![]() |
[NC] Infiltrazioni lato passeggero - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html) +--- Discussione: [NC] Infiltrazioni lato passeggero (/thread-33166.html) |
Infiltrazioni lato passeggero - GreyShark - 17-08-2017 Buongiorno a tutti, ho di nuovo un problema di infiltrazioni acqua... Iniziamo dal comincio ![]() -primavera di quest'anno, l'auto diventa mia. Forte odore di muffa/cane bagnato/fate voi, insomma chiaro sintomo di un problema infiltrazioni; -il giorno dopo prendo una sonda e provo a spurgare a forza gli scoli capote, lato passeggero apparentemente ostruito e stappato; -l'odore persiste, mi decido a smontare tutto come da guida se non altro per una pulizia più approfondita e per andare a vedere se effettivamente la causa era quella. Trovo chiari segni di sporco/infiltrazioni/fango in zona scolo capote lato passeggero. Smonto TUTTO, pulisco ma non mi metto a lavare la moquette per non diventare vecchio, tanto l'odore stava iniziando ad andare via a furia di deodoranti, mangiaodori, prodotti a secco per pulire le moquette, roba simile. Problema apparentemente risolto, o meglio gli scoli sono sicuramente a posto al 100%; -un mesetto fa becco un potente acquazzone mentre ero in giro. Il mio passeggero mi fa notare un'enorme infiltrazione zona piedi: c'era un rigolo di acqua che scendeva apparentemente dalla zona subito dietro il portaoggetti. Non qualche goccia, proprio acqua corrente! Purtroppo causa ferie, impegni lavorativi e altri lavori urgenti sono riuscito a guardare meglio solo oggi. Ho provato ad annaffiare abbondantemente l'nc anche spruzzando con buona pressione cercando di simulare le condizioni del temporale dell'altro giorno (motore acceso con aria condizionata e ventola al massimo), purtroppo senza successo. Ho provato a concentrarmi sulla zona frontale lato passeggero, ho insistito sul passaruota, ma niente, non è entrata neanche una goccia dentro l'auto. Qualcuno ha idee? Ho provato a cercare nel forum senza successo, ma ricordo che tempo fa mi ero imbattuto in un discorso simile (non ricordo se qui o sul gruppo facebook). Non avevo letto neanche con troppa attenzione, convinto di non avere quel problema, ma mi pare che si parlasse di sigillare qualcosa dietro al portaoggetti. A voi risulta? ![]() RE: Infiltrazioni lato passeggero - Mexo Cinqo - 17-08-2017 Sarà la guarnizione del montante parabrezza o del soft top RE: Infiltrazioni lato passeggero - GreyShark - 17-08-2017 (17-08-2017, 13:04)Mexo Cinqo Ha scritto: Sarà la guarnizione del montante parabrezza o del soft top però è strano, lavando l'auto non mi è più ricapitato, eppure la lavo spesso e una controllata per sentire se si è bagnato qualcosa la faccio quasi sempre. Può essere che con l'auto in marcia la capote si sposta un pò dalla guarnizione e lascia passare? RE: Infiltrazioni lato passeggero - leocbr - 17-08-2017 Sicuramente l'acqua ti entrerà dal tassello che tiene il fascione in plastica alla base del parabrezza, ha una spugna che serve per tappare il foro dov'è inserito il tassello ma con l'andare del tempo invecchia deteriorandosi lasciando filtrare l'acqua, guarda in questo link che trovi la guida per sistemarli: https://www.mx5italia.com/forum/thread-11565-page-2.html?highlight=Infiltrazioni+acqua RE: Infiltrazioni lato passeggero - GreyShark - 17-08-2017 grazie, domani nel dubbio faccio questo lavoro e vediamo se ho risolto il problema ![]() RE: Infiltrazioni lato passeggero - Mx1983 - 19-07-2019 Scrivo nella speranza che l'utente sia ancora operativo. Alla fine sei riuscito a trovare la causa dell'inflazione? Grazie |