![]() |
Alluvionata - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html) +--- Discussione: Alluvionata (/thread-33285.html) |
Alluvionata - MMx - 10-09-2017 premessa per i mod: l'ho postata qua perchè non sapevo bene in che sezione piazzarla, eventualmente spostate pure in seguito a questo: http://www.quilivorno.it/news/cronaca/nubifragio-6-morti-e-3-dispersi-al-momento-stazione-inagibile-molte-strade-e-auto-spazzate-via-tre-ponti-distrutti-lemergenza-non-e-finita/ la miatina è finita a mollo ![]() ![]() -l'acqua rimasta intrappolata, come ce la tolgo? aspetto che scoli naturalmente? gli scoli dovrebbero essere liberi, e quando ci ho fatto il giro sembrava migliorare man mano che frenavo/acceleravo/sciabordavo, ma ad un certo punto non è più migliorata (e mi stavano anche iniziando a guardare male, ho fatto avanti e indietro come un citrullo per la solita strada perchè non potevo andare altrovr causa allagamenti assortiti, ad un certo punto ho smesso dalla vergogna ![]() -altre cose da controllare in seguito all'ammollo? il motore per i primi secondi girava malissimo, non so se perchè erano bagnate le bobine, il filtro dell'aria, o per lo scarico sott'acqua, comunque l'ho subito portata all'asciutto e man mano ha smesso di fumare bianco ed ha ripreso a girare bene, quindi credo sia tutto a posto, però non si sa mai... la macchina era in discesa, con il motore nella zona più bassa/profonda ![]() -il garage: c'è un metro buono d'acqua (e aumenterà, sono il punto più basso della strada e tutto drena nel mio cortile ![]() ![]() RE: Alluvionata - alex zanardi - 10-09-2017 Accidenti, mi spiace molto per quanto successo ma da quanto scritto sull'articolo direi che tutto sommato ti è andata bene anche se i fastidi e i danni non saranno sicuramente pochi e immagino non solo alla mx5 Motore: se fosse entrata acqua nei cilindri non saresti riuscito ad accenderla, in aspirazione è peggio perchè prima parte poi una volta che aspira acqua (non comprimibile) ti piega le bielle, quindi direi niente danni gravi, però se il livello dell'acqua era superiore alla coppa olio potrebbe essere entrata dalla sede della astina, quindi controlla il colore dell'olio ed eventualmente cambialo, Giallo olio nuovo Nero olio vecchio Marroncino, emulsione quindi acqua Cambio e differenziale: se le guarnizioni sono sane non subiscono danni perchè l'acqua non entra, ma anche qui un controllo del colore dell'olio di darà la certezza. Impianto elettrico: se tutto funziona non hai danni, ma l'acqua che ha bagnato i contatti in un futuro non molto prossimo creerà della ossidazione, quindi potrebbe a breve darti problemi, procurati uno spray per contatti elettrici. Differenziale e semiassi stoccati: qui la cosa si fa preoccupante, essendo smontati l'acqua entra ovunque e le parti in acciaio non protetto da vernice (quelle che lavorano) arrugginiscono, quindi appena puoi recuperali e... i semiassi li puoi verificare ad occhio, se la parte che entra nel differenziale non è arrugginita, usa dell'olio come protettivo e rimettili sullo scaffale. Differenziale, anche qui essendo senza semiassi l'acqua è sicuramente entrata e non penso fosse pulita, fango, detriti, etc sono tutte cose che fungono da grippante, quindi questo va aperto pulito e controllato, solo dopo si saprà se recuperabile o meno. Per quanto riguarda la scocca e le sacche di acqua contenute negli scatolati, non ho idea di come procedere... RE: Alluvionata - lsdlsd88 - 10-09-2017 caspita ![]() credo ti sia andata comunque abbastanza bene per ora! per l'acqua intrappolata vedi questo, il suono lo senti a 1:56 se è lo stesso, poi con calma mostra dove aprire i buchetti con un cacciavite che probabilmente sono otturati. https://www.youtube.com/watch?v=arTRyYLsDN4 RE: Alluvionata - MMx - 10-09-2017 intanto grazie, adesso è passata la polizia con i megafoni dicendo di salire sui piani alti perché sta diluviando di nuovo e sta uscendo il fiume, la macchina è in strada (non ho alternative e non c'è neanche modo di allontanarla, tutto allagato) e ho il forte sospetto che domattina non ce la ritroverò... comunque nel caso mi vada bene, guarderò il video ![]() RE: Alluvionata - MMx - 11-09-2017 il fiume non è uscito ![]() RE: Alluvionata - Pepi - 11-09-2017 Bene, controlla anche le portiere, hanno i fori di scarico in basso... RE: Alluvionata - MMx - 12-09-2017 ho inventato il differenziale tan ![]() ![]() RE: Alluvionata - arcibaldomaria - 12-09-2017 prima cosa tanta solidarietà. seconda cosa complimenti hai tanto qlo. ma come tiri una macchina fuori da un lago e la accendi così? e cosa ancora più pazzesca quella parte e va!!! ![]() io ricordavo che l'acqua fosse incomprimibile, ma forse la tua auto non lo sa RE: Alluvionata - MMx - 12-09-2017 no ma la macchina non era dentro (non c'entra), era davanti e quando l'ho tolta il motore non era sommerso, iniziava ad entrare l'acqua da una portiera... il livello si è alzato nei minuti successivi sino a un metro... mezz'ora dopo mi sa che la trovavo all'isola d'Elba... |