovo bollo auto - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: Nuovo bollo auto (/thread-33049.html)

Pagine: 1 2


Nuovo bollo auto - Mexo Cinqo - 12-07-2017

http://www.chilometrando.it/auto/introdotto-il-nuovo-bollo-auto-funzionera-cosi/

Sembra, però, che finalmente la politica abbia fatto caso a questa stima allarmante, bypassando l’ipotesi di una nuova ondata di ecoincentivi per rottamazione e stabilendosi sulla proposta di un nuovo sistema fiscale che premi maggiormente le vetture moderne e penalizzi ancor di più quelle più vecchie. È questa, in buona parte, la linea politica proclamata dal ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, in conferenza stampa presso il Festival dell’Energia di Milano.



Calenda ha sottolineato la sua opinione per cui sembri poco doveroso adottare “un meccanismo di rottamazione generalizzato e costosissimo” per ringiovanire le vetture in circolazione.
Per il ministro, infatti, sarebbe più opportuno studiare ed elaborare un sistema “che lavori per esempio sul rapporto tra tassazione e rinnovamento del parco in maniera più accelerata“.

Insomma: il bollo auto aumenterà sostanziosamente per i veicoli più vetusti. “Ci sarà una proposta” ha aggiunto Calenda, al termine dell’iter per il compimento della SEN, la Strategia elettrica nazionale.





Il bollo auto, intanto, non verrà più calcolato secondo la potenza del motore del veicolo bensì in base al suo tasso di inquinamento.

Un fatto che mette il popolo alle spalle al muro: evaporata l’ipotesi incentivi, l’automobilista deve scegliere se vendere l’auto e comprare una nuova più ecologica oppure pagare la tassa rimpinguata. Buone notizie per chi ha già investito nello sviluppo sostenibile: chi ha acquistato un’auto ad emissioni zero o ibrida è esonerato dal pagamento del bollo per i primi cinque anni dall’immatricolazione del veicolo; dal sesto anno in poi sarà possibile ricevere uno sconto.

Esentasse anche per invalidi o accompagnatori di diversamente abili.





Una delle novità del nuovo bollo è il prelievo forzoso. Dal 1° luglio 2017, infatti, il Fisco ha la possibilità di entrare direttamente nel conto corrente bancario di chi non ha pagato il bollo auto e di recuperare la somma delle sanzioni inadempiute e delle tasse non versate, fino al pignoramento dell’intero conto. La procedura sarà appannaggio del nuovo ente che sostituisce Equitalia, denominato Agenzia delle Entrate – Riscossione. L’iter che i funzionari seguiranno prevede comunque una serie di solleciti di pagamento i quali, se non rispettati, autorizzeranno il prelievo forzoso.


Nuovo bollo auto - CJ_ - 13-07-2017

Ennesima cazzata di un governo non eletto dal popolo.


Nuovo bollo auto - Fletch - 13-07-2017

Berlusconi, che vorrebbe eliminare il bollo, ringrazia.


Nuovo bollo auto - dez - 13-07-2017

Sempre meglio ....Sad


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Nuovo bollo auto - Gentlemandriver - 13-07-2017

No,non scrivo quello che sto pensando...
No,non scrivo quello che sto pensando...
No,non scrivo quello che sto pensando...
No,non scrivo quello che sto pensando...
:x


Nuovo bollo auto - Enrico - 13-07-2017

considerando il fatto che l'auto è un mezzo di trasporto, tutto questo è nella logica delle cose


Nuovo bollo auto - Jake - 13-07-2017

come negli USA.....più la vettura è vecchia, meno paga di bollo.....


Nuovo bollo auto - Mexo Cinqo - 13-07-2017

Mi pare che anche in Giappone si paghi di più per le auto vecchie.

Piuttosto eliminano ogni tipo di esenzione ? Immagino chi ha sportive ben cavallate ...


Nuovo bollo auto - McWhite - 13-07-2017

Mexo Cinqo Ha scritto:Immagino chi ha sportive ben cavallate ...

Tranquillo... Non hai (ancora) la mustang


Nuovo bollo auto - Hammer® - 13-07-2017

Secondo me la norma più di buon senso è quella di eliminare completamente il bollo e caricarlo sulle accise; chi più consuma, inquina ecc.ecc., più paga; in questo modo si risolve anche il problema delle storiche. Ma siccome siamo in ItaGlia, dubito che vedremo mai una riforma del genere.